Aurora Iacuzzi Classe 4 C S.U..

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FACEBOOK Paolo C. Classe 3C 2010/2011. Che cosè facebook Facebook è un sito web di reti sociali. Nel 2010 è il secondo sito più visitato del mondo dopo.
Advertisements

Gabicce, 07/03/2014. IMPACT OF RELATIONSHIP Facebook è un servizio di rete sociale lanciato nel Febbraio 2004 dove gli utenti possono creare un profilo.
WHATSAPP Che cos’è? A cosa serve? L’applicazione è gratuita? L’applicazione è sicura? L’applicazione contempla divieti?
La tua privacy sui Social e non solo Una breve guida per saperne di più.
I SOCIAL NETWORK. Ambienti virtuali in cui gli utenti possono connettersi, comunicare tra loro e condividere informazioni personali, testi, immagini,
Bortolin Giovanni, Ortolan Moreno, Valeri Luca.  servizio Internet fruibile tramite Web o applicazioni mobili  facilita la gestione dei rapporti sociali.
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate How? – In che modo? 16.
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
FACEBOOK attualmente, è il social network più famoso al mondo dove, a disposizione dell’utente, esiste uno spazio per la creazione di IN CUI POTER INSERIRE.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
«Online with Respect» Nuovi mezzi di comunicazione/ «media sociali»
Corso di Web Marketing 8 Maggio – 8 Giugno 2017.
HYSTRIX Dario BRUNO protects your network Cisco ID: CSCO
Virtual Private Networks
Scheda di riferimento rapido per
Dott.ssa Elisa Papa – albo n° 5343 del 3/3/2008 –
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
Configurazione Router IR794- IG601
PROGETTO PER CRESCERE Classe 2° B “O. Campanini” – Baganzola
Corso per Webmaster base
PROGETTO RELAZIONI PREPOTENTI
SAN GAVINO MONREALE - 14 Settembre 2017
Social Media Governance
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
“Lenuove tecnologie” – Lezione2
ORGANIZZAZIONE ALBERGHIERA
Comunicazione Come comunico in maniera sicura su internet!? ALICE BOB
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
IL COMMUNITY ONLINE.
Presentazione dei nuovi sviluppi software
Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
Divulgare il DISF attraverso il social network
I SOCIAL NETWORK, QUESTI “CONOSCIUTI”
I Social Media -> caratteristiche
Risultati a.s. 2016/17 | Progetti a.s. 2017/18
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Come comportarsi?.
Istruzioni per gli amministratori
Google ( Google propone due interfacce di ricerca:
ChE COS’è IL Cyberbullismo?
Smart City.
Io bloggo, e tu?.
Capire la scrittura creativa
QUANDO TI CONNETTI… CONNETTI ANCHE LA TESTA!
Concetti introduttivi
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
Firewalling.
1a visita: cliccare su « Studente »
Stare bene senza fumo La rubrica di LIAF dedicata ai consigli degli esperti che spiegano perché è importante smettere di fumare.
Customer Satisfaction 2018
Corso per diventare cittadini «Digitali»
IT SECURITY Sicurezza in rete
Ambienti di Apprendimento e TIC
BULLISMO E CYBERBULLISMO
Modulo 2 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Modulo 6 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Cosa fare in caso di… sexting?
colloquio online Come affrontare un Cosa fare Cosa non fare
IL CYBERBULLISMO Francesca P, 2F.
LA SCUOLA NELLA NUVOLA GA4E
colloquio su Skype Come affrontare un Cosa fare Cosa non fare
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Aurora Iacuzzi Classe 4 C S.U.

FACEBOOK Che cos’è? L’applicazione contempla divieti? A cosa serve? L’applicazione è sicura? L’applicazione contempla divieti?

Cos’è Facebook? È un social network che rappresenta un importante strumento di condivisione

A cosa serve? Gli utenti creano profili che spesso contengono fotografie e liste di interessi personali, scambiano messaggi privati o pubblici. Possono creare e prendere parte a "Gruppi", in cui si condividono interessi, e a "Pagine" legate a cose o persone che piacciono

La sicurezza Facebook consente una connessione end-to-end cifrata, anonima (anche rispetto alla propria posizione geografica, ad esempio) e sicura tramite il sito https://facebookcorewwwi.onion/, su rete Tor

Alcuni divieti Per usare Facebook con sicurezza: - Impariamo a utilizzare i collegamenti rapidi alla privacy e le impostazioni di Facebook per condividere contenuti e connetterci con gli altri in tutta tranquillità; - Impariamo a riconoscere comportamenti inappropriati e segnalarli ; - Teniamo a mente queste semplici regole per mantenere la sicurezza online; - Non condividiamo mai la password - Pensiamoci bene prima di pubblicare post - Modifichiamo le nostre impostazioni sulla privacy e controlliamole spesso - Accettiamo le richieste di amicizia solo dalle persone che conosciamo personalmente - Segnaliamo ciò che sembra sospetto