Il linguaggio cinematografico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
… un altro modo di raccontare
Advertisements

Lezione 5.
Linguaggio audiovisivo e Narrazione:
Il linguaggio cinematografico
“Leggere” un film.
Fare un cortometraggio a scuola – MODULO 3
Linguaggi dell’immagine
illuminazione Prima distinzione: Luce intradiegetica
A.A. 2013/2014 LINGUAGGI DELL’IMMAGINE. CAMPO/FUORI CAMPO L’inquadratura è definibile sulla base di un doppio criterio spaziale: lo spazio in campo e.
 OGGETTIVA  Inquadratura che presenta "una porzione di realtà in modo diretto e funzionale”, mostrandola cioè senza alcuna mediazione e visualizzando.
Linguaggio audiovisivo e Narrazione:
ASSONOMETRIA Isometrica Cavaliera Monometrica.
Elaborazione delle Immagini Operatori Puntuali Luigi Cinque
Gru Prof. Ing. Marco Boscolo.
Dall’ideale al reale Il ruolo del baricentro in corriera
Cogli il mondo vero … fai una foto realista!
ELEMENTI DELLA CARATTERIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO (pp )
Narratologia: storia e discorso
Conoscenza di un modello di riferimento ideale:
Interferometro di Michelson e
Cinema e neuroscienze.
LA TERRA E LA LUNA LA TERRA E LA LUNA.
MANOVRA IN ACQUE RISTRETTE
IL NOSTRO VIAGGIO NELLA TECNOLOGIA
Le mappe concettuali e l’esposizione orale
La composizione di Concetta Suarato.
Definizioni delle grandezze rotazionali
Microcontrollori e microprocessori
Università degli studi di Verona
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
Il Binding Nicolò Sordoni.
Lo strumento dell’intervista qualitativa
Gli elettroni nell’atomo
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
Devi studiare! Cioè?!?.
LA GIOCONDA Datazione: Ubicazione: Parigi, Museo del Louvre
La stilistica audiovisiva
Riflessioni su Vittorio De Seta
DI: ZOE, MOUNIA MATTEO LAURA TAMARA
Riflessioni su Jean Rouch
Antonelli Roberto Le forze.
Lezioni di fisica e laboratorio
Il linguaggio dell’insegnante
un video #2 Dallo storyboard alle riprese
Il linguaggio del fumetto
LA RIPRESA cinematografica
Generatore di segnali a dente di sega
Lego Mindstorms Esempi di programmazione
Esercizi di logica Leve e ruote dentate.
APPROFONDIMENTI CON ESEMPI DI CAMPIONAMENTO E SUCCESSIVA RICOSTRUZIONE PER INTERPOLAZIONE LINEARE Nelle pagine che seguono sono riportati i risultati del.
LA LINGUA E LO STILE PAG. 125 – 136.
«cronòtopo» Michail Bachtin PAG 66-77
IL NARRATORE E LA FOCALIZZAZIONE
Università degli studi di Verona
Usa schermo intero – clicca quando serve
PERCORSO DIDATTICO PER L’IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE PER GLI INTERVENTI DIFENSIVI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE RELATORE: GUALDI SIMONE.
UA3 LO SPAZIO E IL TEMPO LEZIONE 2
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di ricezione
Primo principio della dinamica
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
Modulo 14 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
colloquio online Come affrontare un Cosa fare Cosa non fare
COMUNICAZIONE NON VERBALE
Ruolo dell’operatore nei processi di lavoro
Il Tempo da: A. Bernardelli-R
colloquio su Skype Come affrontare un Cosa fare Cosa non fare
SCUOLA PRIMARIA «SILVIO PELLICO» CASUT DI FONTANAFREDDA
Transcript della presentazione:

Il linguaggio cinematografico Un film non è altro che una sequenza di inquadrature montate tra loro…

L’INQUADRATURA L’inquadratura è l’unità elementare di un film, la sua più piccola componente. Un film, infatti, è un insieme di tante immagini percepite in movimento. L’inquadratura può essere definita come la porzione di spazio che viene delimitata dalla macchina da presa. Più inquadrature successive formano un’unità narrativa detta sequenza; l’insieme delle sequenze andrà poi a comporre il film.

Distanza d’osservazione Inquadratura Distanza d’osservazione Punto di vista

Variare la distanza Campo lungo Campo totale Piano a figura intera Piano americano o a mezza figura Primo piano Primissimo piano Dettaglio

Campo lungo Se il regista sceglie di rimanere molto distante da un soggetto lo fa tendenzialmente perché intende inquadrarlo nella sua interezza, ma magari confonderlo con l’insieme che lo circonda; Se ha interesse a mostrare da vicino un’espressione del volto, o di mettere a nudo gli stati d’animo e le emozioni del soggetto, sceglie un’inquadratura molto ravvicinata. Usato per fornire un quadro d’insieme di un ambiente, di un luogo. Nell'immagine un'inquadratura La città proibita(2006), un film di Zhang Yimou.

Campo totale si riprende un intero ambiente, cioè la totalità dello spazio scenico. È il caso dell’inquadratura che mostra la stanza in cui si svolge la scena

Punto di vista oggettivo o soggettivo Descrive ciò che vede il personaggio Consente di immedesimarsi maggiormente Oggettivo Racconto delle vicende esterno ai sentimenti o alle emozioni dei personaggi Voce fuori campo o voce off: non proviene direttamente da una persona che stiamo guardando sullo schermo ma dall’esterno. Può essere la voce di un personaggio non inquadrato (tipo il narratore di un film) o di un personaggio inquadrato (i suoi pensieri ad esempio).

Il punto di vista si modifica l’angolo con cui viene effettuata la ripresa. frontale: m. da presa davanti alle figure. punto di vista comune, connota persone o ambienti in maniera neutra dall’alto: m. da presa in un punto sopraelevato. apparirà più piccolo di come è realmente. idea di oppressione, di miseria o di solitudine dal basso: m. da presa in una posizione più bassa rispetto al soggetto, appare più grande e, quindi, più fiero, forte o imponente a piombo: m. da presa in posizione perpendicolare rispetto al soggetto. aumenta il senso di oppressione, segnala uno stato di tensione, o di pericolo. inclinata: m. da presa in posizione obliqua rispetto ai margini dell’inquadratura. immagini sghembe, con un orizzonte non lineare, idea di squilibrio e di alterazione situazione anormale ed eccezionale.

Movimenti di macchina sono, insieme al montaggio, lo strumento con cui passare da un’inquadratura all’altra, per poter procedere nella narrazione del film http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=c2Bkvh8GPM4

Carrellata Si realizza installando la macchina da presa su un carrello mobile che scorre su ruote o su binari, in modo da poterla fare correre lungo un piano. in avanti, all’indietro, laterale, circolare, a precedere, quando il carrello scorre davanti a un soggetto in movimento, a seguire quando il carrello scorre alle spalle di un veicolo in movimento.

Panoramica Si ruota la macchina da presa attorno a un’asse che resta fermo Il movimento è simile a quello di una persona che ruota la testa. La panoramica si distingue in: Orizzontale Verticale Obliqua

Altri movimenti Dolly o gru. Si realizza sistemando la macchina da presa all’estremità di un braccio mobile, sostenuto da una piattaforma munita di ruote, in modo tale che allo spostamento lungo il piano, reso possibile dalla piattaforma, si può associare anche quello in verticale e in orizzontale effettuato muovendo il braccio. Di fatto con questo tipo di supporto si riesce a passare da un’inquadratura molto ravvicinata, come quella di un dettaglio, a un campo lunghissimo: è sufficiente, infatti, far retrocedere la piattaforma e contemporaneamente alzare il braccio della gru per ottenere l’effetto sperato. Ripresa a mano. Si realizza disponendo la macchina da presa sulla spalla di un operatore, in modo da seguirne gli stessi movimenti. È ovvio quindi che se l’operatore si muove velocemente, anche le immagini seguiranno un movimento veloce, mosso e traballante. Steadycam. Si realizza, come nella ripresa a mano, disponendo la macchina sul corpo dell’operatore. In questo caso, però, proprio per evitare i sobbalzi tipici della ripresa a mano, la macchina da presa viene fissata al corpo dell’operatore tramite una particolare intelaiatura, munita di un sistema di ammortizzatori che riesce a tenere ferma la macchina anche nel corso del movimento. Skycam. Si realizza agganciando la macchina a un cavo di acciaio e comandandola a distanza attraverso impulsi elettronici. Tramite un monitor è anche possibile verificare la stabilità delle immagini che la macchina via via riprende. Questo tipo di movimento è utile soprattutto per realizzare riprese aeree di grande estensione.

Zoom Non si tratta propriamente di un movimento di macchina, anche se visivamente appare come tale. Di fatto serve per effettuare movimento simili a una carrellata in avanti o all’indietro, senza però spostare la macchina, affidandosi a un movimento ottico governato dall’operatore.

Fini espressivi il movimento serve a sviluppare il racconto del film mostrando nuovi elementi molte volte un movimento di macchina può suggerire informazioni allo spettatore che vanno oltre o addirittura negano quanto affermato dai dialoghi