Aspetti legali dell'introduzione della Blockchain

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Primary Italian Saying How You Are.
Advertisements

CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Entrato in vigore il 1° gennaio 2004 sostituisce L. 675/96; Recepisce:
Raffaele Cirullo Head of New Media Seconda Giornata italiana della statistica Aziende e bigdata.
LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
La tutela dei dati personali
Il nuovo Codice in materia di protezione dei dati personali.
Tutor: Elisa Turrini Mail:
Razionalizzazione delle
A man has decided to include in his home intelligent systems to monitor the home. He installed two water pulse counters into the central water system.
ISTITUTO TECNICO G. PARINI. CHI SIAMO? L'Istituto Superiore "Giuseppe Parini" nasce nel Il Parini offre nuovi indirizzi di ragioneria: Amministrazione,
I dati Personali Sono Persona Fisica Privati I dati Personali
Principio di necessità nel trattamento dei dati (art.3 codice privacy)
R:\2.Scambio\Normativa_Privacy
Short Questions S. Kaul President of American Society of Echocardiography.
Adolfo Bertani Presidente Cineas Politecnico di Milano, 06 novembre 2014 Inaugurazione Anno Accademico Cineas Anno Accademico Cineas2014/2015 Per una.
Le associazioni possono costituirsi:
D.Lgs 196/03: Tutela della privacy
A SHORT TRIP INTO ECONOMICS Un breve viaggio nel mondo dell’Economia Progetto Comenius S.E.E.D
Linux, Android e Internet of Things ITIS G.Galilei - San Secondo (PR)
Cosa ti piace fare nel tempo libero?
With the participation of and supported by I Contratti di fiume per la buona governance di acqua e territorio Massimo Bastiani Coordinatore del Tavolo.
Associazione Industriale Bresciana 23 giugno 2004 PRIVACY ORGANIZZAZIONE E PRINCIPALI ADEMPIMENTI Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Associazione.
L’intelligenza collettiva ed il Global Warming: Il progetto COLLABORATORIUM di Giuseppe Zollo Napoli, 15 dicembre 2007.
Da fare ora: 1.Compagno della mappa d’italia 2.Leggete le descrizioni insieme 3.Scrivete le descrizioni e gli aggettivi Gli studenti saranno in grado di.
ROMA 23 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Il trattamento della privacy nella gestione dei Big Data: aspetti giuridici NUOVE FONTI E DOMANDE.
IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE PROF.SSA CLAUDIA IMPRESARIO.
MSc in Communication Sciences Program in Technologies for Human Communication Davide Eynard Facoltà di scienze della comunicazione Università della.
Organizzazione e Formazione per l’arresto cardiaco in ospedale Overview Epidemiologia dell’ arresto intraospedaliero Criticita’ organizzative Applicazioni.
IL SISTEMA INFORMATIVO IN OSPEDALE. IL SISTEMA INFORMATIVO: Un sistema informativo è un sistema che organizza e gestisce in modo efficace ed efficiente.
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
Definizione Information and Communication Technology: convergenza di telefonia, informatica e sistemi informativi nella telematica, per nuovi modi.
ORGANIZZAZIONE DELLA ATTIVITA’ PROFESSIONALE E PRIVACY
Smart TMS: Smart Tourism & Mobility Solution
Genitori Digitali ci siamo - Scuola Don Milani - 11 Gennaio 2016
Buy Cheap Elavil buy elavil uk where can i buy elavil buy elavil fedex elavil buy online buy elavil online cheap Lo scopo evidente di questa manovra a.
“Costi di salvataggio e parametri di valutazione” Guglielmo Camera
come sfruttare empiricamente
Cos’è il dossier sanitario elettronico?
TECO Teacher Education Competency Ontology
Oggi è mercoledì l’undici dicembre 2013
le Attivita' Computing Analisi Muoni: Detector(s) e Trigger
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Imparare i pronomi e il verbo essere
HIGH SCHOOL «LEONARDO DA VINCI» OF TRENTO MEETS THE EEE PROJECT
MESAP: Il nuovo portale dei Laboratori in Rete
Cyber Safety.
SIOPE+ Il quadro normativo
Che cos’e’ l’Informatica
Classe III A A.s – 2012 Programma di Informatica
Proposal for the Piceno Lab on Mediterranean Diet
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
GDPR – IL COME R.EU 2016/679 Andrea Chiozzi, Warrant Group
Adempimenti per le holding
MADEsmart: un sistema in ambiente web per l’accesso a dati e indicatori sanitari Situazione e prospettive Torino, martedì 6 giugno 2017 Marco Dalmasso,
Management and Computer Science
IL DIRITTO ALLA PRIVACY
General Data Protection Regulation
about: attività professionale:
MyGrammarLab Università Carlo Cattaneo - LIUC a.a
:) Ciao Classe :) FATE ADESSO 2/1/19 Midterm Speaking pictures
NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT
Antonietti EEE Beretta
Progettazione concettuale
Oggi è lunedì il nove dicembre 2013
…la contabilità generale si basa sull’uso del conto.
Extraordinary NADEG meeting Towards a new format for the Prioritised Action Framework (PAF) Monday, 4th of December 2017 The Italian experience on the.
Gentica e Biologia Molecolare
La gestione e l’economia sanitaria
IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY (GDPR):
Dalle Istituzioni alla Blockchain
Transcript della presentazione:

Aspetti legali dell'introduzione della Blockchain Giulia Zappaterra Giulia.Zappaterra@dlapiper.com Gianluigi Marino Gianluigi.Marino@dlapiper.com

We should think about the blockchain as another class of things like the Internet – a comprehensive information technology with tiered technical levels and multiple classes of applications for any form of asset registry, inventory, and exchange, including every area of finance, economics and money; hard assets (physical property); and intangible assets (votes, ideas, reputation, intention, health data, information, etc) Melanie Swan, Institute for Blockchain Studies

Asset pari al 10% del PIL mondiale custoditi sfruttando le blockchain 2027 Asset pari al 10% del PIL mondiale custoditi sfruttando le blockchain

IRREVERSIBILITA' TRASPARENZA

Questioni contrattuali Quali criticità? Questioni contrattuali Privacy

PRIVACY qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati

PRIVACY

REGULATION OF ACTIVITIES – ASPETTI CONTRATTUALI CODE Legal Code Computer Code REGULATION OF ACTIVITIES – SMART CONTRACT

THANK YOU!