Dott.ssa Patrizia Lomuscio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALBA Cooperation Project Actions and Learning to Build cooperation project in Albania.
Advertisements

Presentazione 25 Maggio 2012 ore 10,30 PROVINCIA DI PARMA Piazzale della Pace, 1 Sala Savani.
I Progetti Integrati di Sviluppo Locale Processo di attuazione.
I BAMBINI IN BRASILE In Brasile i bambini abbandonati sono conosciuti come Meninos de rua. nelle città colombiane i bambini di strada vengono chiamati.
PROGETTO S.P.R.A.R. nei Comuni del Consorzio CIdiS. Orbassano, 25 gennaio 2016.
Fate clic per aggiungere testo SIA: FOCUS COMUNI USSL N.9 Che cosa è Il Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che.
CONSUNTIVI LE CORRELAZIONI 2 Bilancio Unione Bilancio Istituzione Bilanci IPAB.
La programmazione unitaria POR Abruzzo e PON Pescara - Teramo - L'Aquila settembre
Titel Bolzano, 13 ottobre 2011 Bozen 13. Oktober 2011 Gli aiuti di Stato nell’attuazione del FSE Regelung der Staatsbeihilfen bei der Umsetzung von ESF-Vorhaben.
Diritto Costituzionale
Il sostegno al biologico nel PSR della Regione Marche
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Se vuoi saperne di più Se vuoi sapere quali sono i progetti
NUOVO PORTALE DEL MINISTERO DEL LAVORO PER I PROFESSIONISTI
DUE GIORNATE FORMATIVE PER LA RETE PROVINCIALE CONTRO LA VIOLENZA
Qual è il suo grado di conoscenza dello
La Cooperativa Iside: esperienza dal territorio
ESPERIENZE DI INCLUSIONE SOCIALE PER PERSONE IN ESECUZIONE PENALE
Titolo presentazione sottotitolo
EUROPA DONNA Coalizione Europea di lobby per la prevenzione
I protocolli Regione - Ministero
Tutela dei minori e prevenzione del femminicidio
I finanziamenti comunitari per il contrasto alla marginalità estrema
POLITICHE SOCIOASSISTENZIALI
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
Consiglio Regionale, Sala Calipari – Reggio Calabria
APPROVAZIONE BANDO S.L.O
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Corso di Laurea Magistrale in
Misure attuate nel 2016 a sostegno delle imprese
ENPI CBC MED PRIMO BANDO NELL’AMBITO
SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia
C.I.F.A Comunicazione Informazione Formazione Anteas
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
La protezione dei Volontari che lavorano con
COOPERAZIONE TERRITORIALE
Legge regionale n 29/2014 In materia di VIOLENZA DI GENERE
Bando Voucher Digitalizzazione
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
© All rights reserved – Sara De Vido. 2017
la spesa per i servizi sociali
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
DUE GIORNATE FORMATIVE PER LA RETE PROVINCIALE CONTRO LA VIOLENZA
Le attività dell’Ambito Territoriale Sociale n.12
Fondazione Venezia Servizi alla Persona
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
Regionale per le Aree Interne
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Attività di rilevante valore sociale
Il Filo di Seta La violenza è una violazione dei diritti umani Questa violenza consiste in una serie di azioni caratterizzate da uno scopo.
Indicazioni sui criteri per concessione di contributi
I Servizi Sociali nelle ASL
Il ruolo dei Consultori Familiari all’interno della Rete Territoriale
29 novembre 2016 Dr. Giovanni SCHETTINO
“Basta con la violenza”
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
ProgettoAurora: i dati.
Percorsi integrati di tutela dall’infanzia all’ adolescenza
Unlocking Children’s Rights
in materia di immigrazione: Ufficio Stranieri
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
CONFERENZA STAMPA 25 giugno 2018 PROTOCOLLO D’INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E PREFETTURE –UTG DELLA LOMBARDIA Assessore Silvia Piani Politiche per la famiglia.
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Enti locali lombardi in Europa
Cooperative Sociali di tipo B «Disciplina delle Cooperative Sociali»
Combattere la povertà estrema L’approccio integrato
La Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati
SISTEMA DI BUONE POLITICHE PER I CITTADINI
Sala della Trasparenza - 2 agosto 2019
Transcript della presentazione:

Dott.ssa Patrizia Lomuscio INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini. CONSAPEVOLIZZAZIONE RICONOSCIMENTO Dott.ssa Patrizia Lomuscio

Dott.ssa Patrizia Lomuscio INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini. CONSAPEVOLIZZAZIONE VITTIME POPOLAZIONE ISTITUZIONI E SERVIZI Dott.ssa Patrizia Lomuscio

Art. 107 R.R. 4/2007 – Legge n. 29/2014 – Intesa Stato Regioni 2014 INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini. Art. 107 R.R. 4/2007 – Legge n. 29/2014 – Intesa Stato Regioni 2014 Il Centro Antiviolenza eroga attività di assistenza, aiuto, tutela e protezione rivolte alle persone che hanno subìto, che subiscono o che sono a rischio di subire violenza e/o discriminazione. Servizi: Ascolto/supporto/accompagnamento (anche telefonico h24) – collegato al 1522 Sostegno psicologico Consulenza legale civile e penale Orientamento per inserimento lavorativo e abitativo Lavoro di rete Il percorso personalizzato è costruito insieme alla donna e formulato nel rispetto delle sue decisioni e dei suoi tempi (autodeterminazione-empowerment) Il Centro Antiviolenza svolge anche attività di prevenzione, sensibilizzazione e formazione finalizzate alla promozione di una cultura non violenta.

2014-2015 PROVINCIA BARLETTA-ANDRIA-TRANI TOTALE 340.617,48 EURO INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini. FINANZIAMENTI 2014-2015 PROVINCIA BARLETTA-ANDRIA-TRANI TOTALE 340.617,48 EURO 2016 (Febbraio 2016-Febbraio 2017) – SFERA AMBITO TERRITORIALE DI ANDRIA 20.000 EURO REGIONE PUGLIA PROGRAMMA ANTIVIOLENZA 40.000 EURO 2017 (Ottobre 2017- Aprile 2019) AMBITO TERRITORIALE DI ANDRIA 25.000 EURO REGIONE PUGLIA PROGRAMMA ANTIVIOLENZA (in fase di istruttoria) 20.000 EURO

PERSONE CHE HANNO CHIESTO AIUTO AL CAV INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini. PERSONE CHE HANNO CHIESTO AIUTO AL CAV Periodo gennaio 2014 – settembre 2017 Totale accessi: 195 (98% DONNE) 55% accesso spontaneo 45% invio da parte dei servizi (commissariato 44%, servizi sociali 12%, altro 36%, consultorio famigliare 6%, carabinieri 2%) ATTENZIONE…A VOLTE RITORNANO!

MODELLO DI MONZANI DANNO PRIMA CONSAPEVOLEZZA INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini. MODELLO DI MONZANI DANNO PRIMA CONSAPEVOLEZZA (consapevolezza del danno) SECONDA CONSAPEVOLEZZA (consapevolezza del reato) TERZA CONSAPEVOLEZZA (consapevolezza della liberazione) PRIMA RICHIESTA DI AIUTO CONVALIDA SECONDA RICHIESTA DI AIUTO AIUTO Dott.ssa Patrizia Lomuscio

Accessi distinti per anno INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini. Accessi distinti per anno 2014 – 65 2015 – 50 2016 – 46 2017 – 34 Totale 195 DIMINUISCONO GLI ACCESSI* MA AUMENTA IL PERIODO DI PRESA IN CARICO E DUNQUE AUMENTANO I RELATIVI INTERVENTI

INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini.

Nel 2017 aumentano gli accessi di fascia d’età 18-29 anni INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini. Nel 2017 aumentano gli accessi di fascia d’età 18-29 anni

INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini.

INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini.

Dott.ssa Patrizia Lomuscio INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini. Dott.ssa Patrizia Lomuscio

Solo il 32% di esse ha un’autonomia economia potenziale! INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini. Solo il 32% di esse ha un’autonomia economia potenziale!

INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini.

I secondi aggressori sono le madri e altri parenti INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini. I secondi aggressori sono le madri e altri parenti

BISOGNI ESPRESSI PRIORITA' 1^ 2^ 3^ pronto intervento 1 2 ascolto 55 INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini. BISOGNI ESPRESSI PRIORITA' 1^ 2^ 3^ pronto intervento 1 2 ascolto 55 19 consulenza sociale e orientamento 14 6 18 consulenza psicologica 8 17 45 consulenza legale 41 allontanamento 3 5 9 assistenza sanitaria assistenza alloggiativa assistenza economica ricerca del lavoro TOTALE 100

PRESTAZIONI EROGATE PRIORITA' 1^ 2^ 3^ pronto intervento 1 ascolto 54 INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini. PRESTAZIONI EROGATE PRIORITA' 1^ 2^ 3^ pronto intervento 1 ascolto 54 9 consulenza sociale e orientamento 24 13 45 consulenza psicologica 5 22 36 consulenza legale 12 42 allontanamento 2 assistenza sanitaria assistenza alloggiativa assistenza economica 6 ricerca del lavoro TOTALE 100

INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini. Prima di accedere al CAV si erano rivolte a: forze dell’ordine, consultorio, servizi sociali, pronto soccorso, altro e privato sociale

INSIEME è un progetto approvato e finanziato dall’Unione Europea DG Justice and Consumers nell’ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini.