Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LINVECCHIAMENTO NEI COMUNI E NEGLI AMBITI COMUNALI Indicatore relativo di vecchiaia al 1991 negli ambiti di 30 km.
Advertisements

Settima Conferenza Nazionale sulla Farmaceutica PREZZI E RIMBORSO DEI FARMACI: COSA CAMBIARE, PERCHÉ CAMBIARE Catania 16 Novembre 2007 – Aula Magna Facoltà
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
MP – RU – Organizzazione Operativa Pianificazione Razionalizzazione Geografica Filiali MERCATO PRIVATI 17 giugno 2009.
CONVENZIONE ASSICURATIVA ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TORINO
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
Il capitale umano Capitale umano Il miglioramento della conoscenza costituisce il prerequisito per la crescita economica Si rappresenta con l’istruzione.
Il Welfare di categoria La polizza sanitaria per gli Associati Il servizio di accesso alla rete odontoiatrica di Blue Assistance Napoli, 22 giugno 2016.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sistema Nazionale di Valutazione MONITORAGGIO (rilevazione 14 luglio 2016) VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE.
Oltre la crisi Le imprese in provincia di Modena Gianmarco Paglietti Modena, 26 Maggio 2015.
Art.2 comma 2: f) determinazione del costo e del fabbisogno standard quale costo e fabbisogno che, valorizzando l'efficienza e l'efficacia, costituisce.
F.G.I. ATTIVITÀ COMPETITIVE SEZIONE GAM 2017
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
P R E S E N T A.
Viticoltura Importanza Economica
RIFORMA PAC E OCM VINO, IL PNS CHE VERRA’ …
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
DA OLTRE SETTE ANNI I BROKER DEL CONSIGLIO NAZIONALE
Valutazione delle rimanenze
Agenda Controesodo Premessa
Presentazione Piano sanitario CIPAG Dott.ssa Claudia Di Serio
Tecnologie wireless nella lotta al divario digitale
IL FAI E LA CITTA’ DI MESSINA.
Gli animali sono i Benvenuti Anno 2017
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
Dati statistici sui risultati della selezione
Recupero mediante affidamento a Legale
GARIBALDI E LA SPEDIZIONE DEI MILLE PP
La Misura 19 Leader Stato di attuazione Roma 24 Ottobre 2017
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
IL CONGEDO OBBLIGATORIO DI MATERNITÀ PER LE LAVORATRICI DIPENDENTI
Comitato Paritetico per la Biodiversità Roma - 28 novembre 2017
FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA
-Facoltà di ingegneria-
«Stop & Go» Programma (Vita, infortuni e IPM)
Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Premio di produttività 2005
La Garanzia Capitale Circolante Confindustria, Roma 14 giugno 2005
DIAMO I NUMERI? CANTIERI 2018 Foligno 3-6 luglio 2018
Osservatorio pizza 1° rapporto congiunturale
A.In 1 1.
Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende
Formazione Ascom - Ramo Furti - Area Linea Aziende
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
Polizza di assicurazione Infortuni Individuale
qualifiche dirigenziali:
STIMA DELLA PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2013
Reti, innovazione e territorio. Casi ed esperienze Made in Italy
2018 PG Pistone.
Italia amministrativa
Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Multifamily RC Generale - Tutela Giudiziaria
MUTUA MIA, UN PARTNER AFFIDABILE PER I LAVORATORI E LE IMPRESE UGL
Polizza di assicurazione Assistenza
Assistenza “Linea Casa”
Assemblee Olimpiche – Quadriennio
Ufficio Tesseramento FIG
POLITICA COMMERCIALE GENNAIO-MARZO 2019
POLITICA COMMERCIALE DICEMBRE & STRENNE 2018
BRAND INTEGRATIONS DICEMBRE & STRENNE 2018
Assistenza “Linea Persona”
Combattere la povertà estrema L’approccio integrato
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
POLITICA COMMERCIALE AUTUNNO 2019
Nuovo modello organizzativo
VARIAZIONE POLITICA COMMERCIALE OTTOBRE-NOVEMBRE 2019
BRAND INTEGRATIONS AUTUNNO 2019
RAPPORTO ASSOFRANCHISING 2018 Strutture, tendenze e scenari
Transcript della presentazione:

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Ramo Malattie “Multifamily” Polizza Malattie Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Garanzie In caso di ricovero reso nessario da malattia, infortunio e parto anche in regime di day hospital, la polizza Multifamily Malattie prevede il rimborso delle spese di ricovero (RSO) sostenute dall’Assicurato nonché la corresponsione di una diaria giornaliera sostitutiva nell’eventualità che il ricovero non abbia dato luogo ad alcuna spesa. Per i ricoveri di lunga durata di minori in età scolare (fra 6 e 17 anni), in aggiunta a quanto previsto per il rimborso delle spese di ricovero è prevista la corresponsione di un capitale. Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Garanzie L’Assicurato può scegliere tra due tipologie di polizze a rimborso delle spese di ricovero: Rimborso spese di ricovero in genere Rimborso spese di ricovero per interventi chirurgici specialistici (oltre 200 interventi elencati sul normativo) Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Prestazioni Rimborso spese di ricovero in genere Comprendono il rimborso delle spese per: prestazioni medico-chirurgiche e terapeutiche in regime di ricovero la retta di degenza con un limite di £300.000 giornaliere, senza alcun limite in caso di intervento chirurgico specialistico intervento chirurgico ambulatoriale trasporto con mezzo attrezzato per raggiungere il luogo di cura accertamenti diagnostici, acquisto di medicinali, prestazioni mediche, chirurgiche ed infermieristiche, trattamenti terapeutici e fisioterapici sostenuti nei 90 giorni precedenti e susseguenti il ricovero o l’intervento ambulatoriale ricovero del donatore in caso trapianto d’organo trattamento terapeutico praticato in regime di ricovero ai neonati nei primi 30 giorni di vita retta e vitto di un accompagnatore per £ 80.000 giornaliere per un massimo di 10 giorni viaggio dell’accompagnatore in caso di ricovero all’estero Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Prestazioni Rimborso spese di ricovero in genere Diaria sostitutiva Nel caso l’assicurato per il ricovero non presenti a rimborso alcuna fattura avrà diritto ad una indennità di £120.000 per ogni giorno di ricovero con il milite annuo di 365 giorni per nucleo familiare Sottolimiti di massimale Per interventi di routine sono previsti i seguenti limiti di rimborso: £ 7 milioni in caso di appendiciti, adenoidi, tonsilliti, varici, ernie, emorroidi, ed aborto terapeutico £ 4 milioni in caso di parto £1,5 milioni per ogni intervento chirurgico ambulatoriale Scoperto Su tutte le voci di rimborso è previsto uno scoperto del 15%, ampiamente coperto grazie alla deducibilità fiscale della fattura. Tale scoperto non si applica in caso di intervento chirurgico specialistico, per patologie per cui è già previsto un sottolimite di massimale Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Prestazioni Rimborso spese di ricovero per interventi specialistici Sono comprese tutte le voci di spesa previste per il “rimborso interventi chirurgici in genere” con le seguenti variazioni: per la retta di degenza non è previsto alcun limite giornaliero per la retta dell’accompagnatore il limite è elevato a £100.000 giornaliere per un periodo massimo di 20 giorni Diaria sostitutiva Nel caso l’assicurato per il ricovero non presenti a rimborso alcuna fattura avrà diritto ad una indennità di £150.000 per ogni giorno di ricovero Sottolimiti di massimale Non esistono sottolimiti di massimale Scoperto Non è previsto alcuno scoperto Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Prestazioni Capitali per ricoveri di lunga durata di minori in età scolare Se il ricoverato è un minore in età compresa tra 6 e 17 anni e la degenza ospedaliera supera 30 giorni è prevista la corresponsione di un capitale di £ 1.000.000 per il recupero dell’anno scolastico. Se il ricovero di cui al punto precedente si protrae per ulteriori giorni 30 e comporta la perdita dell’anno scolastico, la Compagnia corrisponderà un capitale aggiuntivo di £1.000.000 I capitali sono erogabili una sola volta per anno assicurativo. Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Recesso in caso di sinistro A seguito di qualunque sinistro intervenuto nei primi due anni di durata del contratto e denunciato a termini di polizza, è in facoltà di entrambe le parti di recedere dal contratto limitatamente al solo assicurato cui si riferisce il sinistro. Tale facoltà può essere esercitata fino al 60° giorno successivo al pagamento dell’indennizzo od alla contestazione formale del sinistro. L’assicurazione cesserà di avere effetto 30 giorni dopo la data di spedizione della raccomandata con cui si comunica il recesso. In ogni caso qualora venga esercitata la facoltà di recesso, la Società rimborsa al Contraente la parte di premio, al netto dell’imposta, già pagata e relativa al tempo che intercorre tra il momento della cessazione del contratto e il termine del periodo di assicurazione per il quale è stato corrisposto il premio stesso. In caso d’inserimento in polizza di nuovi componenti il nucleo familiare in corso di contratto, il periodo di due anni per l’esercizio della facoltà di cui sopra, in relazione ai suddetti componenti, decorre dalla data di effettiva inclusione in garanzia delle persone stesse. Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Tariffa La tariffa, è strutturata su tre fasce territoriali, variabile a seconda dell’età dell’Assicurato e del massimale prescelto (relativo all’intero nucleo familiare). Classificazione territoriale Fascia I Piemonte - Milano - Lodi - Lecco - Varese - Lazio Fascia II Toscana - Liguria - Napoli - Pompei - Salerno - Torre del Greco - Reggio Calabria Fascia III Valle d’Aosta - Lombardia - Triveneto - Emilia Romagna - Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Campania - Puglia - Basilicata - Calabria - Sicilia - Sardegna Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Tariffa Rimborso spese di ricovero in genere Premi annui imponibili (imposte 2,5%) Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Tariffa Rimborso spese di ricovero per interventi specialistici Premi annui imponibili (imposte 2,5%) Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Tariffa Sconto nucleo E’ previsto uno sconto sulla tariffa malattie in base al numero di persone assicurate secondo la tabella: Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Tariffa Esempio di calcolo del premio Famiglia residente a Bergamo con pagamento annuale del premio: Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Categorie di rischio “RAMO MALATTIE” Rimborso spese di ricovero in genere : Ramo: 56 Categorie di rischio: 900 Rimborso spese di ricovero per interventi specialistici : Ramo: 56 Categoria di rischio: 901 Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone

Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone Modulistica Modelli normativi: Rimborso spese di ricovero in genere 15821 Rimborso spese di ricovero per interventi specialistici 15820 Questionario medico 15856 Proposta 15822 ed ‘99 Depliant di vendita 37009 Cartellina porta polizze 37008 Check list 37007 Prontuario 37006 Novembre 1999 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone