LE ALGHE Organismi eucarioti, autotrofi che vivono in acque dolci e salate, e in generale in tutti gli ambienti umidi. Possono essere sia unicellulari.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Protista significa “primo”
Advertisements

Protisti Organismi fotosintetici autotrofi Eterotrofi, non pigmentati
Protisti Il regno dei Protisti Sarcodina Sporozoa Mastigophora
REGNO MONERE Procarioti (unicellulari): batteri REGNO PROTISTI
METTIAMO IN PRATICA QUANTO DETTO E…….
Gli ORGANISMI SEMPLICI
LA VITA IN UNA GOCCIA D'ACQUA
Scuola secondaria1° di San Macario anno scol classe 1A
I PROTISTI La maggior parte dei protisti è unicellulare. Tra i protisti, ogni cellula è un organismo autosufficiente perché è capace di soddisfare tutte.
UNICELLULARI EUCARIOTI ED ALGHE
I cinque regni Clicca sul fiore per scoprire uno dei cinque regni,
I protozoi I protozoi sono organismi unicellulari eucarioti, autotrofi od eterotrofi sono provvisti di tutti gli organuli cellulari. Si muovono tramite.
Regni e domini Monere batteri, alghe azzurre (cianoficee) unicellulari procarioti: organizzazione cellulare semplice, nucleo privo di membrana nucleare.
Gli Organismi più Semplici
Langella Luisa Maria 1° A Veronica Di Lorenzo 1°B
Classificare i viventi
I REGNI DEI VIVENTI.
I PROTISTI.
Varietà e classificazione dei viventi
PROTISTI Organismi eucarioti prevalentemente unicellulari protozoi
GLI ESSERI VIVENTI a cura dell'insegnante Daniela Mannone nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014.
I REGNI E DARWIN Classi prime.
I regni dei viventi.
Fitoplancton marino (dinoflagellate e diatomee unicellulari e coloniali filamentose) Le alghe planctoniche e i cianobatteri (fitoplancton) costituiscono.
LE CELLULE PROCARIOTEEUCARIOTE. LE CELLULE PROCARIOTE NON HANNO LA MEMBRANA NUCLEARE HANNO UN CROMOSOMA UNICO CIRCOLARE LOCALIZZATO IN UNA ZONA DEL CITOPLASMA.
23/11/11 Il Big Bang L’Universo ha avuto origine da un’enorme esplosione, il Big Bang, a cui ha fatto seguito la formazione di galassie, stelle e pianeti.
Come possiamo classificare gli organismi viventi ?
caratteristiche degli organismi viventi
Il regno dei protisti Il regno dei protisti comprende organismi formati da una sola cellula eucariote. Alcuni protisti sono eterotrofi e altri sono.
GLI ORGANISMI SEMPLICI
Helena Curtis N. Sue Barnes
Coralli Andrea Schiavini.
I CORALLI Diletta Caracciolo.
13/11/
Progetto erasmus+ sos sciences: le diatomee
I CORALLI Serena Roselli 1 A.
13/11/
I 5 Regni.
I PROTISTI LEADER: ferrarini segretaria: angelino cercatricE: dell’anna.
INDINSPENSABILI PER LA VITA. IL REGNO DELLE PIANTE.
BATTERI I batteri sono procarioti, organismi unicellulari privi di membrana nucleare, lunghi da 1 a 10 micrometri, con una membrana cellulare e con un.
I FUNGHI Alla categoria dei classici funghi che ben conosciamo, come il Porcino, lo Champignon e molti altri vi appartengono anche muffe e lieviti. I funghi.
Corso di Botanica Generale e Sistematica
Gli Organismi più Semplici
23/11/11 Il regno dei protisti
Protozoi unicellulari ed eterotrofi (A);
INVENTO UN PROBLEMA + x (PIU’ e PER)
La biologia (dal greco βιολογία, composto da βίος, bìos = "vita" e λόγος, lògos = "studio") è la scienza che studia tutto ciò che riguarda la vita e gli.
Lorenzo Pedroni Andrea Ferraguti Mattia Gambari
Il regno dei protisti I cinque regni.
I regni dei viventi.
Categorie di classificazione (sistema gerarchico)
23/11/
1.
Le monere.
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
PROTISTI Appartengono a questo Regno organismi EUCARIOTI.
Gli organismi viventi.
I 5 REGNI FUNGHI ANIMALI PIANTE PROTISTI MONERE POSSONO ESSERE ORGANISMI UNICELLURARI E PLURICELLULARI, ASSORBONO IL NUTTRIMENTO DAL TERRENO MA NON CON.
Cianobatteri (Dominio Bacteria)
I REGNI E DARWIN Classi prime.
LE PIANTE.
Euglena Trachelomonas, un euglenoide ad ampia diffusione.
I PROTISTI Organismi eucarioti unicellulari eucarioti; Suddivisi in:
LE PIANTE.
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
Transcript della presentazione:

LE ALGHE Organismi eucarioti, autotrofi che vivono in acque dolci e salate, e in generale in tutti gli ambienti umidi. Possono essere sia unicellulari (PROTISTI) che pluricellulari (PIANTE).

UNICELLULARI DINOFLAGELLATI DIATOMEE EUGLENE Dotati di flagello, possiedono vari pigmenti. Responsabili delle maree rosse e bioluminescenza. DIATOMEE Guscio rigido siliceo che si accumula sul fondale una volta morto l’organismo (farina fossile). EUGLENE In assenza di luce, possono vivere come eterotrofi Si muovono con un flagello.

PLURICELLULARI ALGHE BRUNE ALGHE ROSSE ALGHE VERDI Possono essere alte fino a 100m, formano foreste sottomarine.. ALGHE ROSSE Ancorate al substrato duro, contribuiscono alla costruzione delle scogliere coralline. ALGHE VERDI Delle piante, vivono in colonie, o singolarmente.