Charles Darwin 1809-1882 Come le osservazioni e le idee di un uomo hanno contribuito a cambiare il mondo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL VIAGGIO di STUDIO Nel 1831 Charles si imbarcò sul “Beagle” in qualità di Ufficiale scientifico. Partì da Plymouth e visitò le isole di Capo Verde, le.
Advertisements

Charles Darwin e la Selezione Naturale
Charles Darwin Testo e Musica : A. TATTI Revisione: Prof. A. MAIOLINO
Charles Darwin Come le osservazioni e le idee di un uomo hanno contribuito a cambiare il mondo.
CHARLES ROBERT DARWIN NACQUE A SHREWSBURY IL 12 FEBBRAIO FU UN BIOLOGO, GEOLOGO E ZOOLOGO BRITANNICO.
Arcipelago delle GALAPAGOS.
La teoria dell’evoluzione
A cura di: Luca Bianchi Carlo Neri LS Su18 Milano Classe: 3° B.
IN VIAGGIO NEL PASSATO.
Visita distruzione delle classi quarte di Bagnaria Arsa alla mostra LAlbero della vita Anno Scolastico
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. GRASSA” - Mazara del Vallo -
CHARLES DARWIN Darwin, Charles (Shrewsbury, Shropshire Down, Kent 1882), naturalista britannico, fondatore delle teorie dell'evoluzionismo.
CHARLES DARWIN A cura di: Sara Amico e Li yuan yuan Scuola: Sara Amico e Li Yuan yuan Milano Classe: 1e.
Galapagos.
DARWIN La vita Agostino Bonato, Davide Covallero, Simone Iamundo, Giovanni Pettinà, Giacomo Sasso. Classe 3°D.
Con il termine evoluzione si intende il progressivo ed ininterrotto accumularsi di modificazioni successive attraverso la trasmissione del patrimonio.
L’Evoluzione Marco Cenciarelli 1° F Liceo Scientifico L. Da Vinci Sora
LA BIOLOGIA Presentazione: Loffreda Matteo 1F.
Charles Darwin, il viaggio sulla Beagle e la sua teoria evolutiva.
CHARLES DARWIN E L'EVOLUZIONISMO LA SELEZIONE NATURALE
L'evoluzionismo Prima dell’evoluzionismo c’erano le teorie del creazionismo e del catastrofismo che Erano sostenute da Linneo e Cuvier.Successivamente.
L’ EVOLUZIONISMO “ L'evoluzionismo è una teoria scientifica secondo la quale sulla Terra gli esseri viventi si sono evoluti da poche forme primitive a.
Charles Darwin Charles Darwin (1809 – 1882) è stato uno scienziato britannico conosciuto in tutto il mondo per aver ideato una teoria sull’evoluzione.
L’evoluzione L’evoluzione è quel processo molto lento di cambiamento delle caratteristiche genetiche(e quindi ereditabili) delle popolazioni di organismi.
DARWIN Charles Robert Darwin è stato un naturalista britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie animali e vegetali per.
PRESENTAZIONE DI RICCIARDI FEDERICO 1°F
L’evoluzione della specie
27 dicembre 1831 : comincia un viaggio intorno al mondo
DARWIN A cura di: Mia Tangonan Mario Filja Scuola: “ASCOLI” Città: Milano Classe: 1e.
L’EVOLUZIONE -LA VITA -IL VIAGGIO -RITORNO
Jean-Baptiste de Lamarck
Zoologia: branca della biologia
1.
Le Galápagos Un arcipelago in pericolo. I dati Chiamato anche Arcipelago di Colombo o Arcipelago dell'Ecuador o Arcipelago di Colón, l’arcipelago è.
[Corso di Sociologia generale a.a – 2015] “Fare ricerca nella realtà sociale” Capitolo 3 del volume: “Introduzione alla.
Ricerca e studio sulla non autosufficienza
Scuola Media Statale Q. Maiorana
L’EVOLUZIONE CLASSI III
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
IL NUOVO MONDO: LA SCOPERTA DELL’AMERICA PP.25-27
UCCELLI MARINI Simone Plasencia 1D.
La giovinezza. La giovinezza Gli studi Il lungo viaggio Ammiraglio Fitzroy Ammiraglio Fitzroy.
DAL CREAZIONISMO ALLA TEORIA DI DARWIN … le teorie sull’evoluzione
EVOLUZIONE Con l’eredità cromosomica costituisce la teoria base della ricerca zoologica.
CHARLES DARWIN Darwin, Charles (Shrewsbury, Shropshire Down, Kent 1882), naturalista britannico, fondatore delle teorie dell'evoluzionismo.
13/11/
Uccelli marini Giulia Farina.
La Linea Del Tempo Le origini della Terra e la comparsa della vita sul nostro pianeta.
LA PRIMA TEORIA EVOLUTIVA
Dall’homo sapiens all’uomo tecnologico: la scoperta degli esopianeti
QUESTIONARIO INDAGINE FAMIGLIA Scienze Umane e Sociali
ISIS FERMO SOLARI (TOLMEZZO) Progetto Matematica 0,1,2,3
Stereotipi di genere nel mondo del lavoro
Charles Darwin Una vita da scienziato in un minuto
13/11/
A cura di Chiara Golino e Martina Carrieri
A cura di Chiara Golino e Martina Carrieri
Senato Accademico 26 gennaio 2016
13/11/11 13/11/
Tempistica: CLASSE TERZA.
DAL FISSISMO ALL'EVOLUZIONISMO
Dal fissismo all'evoluzionismo.
13/11/
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
PLASTIC FREE CHALLENGE
(24 settembre 1880 – 13 novembre 1970)
LE VACANZE DEGLI ITALIANI 2019
Transcript della presentazione:

Charles Darwin 1809-1882 Come le osservazioni e le idee di un uomo hanno contribuito a cambiare il mondo

Charles Darwin ragazzo Charles Darwin nacque il 12 febbraio del 1809 a Shrewsbury, in Inghilterra. Studiò in collegio e nel 1825 si trasferì all'Università di Edimburgo per studiare medicina. In questa università Darwin indagò sugli invertebrati marini e iniziò a sviluppare un crescente interesse per la storia naturale. Nel 1827, all'età di 18 anni, Darwin si rese conto che non era portato per studio della medicina: non sopportava la vista del sangue e la sofferenza. Lasciò Edimburgo per l’Università di Cambridge con l'idea di diventare sacerdote.

Charles Darwin giovane A Cambridge Darwin incontrò un certo numero di persone che ne influenzarono la futura carriera: suo cugino William Darwin Fox, che era un appassionato collezionista di coleotteri; John Henslow, che studiava e teneva conferenze sulle piante; il Professor Adam Sedgewick, che fu suo insegnante di geologia durante una spedizione in Galles nel 1831. Nell’ agosto del 1831, Henslow scrisse al capitano Fitzroy invitandolo a prendere Darwin a bordo del brigantino Beagle come naturalista.

Il viaggio sul Beagle 1831-1836 Dopo due false partenze, il Beagle salpò per il suo viaggio il 27 dicembre 1831, con Charles Darwin a bordo. Il viaggio durò 5 anni. La nave si diresse verso il Sud America per svolgere un compito di rilevamento, e ovunque Darwin prese appunti dettagliati su ciò che vedeva, raccogliendo inoltre molti esemplari. Galapagos

Le Isole Galapagos Charles Darwin arriva alle Galapagos, un gruppo di isole vulcaniche al largo della costa dell'Ecuador, in Sud America, il 15 settembre 1835. Le osservazioni di Darwin in questo arcipelago hanno avuto una notevole influenza sulla formazione delle sue teorie scientifiche.

Le Isole Galapagos Il Beagle visitò quattro delle isole Galapagos per un periodo di cinque settimane, a partire dal 15 settembre 1835. Le isole visitate furono: San Cristóbal, Floreana, Isabela e Santiago.

Le Isole Galapagos Durante la sua permanenza sulle isole, Darwin raccolse dei campioni di molte piante e animali, prese numerosi appunti e fece disegni. Oltre alle osservazioni sulle specie presenti sulle isole, Darwin descrisse nel suo diario anche la geologia e la geografia delle isole visitate.

Le Isole Galapagos Una specie particolare su cui Darwin fece molte osservazioni è quella della tartaruga gigante delle Galapagos. “E 'stato osservato con sicurezza che le tartarughe provenienti da diverse isole dell'arcipelago sono leggermente diverse nella forma e che in alcune isole hanno raggiunto una dimensione media maggiore rispetto ad altre”

Le Isole Galapagos Darwin riportò più volte nei suoi scritti che le tartarughe rappresentavano una buona fonte di carne per gli esploratori delle isole inabitate, e che ciò aveva causato la riduzione di questa specie su certe isole: nell’isola Floreana si erano praticamente estinte. "... La fonte principale di cibo animale è rappresentata dalla tartaruga. Il loro numero in quest’isola si è , ovviamente, notevolmente ridotto..."

La varietà è il sale della vita Darwin fu stupito dalla varietà di piante e animali che trovò durante il suo viaggio alle isole Galapagos. Le immagini qui sotto mostrano alcuni dei vertebrati osservati da Darwin. Iguana marina Sula piediazzurri Pigliamosche vermiglio

Darwin – il collezionista Darwin raccolse numerosi esemplari di piante e animali e scrisse dei rapporti dettagliati su dove e quando li aveva trovati. Molte delle specie raccolte e classificate erano nuove per la scienza di quel tempo. Molti dei campioni di Darwin sono ancora conservati nelle collezioni di università e musei. Campioni di fringuelli raccolti da Darwin nelle Galapagos

Darwin – il collezionista Darwin osservò che ogni isola aveva il suo mix unico di piante e animali. Gli esseri viventi erano adattati a sopravvivere in una certa isola ed ogni isola aveva diverse condizioni ambientali. Mimo di San Cristobal –Vive solo sull’isola di San Cristobal Fringuello arboricolo di Charles – Vive solo sull’isola Floreana Iguana di Santa Fé – Vive solo sull’isola di Santa Fé

Fringuello arboricolo beccogrosso I fringuelli di Darwin Darwin condusse studi dettagliati su un gruppo di uccelli, i fringuelli, che pur essendo simili presentavano delle differenze. Notò che vi erano specie di fringuello diverse per dimensione, forma e misura del becco, comportamento. Egli pensava che queste differenze potessero essere spiegate con il fatto che i fringuelli si erano progressivamente adattati alle condizioni dell'isola su cui vivevano, condizioni diverse da isola a isola. Fringuello arboricolo beccogrosso

I fringuelli di Darwin Concluse che tutte le 13 specie di fringuelli trovati sulle isole dovevano essere strettamente imparentate. Darwin dedusse che gli individui con la migliore serie di adattamenti per l'habitat di ciascun’isola hanno più probabilità di sopravvivere e di riprodursi.

I fringuelli di Darwin

Sull’Origine delle Specie Darwin completò il suo viaggio nel 1836. Per oltre 20 anni egli continuò a fare esperimenti e a raccogliere dati in base alle sue idee circa l'importanza dell’adattamento per la sopravvivenza.

Sull’Origine delle Specie Nel giugno del 1858 ricevette una lettera da Alfred Russel Wallace, un altro naturalista ed esploratore che stava raccogliendo campioni in Indonesia. Wallace condivideva idee simili a quelle di Darwin su come gli esseri viventi siano in grado di adattarsi ed evolvere. Nel novembre del 1859, Darwin pubblicò il suo famoso libro “Sull'origine delle specie per mezzo della selezione naturale”, in cui descriveva la sua teoria dell'evoluzione riportando per la prima volta i dati e i materiali raccolti durante il suo viaggio sul Beagle.

Fine Presentazione tradotta e liberamente rielaborata dal sito: www.arkive.org