5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Advertisements

Inserire i dati del referente della proposta
Nome e cognome: Ruolo: Telefono:
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Nome e cognome: Ruolo: Telefono:
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Titolo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Inserisci il titolo qui.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Acqua e dintorni: dallo stabilimento al territorio
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Acqua e dintorni: dallo stabilimento al territorio
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Northwind Traders Presentazione
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
VOSTRO LOGO QUI Nome della vostra società slogan di una riga per spiegare cosa fa la società N.B.: 1) per il testo utilizzare sempre il carattere tahoma.
TITOLO DEL PROGETTO Testo sottotitolo LOCATION 00/00/2018.
……………. (dare un titolo alla proposta)
Nome società Titolo rapporto.
Titolo della presentazione
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Allegato B Sfida: Smart Tourism Proposta:
Top Italian Destinations
Inserire il titolo della propria IDEA
TITOLO DEL BUSINESS PLAN
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
Titolo della presentazione
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Inserimento Curriculum
Sfida: Superconnected Robot Proposta:
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare solo sul Web
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare solo sul Web
Transcript della presentazione:

5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace: 1 2 3 Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo background di attività (utilizzo social network, prodotti venduti, campagne pubblicitarie passate ecc.); Analizza i competitors diretti del brand, ti aiuterà a capire in che direzione si sta muovendo il mercato e in che modo puoi innovare; Fai sì che la tua presentazione sia chiara e accattivante, è importante che ci sia il giusto equilibro tra immagini e testo. Inoltre di suggeriamo di motivare ogni affermazione supportando la tua idea con ricerche e statistiche; 4 5 E’ importante rispettare lo stile e l’immagine aziendale, più riuscirai a rappresentarlo maggiori saranno le possibilità di riuscita del progetto. E’ fondamentale quindi utilizzare il font (o simile) del brand e i relativi colori (visita sito aziendale); Usa questa presentazione come traccia e modifica ciò che riterrai opportuno. NB: Cancella questa slide una volta terminato il progetto. Per qualsiasi dubbio, non esitare a contattarci a info@justknock.it In bocca al lupo!

INSERISCI IL TITOLO DELLA TUA IDEA

INDICE Analisi Value proposition Strategia

ANALISI Value Proposition Dyson Effettua una breve analisi della value proposition più in linea con l’immagine di azienda premium, innovativa e tecnologica, che Dyson vuole dare. Link utile: http://www.lastampa.it/2017/10/07/tecnologia/idee/dyson-lintelligenza-artificiale-e-gli-elettrodomestici-del-futuro-0NPL5ZrkAUatrA66p838aO/pagina.html

TARGET Descrivi il target Dyson (identikit del cliente tipo) Link utile alla definizione del target: https://www.slideshare.net/mumm/sinottica-dalla-comprensione-del-contesto-alla-definizione-di-target-e-strategie

Delinea la tua strategia su come imposteresti l’analisi dei bisogni di nuovi clienti o clienti già acquisiti. STRATEGIA Descrivi la strategia su come imposteresti l’analisi dei bisogni di nuovi clienti o clienti già acquisiti. Quali domande porresti e quali modalità innovative metteresti in campo per ottenere informazioni utili a definire supporto alle vendite? Links con informazioni utili: https://www.youtube.com/watch?v=1gk4eD71vsk https://www.slideshare.net/SocialCHForum/dalle-digital-pr-alla-vera-advocacy-il-caso-di-dyson-italia-schf15

BOUTIQUE EXPERIENCE Come guideresti all’acquisto in modo innovativo ed esperienziale i clienti dei prodotti Dyson? Quali domande porresti e quali modalità innovative metteresti in campo per ottenere informazioni utili a definire supporto alle vendite? Link con informazioni utili: https://www.slideshare.net/giovannidecarli/sinkronie-i-clienti-al-centro-creare-esperienze-uniche?qid=9096bb21-eeb7-4581-aa99-1c6ef640d84d&v=&b=&from_search=7

Grazie per l’attenzione NB: non inserire il tuo nome e cognome nella presentazione, i tuoi dati e contatti compariranno automaticamente all’azienda dopo che avrà valutato i progetti.