DIRIGENTI NEI MINISTERI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
Advertisements

Report su 353 interviste in sette paesi europei per quanto riguarda l’uso delle lingue nel settore del turismo Ricerca condotta dal gruppo di lavoro “SLEST”
DIRIGENTI NEI MINISTERI Dirigenti di 1° Fascia: n. 246 Dirigenti di 2° Fascia: n
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
PARLAMENTO EUROPEO Media europea 30% ITALIA 19% Dopo noi POLONIA 13% CIPRO 0% MALTA 0%
ECONOMIA E FINANZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Analisi storica e prospettica del caso torinese Mercoledì, 24 Settembre 2003 Franco Varetto.
Piano di formazione provinciale docenti Auditorium Liceo “Paleocapa” 15 Marzo 2011.
Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF Verifica del POF Formazione delle classi terze Raccolta ed Elaborazione dei dati di Marcello Marinaro.
DIRIGENTE TECNICO Città di Bari Ripartizione Personale AVVISO PUBBLICO Quest’ Amministrazione, in esecuzione della deliberazione di G.C. n. 633 del ,
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
L’imposta sul reddito in Italia
Restituzione dati Invalsi
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2015/2016
Gli effetti della crisi sulla disuguaglianza economica
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
CONFERENZA DEI SERVIZI 2016 La dimensione economica
Luisa Donato – IRES Piemonte
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Gianfranco Viesti | Università di Bari SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Costruiamo il tuo portfolio!
SINTESI OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA MARCA PRIVATA
Certificati medici online: ALLEGATO STATISTICO
Welfare e crisi economica
STATISTICA INCENDI BOSCHIVI
Procedura per la determinazione del
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
ORGANIZZAZIONE DIGITALE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
La convenienza ad aderire dipende:
Le Origini dell’intervento di Cinzia
SETTORE TURISTICO E BENI CULTURALI
a.s PER IL RINNOVO DEL C.I.R. AREA V
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
Crisi e risanamento della finanza pubblica: l’impatto sui Comuni
Quando il Medico e l'Odontoiatra
ProgettoAurora: i dati.
RAPPORTO PROGETTO MARCHE +20
Risultati sintetici valutazione I quadrimestre a.s
Ipotesi di Contratto CCNL SANITA’
L’IRPEF – L’imposta sul reddito in Italia
RISULTATI PROVE INVALSI 2017
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2016/2017
Scuola Secondaria “J. Facciolati”
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
Istituzioni scolastiche
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Collocamento in mobilità dei lavoratori Oneri a carico delle aziende
La valutazione del 1°Quadrimestre A.S. 2014/2015
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
Giornata Nazionale della Giustizia
- 17 NUMERI RELATIVI 17 valore assoluto o modulo Segno negativo
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Classi prime situazione in ingresso a.s. 2018/19
Articolo 119 I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno autonomia finanziaria di entrata e di spesa, nel rispetto dell'equilibrio.
Situazione del personale dell'Istituto
Questa presentazione vuole offrire un contributo a tutti i lavoratori dipendenti per districarsi nella riforma IRPEF contenuta nella finanziaria 2007 €
L’IRPEF – L’imposta sul reddito in Italia
Relazione del Segretario della Dirigenza Medica e Sanitaria
Relazione del Segretario della Dirigenza Medica e Sanitaria
Analisi situazione didattica trimestre 2018/19
Il Rendiconto finanziario
RISULTATI INVALSI CLASSI II Scuola primaria ICS CURTI a.s. 2012/2013
«COSTI DELLA POLITICA»
Report-monitoraggio 2° Quadrimestre
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
Transcript della presentazione:

DIRIGENTI NEI MINISTERI Dirigenti di 1° Fascia: n. 246 Dirigenti di 2° Fascia: n. 2.079

Dirigenza “pubblicistica” Dirigenza Scolastica: La Dirigenza Ministeri: 2.300 Regioni, Province e Comuni: 8.000 EPNE: 6.000 Dirigenza “pubblicistica” (Magistrati, Prefetti, Diplomatici): 9.000 Dirigenza Militare: 2.400 Dirigenza Medica: 150.000 Dirigenza Scolastica: 15.000

80.000 € annui lordi La Retribuzione Media dei Dirigenti (esclusi apicali) Ministeri: 150.000 € annui lordi (dirigenti di 1° fascia) 75.000 € annui lordi (dirigenti di 2° fascia) Regioni, Province e Comuni: 130.000 € annui lordi (fascia unica) EPNE: 130.000 € annui lordi Dirigenza “pubblicistica” (Magistrati, Prefetti, Diplomatici): Dirigenza Militare: € 116.000 (più straordinari e indennità accessorie) a.l. € 70.000 (più straordinari e indennità accessorie) a.l. Dirigenza Medica: Dirigenza Scolastica: 80.000 € annui lordi

RETRIBUZIONI A PARITÀ DI POTERE D’ACQUISTO Dati relativi alle posizioni  D3 e D4 (corrispondenti alla nostra Dirigenza di II fascia) mostrano che le retribuzioni medie italiane sono assolutamente in linea con quelle dei partner europei immediatamente comparabili. In particolare, le retribuzioni italiane risultano del 3% più alte di quelle francesi, del 4% più alte di quelle inglesi e del 5 % inferiori di quelle tedesche (rapporto OCSE) È da ultimo utile precisare che il confronto è su valori lordi delle retribuzioni, senza tener conto del prelievo contributivo e fiscale.

RETRIBUZIONI A PARITÀ DI POTERE D’ACQUISTO FRA 96.610 GER 104.314 ITA 99.117 GBR 95.119 USA 161.773 Si ricorda che il confronto è su valori lordi delle retribuzioni, senza tener conto del prelievo contributivo e fiscale.