I reati contro la Pubblica Amministrazione dopo la Legge del 2012

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Studia il passato se vuoi prevedere il futuro
Advertisements

RESPONSABILITA’ DEI REVISORI
Rapporto tra legalità e Pubblica Amministrazione Master in Regional Management - Formez 7 novembre 2006 Michele Emiliano Sindaco di Bari.
Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001
Tutela e strumenti in sede penale e civile contro la violenza sulle donne 29 maggio 2008.
Appunti di diritto penale per il M5S Il rischio penale in politica
Successione di leggi penali
L’ANTICORRUZIONE TRA PREVENZIONE E REPRESSIONE I reati contro la P. A.
Gli altri fattori di legittimazione Il consenso Il consenso (1)(Excursus) i rapporti tra consenso sociale e diritto penale (2)La relazione tra consenso.
Corso di formazione tecnica e deontologica dell’avvocato penalista I Delitti contro la Pubblica Amministrazione 19 aprile 2016 Avv. Carlo Bertacchi Avv.
il concetto di tipicità e Il principio di determinatezza
Disposizioni Sanzionatorie Antiriciclaggio disposizioni 3 direttiva.
Il concetto di collaborazione nella legge di ordinamento penitenziario.
Una porzione di delitti contro P.A. La fattispecie di concussione, il minisistema-corruzione e l’abuso d’ufficio.
LEGGE 68/2015: AMPLIAMENTO DEI CASI DI RESPONSABILITA’ DEGLI ENTI EX D.LGS. 231 DEL 2001 PER I REATI AMBIENTALI Ambiente, Sicurezza e Responsabilità.
Il sistema giudiziario
A.A.A. Discorso espositivo, ma critico.
Associazione Italiana Leasing
PROCEDIMENTI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E DI LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO Esdebitazione Edoardo Franceschi.
NOZIONE DI PROCESSO PENALE
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Appalto, distacco, interposizione Avv. Flavio Mattiuzzo Foro di Udine
Docente: LUCIANI Marco
Omicidio e lesioni personali stradali Gli impatti della legge
Concorso apparente di norme e concorso apparente di reati
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
Il reato di sottrazione di minore all'estero: difficoltà di diritto interno e questioni di cooperazione europea Vicenza, 29 giugno 2017 Avv. Francesco.
Corso di preparazione al concorso di Istruttore Amministrativo settembre 2017 Salone Buozzi- CGIL.
CONTRATTO PRELIMINARE art c.c.
Silenzio assenso fra P.A. Servizi tecnici
LA RESPONSABILITA’ PENALE
Fonti obbligazioni art.1173
IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO
La sistematica del reato
Diritti della Personalità
DAL CYBERBULLISMO AL REVENGE PORN
IL DIRITTO E LE NORME GIURIDICHE
(segue) 2.1. un esempio il divieto penalmente sanzionato di importazione di pastasciutta di grano tenero tra il totem comunitario della libertà di circolazione.
OBBLIGAZIONE E’ un rapporto giuridico (regolato dal diritto)
I RIMEDI NEI CONFRONTI DELLE SENTENZE
IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO
Dalla disposizione alla norma
La sistematica del reato
La sistematica del reato
2. Consenso e principio di tassatività.
Fondazione Italiana del Notariato Procedura di verifica e sanzioni
PUBBLICO UFFICIALE Il «pubblico ufficiale» è, per il diritto italiano, colui che esercita una funzione pubblica legislativa, giudiziaria o amministrativa.
29 novembre 2016 Dr. Giovanni SCHETTINO
Whistleblowing nel settore privato: evoluzione normativa e temi aperti
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
CONVEGNO INTERNAZIONALE I PATTI PREMATRIMONIALI
Istituto Caterina di Santa Rosa
LE NORME GIURIDICHE E IL DIRITTO
Gli illeciti e le sanzioni in campo amministrativo
Noi facciamo la differenza
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
CONTRAFFAZIONE : NORME E SANZIONI
Scuola di Formazione alla professione di dottore commercialista
Il termine di conclusione del procedimento (art. 2 l. 241/90)
Scuola di Formazione alla professione di dottore commercialista
Art 81 cost. AI SoG LUISS 31 gennaio.
Art. 29. Rapporti personali tra coniugi.
ART. 28 Qualora il datore ponga in essere comportamenti diretti a impedire o limitare l’esercizio della libertà e dell’attività sindacale nonché del diritto.
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
L’irretroattività delle norme parasostanziali
LEZIONE n. 12 IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO Prof
APPROPRIAZIONE INDEBITA
DELITTI DEI PUBBLICI UFFICIALI CONTRO LA P.A.
Art. 4 bis comma 1 Reati ostativi di «prima fascia»
Mini - training SCRITTI di Magistratura 2019
Transcript della presentazione:

I reati contro la Pubblica Amministrazione dopo la Legge del 2012 Fabrizio Gaverini Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bergamo Brescia, 06.06.2018

Art. 317 c.p.: concussione Ante L. n. 190/2012 Post L. n. 190/2012 Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio (aggiunto con L. n. 69/2015) che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, costringe taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità, è punito con la reclusione da sei a dodici anni. Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, costringe o induce taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o ad un terzo, denaro od altra utilità, è punito con la reclusione da quattro a dodici anni.

Art. 318 c.p. Ante L. n. 190/2012 Post L. n. 190/2012 Corruzione per l'esercizio della funzione. Il pubblico ufficiale che, per l'esercizio delle sue funzioni o dei suoi poteri, indebitamente riceve, per sè o per un terzo, denaro o altra utilità o ne accetta la promessa è punito con la reclusione da uno a cinque anni (sei anni dopo L.n. 69/2015). Corruzione per un atto d'ufficio. Il pubblico ufficiale, che, per compiere un atto del suo ufficio, riceve, per sé o per un terzo, in denaro od altra utilità, una retribuzione che non gli è dovuta, o ne accetta la promessa, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.  Se il pubblico ufficiale riceve la retribuzione per un atto d'ufficio da lui già compiuto, la pena è della reclusione fino a un anno.

Art. 319 c.p.: corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio. Ante L. n. 190/2012 Post L. n. 190/2012 Il pubblico ufficiale che, per omettere o ritardare o per aver omesso o ritardato un atto del suo ufficio, ovvero per compiere o per aver compiuto un atto contrario ai doveri di ufficio, riceve, per sé o per un terzo, denaro od altra utilità, o ne accetta la promessa, è punito con la reclusione da quattro a otto anni (da sei a dieci anni dopo L. n. 69/2015). Il pubblico ufficiale che, per omettere o ritardare o per aver omesso o ritardato un atto del suo ufficio, ovvero per compiere o per aver compiuto un atto contrario ai doveri di ufficio, riceve, per sé o per un terzo, denaro od altra utilità, o ne accetta la promessa, è punito con la reclusione da due a cinque anni.

Art. 319 quater c.p.: Induzione indebita a dare o promettere utilità. Ante L. n. 190/2012 Post L. n. 190/2012 Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, induce taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità è punito con la reclusione da tre a otto anni (da sei anni a dieci anni e sei mesi dopo L. n. 69/2015). Nei casi previsti dal primo comma, chi dà o promette denaro o altra utilità è punito con la reclusione fino a tre anni.

Art. 320 c.p.: Corruzione di persona incaricata di un pubblico servizio. Ante L. n. 190/2012 Post L. n. 190/2012 Le disposizioni degli articoli 318 e 319 si applicano anche all'incaricato di un pubblico servizio. In ogni caso, le pene sono ridotte in misura non superiore a un terzo Le disposizioni dell’articolo 319 si applicano anche all'incaricato di un pubblico servizio; quelle di cui all’articolo 318 si applicano anche alla persona incaricata di un pubblico servizio, qualora rivesta la qualità di pubblico impiegato.

Art. 321 c.p.: Pene per il corruttore. Ante L. n. 190/2012 Post L. n. 190/2012 Invariato Le pene stabilite nel primo comma dell’articolo 318, nell’articolo 319, nell’articolo 319 bis, nell’articolo 319 ter e nell’articolo 320 in relazione alle suddette ipotesi degli articoli 318 e 319, si applicano anche a chi dà o promette al pubblico ufficiale o all’incaricato di un pubblico servizio il denaro od altra utilità.

Cass. pen. Sez. Unite, 24-10-2013, n. 12228 Il reato di cui all’art. 317 c.p., come novellato dalla L. n. 190 del 2012, è designato dall'abuso costrittivo del pubblico ufficiale, attuato mediante violenza o - più di frequente - mediante minaccia, esplicita o implicita, di un danno contra ius, da cui deriva una grave limitazione, senza tuttavia annullarla del tutto, della libertà di autodeterminazione del destinatario, che, senza alcun vantaggio indebito per sè, è posto di fronte all'alternativa secca di subire il mah prospettato o di evitarlo con la dazione o la promessa dell'indebito.

Cass. pen. Sez. Unite, 24-10-2013, n. 12228 Il reato di cui all'art. 319 quater c.p., introdotto dalla L. n. 190 del 2012, è designato dall'abuso induttivo del pubblico ufficiale o dell'incaricato di un pubblico servizio, vale a dire da una condotta di persuasione, di suggestione, di inganno (purchè quest'ultimo non si risolva in induzione in errore sulla doverosità della dazione), di pressione morale, con più tenue valore condizionante la libertà di autodeterminazione del destinatario, il quale, disponendo di più ampi margini decisionali, finisce col prestare acquiescenza alla richiesta della prestazione non dovuta, perchè motivato dalla prospettiva di conseguire un indebito tornaconto personale, il che lo pone in una posizione di complicità col pubblico agente e lo rende meritevole di sanzione.

Cass. pen. Sez. Unite, 24-10-2013, n. 12228 Nei casi c.d. ambigui, quelli cioè che possono collocarsi al confine tra la concussione e l'induzione indebita (la c.d. zona grigia dell'abuso della qualità, della prospettazione di un male indeterminato, della minaccia-offerta, dell'esercizio del potere discrezionale, del bilanciamento tra beni giuridici coinvolti nel conflitto decisionale), i criteri di valutazione del danno antigiuridico e del vantaggio indebito, che rispettivamente contraddistinguono i detti illeciti, devono essere utilizzati nella loro operatività dinamica all'interno della vicenda concreta, individuando, all'esito di una approfondita ed equilibrata valutazione complessiva del fatto, i dati più qualificanti.

Cass. pen. Sez. Unite, 24-10-2013, n. 12228 V'è continuità normativa, quanto al pubblico ufficiale, tra la previgente concussione per costrizione e il novellato art. 317 c.p., la cui formulazione è del tutto sovrapponibile, sotto il profilo strutturale, alla prima, con l'effetto che, in relazione ai fatti pregressi, va applicato il più favorevole trattamento sanzionatorio previsto dalla vecchia norma.

Cass. pen. Sez. Unite, 24-10-2013, n. 12228 L'abuso costrittivo dell'incaricato di pubblico servizio, illecito attualmente estraneo allo statuto dei reati contro pubblica amministrazione, è in continuità normativa, sotto il profilo strutturale, con altre fattispecie incriminatrici di diritto comune, quali, a seconda dei casi concreti, l'estorsione, la violenza privata, la violenza sessuale (artt. 629, 610 e 609 bis, con l'aggravante di cui all’art. 61 c.p., comma 1, n. 9).

Cass. pen. Sez. Unite, 24-10-2013, n. 12228 Il reato di concussione e quello di induzione indebita si differenziano dalle fattispecie corruttive, in quanto i primi due illeciti richiedono, entrambi, una condotta di prevaricazione abusiva del funzionario pubblico, idonea, a seconda dei contenuti che assume, a costringere o a indurre l'extraneus, comunque in posizione di soggezione, alla dazione o alla promessa indebita, mentre l'accordo corruttivo presuppone la par condicio contractualis ed evidenzia l'incontro assolutamente libero e consapevole delle volontà delle parti.

Cass. pen. Sez. Unite, 24-10-2013, n. 12228 Il tentativo di induzione indebita, in particolare, si differenzia dall'istigazione alla corruzione attiva di cui all’art. 322 c.p., commi 3 e 4, perchè, mentre quest'ultima fattispecie s'inserisce sempre nell'ottica di instaurare un rapporto paritetico tra i soggetti coinvolti, diretto al mercimonio dei pubblici poteri, la prima presuppone che il funzionario pubblico, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, ponga potenzialmente il suo interlocutore in uno stato di soggezione, avanzando una richiesta perentoria, ripetuta, più insistente e con più elevato grado di pressione psicologica rispetto alla mera sollecitazione, che si concretizza nella proposta di un semplice scambio di favori.

Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. Albert Einstein