L’oscillazione simpatica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VARIABILI E SCALE DI MISURA. Argomenti della lezione   Variabili   Concetto di Misura   Sistemi Relazionali Empirici   Sistemi Relazionali Numerici.
Advertisements

La luce è un’onda elettromagnetica che si propaga nel vuoto. L’insieme dei colori che formano la luce visibile è chiamato spettro e l’intervallo di frequenze.
Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski Smith Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl 1 Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski.
Newton. Principio d’inerzia Principio di relatività Spazio e tempo assoluti Vis insita ed impressa F=ma: traiettorie, dinamica Gravitazione universale.
CALORE TEMPERATURAMAPPA. è energia che può passare da un corpo ad un altroenergia Il CALORE unità di misura Lo strumento di misurastrumento dilatazione.
Lunghezza d’onda  = m  = v/f
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11 ai sensi dell' ART.37 COMMA 2 D.Lgs 81/08.
LA BARRIERA DEL SUONO PARTENZA???VIAGGIO??? PRONTI???
Le equazioni di Maxwell
I Bambini Soldato.
Classificazione degli Strumenti Musicali
COME LA LUNA E IL SOLE INFLUENZANO LA TERRA
Definizione di lavoro Energia potenziale Potenza
CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI ELETTRICI
RISPOSTA ALLA ECCITAZIONE PERIODICA: SERIE DI FOURIER
I PRINCIPI DELLA DINAMICA
Comunicare come e perché
Interferenza onde meccaniche
Proprietà mezzi porosi/catalizzatori
Arduino Clap-Light.
Fisica: lezioni e problemi
Gli strumenti a percussione idiofoni
CIRCUITI OSCILLANTI Si consideri un circuito contenente un condensatore C ed un’induttanza L connessi in serie. La d.d.p. ai capi del condensatore vale.
Prof.ssa Carolina Sementa
UNITA’ 0.7 IL TEMPO METEREOLOGIO E IL CLIMA
GLI STRUMENTI MUSICALI
La psicoacustica e le nuove frontiere della musica
IL SUONO 1.
L’APPARATO UDITIVO Aiutami a stare bene.
Macchina di Shive (ondoscopio in una dimensione)
i cartoni animati e la fisica
L’APPARATO CIRCOLATORIO
I caratteri del suono: Altezza – intensita’ – timbro - durata
1. Le onde in natura 2. Le vibrazioni e le onde sonore 3
Produzione del suono Le vibrazioni dei corpi sonori
La Materia Istituto comprensivo G
Le fibre tessili I polimeri.
ATTENUAZIONE DEL PENDOLO
Fisica: lezioni e problemi
Grandezze Fisiche PRIMO ESEMPIO DI STUDIO DI UN FENOMENO FISICO:
Fisica: lezioni e problemi
Caratteristiche e funzioni della scheda Arduino
L’ENERGIA CLASSE 5 HH ANNO SCOLASTICO
CLASSE 5 FF anno scolastico
PROPAGAZIONE DEL SUONO – ECO E RISONANZA
Prove di caratterizzazione dinamica
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Caratteristiche acustiche dei materiali
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
La circonferenza e il cerchio
Urti elastici o anelastici
COSA SONO I CAMPI ELETTROMAGNETICI
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Densità dell’acqua pura
In collaborazione con la prof.ssa Chiara Psalidi presentano...
Teorema del Viriale e stato fisico del gas stellare
Acustica degli ambienti chiusi
I battimenti Il terzo suono di tartini
ONDE (seconda parte) 1. Onde stazionarie 2. Risonanza
Corso Base di Acustica Angelo Farina
E n e r g i a.
Acustica degli ambienti chiusi
Caratteristiche acustiche dei materiali
Tecnologie e tecniche della ripresa e della registrazione audio
Uscita al Museo Civico Medievale Di BOLOGNA
Un'onda è una perturbazione che si
Alternanza Scuola-Lavoro Ciclo di lezioni di Fisica
Definizioni Moti armonici Propagazione delle onde
Il Diagramma di Gowin Problem Solving.
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
Transcript della presentazione:

L’oscillazione simpatica Tesi n°7 L’oscillazione simpatica

Il fenomeno L'oscillazione simpatica, chiamata anche risonanza acustica, è quel fenomeno per il quale un corpo elastico può vibrare anche se non viene sollecitato direttamente. Ciò avviene ad esempio nel pianoforte, alla pressione del pedale di "risonanza" : essendo tutta la cordiera libera di vibrare, noteremo che premendo un qualsiasi suono esso sarà molto più ricco di armonici rispetto alla pressione dello stesso senza l'uso del medesimo pedale. Ciò perché le corde che rappresentano gli armonici del suono premuto entreranno a loro volta in vibrazione "per simpatia", senza che siano state sollecitate direttamente.

I risuonatori di Helmholtz L'oscillazione simpatica è il principio che regola i famosi "risuonatori di Helmholtz": le sfere cave di dimensioni variabili saranno in grado di risuonare per simpatia nella frequenza secondo la quale sono state progettate quando un'onda sonora vi entrerà per mezzo della fessura di cui sono provviste.

Il diapason L'evoluzione di questo discorso si applica anche al principio che regola il funzionamento del diapason: una volta sollecitato tale strumento e successivamente appoggiato su un corpo chiuso contenente aria, il suono sarà rinforzato dalla vibrazione simpatica dell'aria all'interno.

Gli strumenti Alcuni strumenti molto usati nel periodo rinascimentale e barocco, specialmente a corda, erano costruiti per sfruttare il fenomeno dell'oscillazione simpatica. Venivano infatti aggiunte apposite corde speculari a quelle sollecitate con lo scopo di rinforzare il suono della corda fondamentale: tali corde erano chiamate di risonanza o "di bordone".

La viola d’amore Di questa categoria fanno parte la viola d'amore, la viola di bordone e il sitar indiano. Ascolto concerti di Vivaldi per viola d’amore (Fabio Biondi)

La cassa di risonanza Le casse di risonanza sono dei corpi cavi, formati da pareti non elastiche, contenenti una notevole massa d'aria, che sfruttando il fenomeno descritto sopra agiscono come dei veri e propri risuonatori e permettono quindi di aumentare il volume sonoro prodotto.

Le casse di risonanza Moltissimi strumenti sono provvisti di cassa di risonanza, che può essere adiacente alla cordiera, come nel caso degli archi ad esempio, oppure racchiudere la meccanica stessa, come nel caso del pianoforte. Analogo principio regola le casse di risonanza collegati agli impianti Hi-Fi.