IL TEATRO MARGHERITA EPOCA Edificato tra il1912 ed il 1914 in stile liberty DESCRIZIONE L’edificio ,a pianta rettangolare, è caratterizzato da un ampio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il mercato coperto Il mercato coperto si trova in piazza delle erbe, vicino a piazza Roma, nel centro della città.
Advertisements

Le componenti della facciata nell’edilizia storica
ROMANICO IN TOSCANA Prof.ssa Zaira Chiaese.
IL RINASCIMENTO A VENEZIA Uscita didattica della II F.
ZONA DISTRETTO VALDARNO Ristrutturazione edificio pubblico da adibire a nuova “Casa della salute” Castelfranco di Sopra, 30 settembre 2015.
Prof. Caterina Lorenzi Università Roma 3 Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Laboratorio di Ecologia e Didattica dell’Ecologia:
LEZIONE 10 DELLA SCUOLA DEL SABATO PAOLO E LA RIBELLIONE PAOLO E LA RIBELLIONE SABATO 5 MARZO 2016 SABATO 5 MARZO ° TRIMESTRE 2016.
La chiesa dello Spirito Santo. Questa è la chiesa che abbiamo adottato.
Si parte !!! Visiteremo la città di MILANO, l’antica MEDIOLANUM, poiché si trova al centro della pianura.
ARTE GOTICA L’arte gotica nacque in una zona limitata della Francia, attorno a Parigi chiamata Ile-de-France intorno alla metà del XII secolo, si diffuse.
Il monastero dei Benedettini di Catania è ora un’università, essa è una struttura ricostruita più volte e ampliata; il monastero possiede due chiostri.
PALAZZO GARGALLO lato sud-est di piazza Archimede.
QUINTILIANO NASCE FRA IL 35 E 40 A. C. A CALAGURRIS IN SPAGNA GIUNGE A ROMA CON SUO PADRE ANCH’EGLI MAESATRO DI RETORICA E LI’ STUDIA PRESSO I PRINCIPALI.
Stoccolma Stoccolma, capitale della Svezia, fu fondata nel 1255 dal reggente del trono di Svezia, per scopi di difesa e commerciali. Ricostruita in seguito.
Ecosistema Scuola XVII Rapporto di Legambiente
( Sant’Angelo dei Lombardi )
Presentazioni PowerPoint by A K I i.
Rilevatore termico ad infrarossi
MAMMA MI RACCONTI INTERNET?
Eco Planet Builder Videogioco per smartphone
Un viaggio… settembre 2011 IV parte Campo di Fossoli Carpi
VISITA GUIDATA A MATERA
LAVORO arte romana.
INSEGNANTE: CONTE ANNA MARIA
Le antiche civiltà fluviali
Attività della Sezione di Genova sul magnete
Buenos Aires Buenos Aires, capitale dell'Argentina, fu fondata nel 1536 dall’esploratore spagnolo Pedro de Mendoza, ma solo nel 1580 diventò una vera città.
Peppino Impastato.
Istituto Statale di Istruzione Superiore “ANTONIO SERRA”
Progetto A3-FESRPON-CA
CENTRO STORICO Città di Vigevano.
basIlica pontificia dI san miCHelE
VERIFICA 1 – Molti materiali sono ricavati dalle piante : il più importante è il …………………………. 2 – Il legno serve per la fabbricazione della …………………………….
Palazzo dell’ex Cassa Centrale di Risparmio
Quesito C Esame di Stato del 2001 Considerazioni iniziali:
DIGiannone una nuova “cultura”
PALAZZO PARADISO.
Il rinascimento ( ).
Mostra di presepi all’Istituto Padre Monti di Saronno (VA) (1a parte)
Trionfo e caduta di Atene
La tipologia del tempio viene fissata tra l’ VIII e il VII secolo a.C.
Classe 2B a.s 2016 /17.
LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ASTU
Basilica di San Marco. La costruzione: -La prima Chiesa dedicata a San Marco, voluta da Giustiniano Partecipazio, fu costruita accanto al Palazzo Ducale.
Bernini e borromini.
IL PETRUZZELLI EPOCA Il teatro fu costruito nel 1903 DESCRIZIONE Il Teatro Petruzzelli è il polo culturale della città di Bari e il quarto teatro italiano.
Turismo di Roma.
Basilica di San Lorenzo
Scuola Primaria "L. SCIASCIA“ Caltanissetta
Basilica di San Servazio.
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
l’opera e la musica contemporanea by Carla Padova
IN GIRO PER CATANIA 1/03/2018.
Gli Edifici PAleocristiani
Definire progetti con i partners utilizzando gli «eventi».
KURSAL SANTA LUCIA Chiara Musco
Gli edifici palocristiani
Una guerra civile Di Claudio Pavone.
Giorgio Vasari Gli Uffizi.
La storia di Grosseto Il capoluogo della Maremma è Grosseto, cittadina moderna che vanta molto verde, ed è cresciuta intorno alla medioevale cinta di Mura.
Palazzo Pupillo lato est di Piazza Archimede
Teatro alla Scala.
M. Montessori Studio dell’articolazione del prospetto principale: la pensilina aggettante diventa elemento integrato nel linguaggio dell’intero edificio;
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Transizione delle diapositive con un click del mouse
Tempistica ipotizzata
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
LE STRUTTURE DEGLI EDIFICI.
Transcript della presentazione:

IL TEATRO MARGHERITA EPOCA Edificato tra il1912 ed il 1914 in stile liberty DESCRIZIONE L’edificio ,a pianta rettangolare, è caratterizzato da un ampio arco affiancato da due torri con sovrastanti pinnacoli, da grandi finestre delimitate da lesene con capitelli corinzi, da cornici marcapiano e dall'aggettante cornicione di coronamento. IERI…E OGGI Viene aperto per la prima volta il 5 settembre 1910 come "Varietà Margherita" ed è costruito completamente in legno. Questo causò la distruzione dell’intero edificio durante un incendio le cui cause ancora chiare. Sulle ceneri del Varietà Margherita nasce il Kursaal Margherita. Il Teatro è stato riaperto nel 2009 dopo un lungo restauro statico ed esterno. L'edificio, sebbene non completamente restaurato internamente, è stato adoperato temporaneamente come sala espositiva. DOVE SI TROVA? Si trova in Piazza Quattro Novembre. Prodotto da: Sara Deandrea