Panorama Biblico II SAMUELE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ultima del tempo ordinario Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
Advertisements

Conquiste di Giosuè.
2 SAMUELE scuola domenicale Genzano.
Anno C Domenica XXXIV Ultima del tempo ordinario Domenica XXXIV Ultima del tempo ordinario 25 novembre 2007 Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re.
Capitolo 26/A 1 Terminati tutti questi discorsi, Gesù disse ai suoi discepoli: 2 "Voi sapete che fra due giorni è Pasqua e che il Figlio dell'uomo.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Monges de Sant Benet de Montserrat.
ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA ANNO A Lc 1, In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
GLI EBREI. Gli Ebrei ● Le origini del popolo ebraico Le origini del popolo ebraico ● Gli ebrei in egitto Gli ebrei in egitto ● La nascita della monarchia.
Colonne della Basilica di Betlemme
Musica: Salmo 22- Sinagoga ebraica
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
U N M A G N I F I C O R E G N O D’ A M O R E ! B E L L A N O T I Z I A
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
EBRAISMO/2 5.
SAN GIUSEPPE NEI VANGELI
IL CENSIMENTO E LA MORTE DI DAVIDE
8.00.
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
EPI- FANIA IL DIO DI TUTTI Gesù si manifesta.
La terra di Canaan Stretta tra il Mar Mediterraneo e i monti, è circondata dai deserti, poco estesa, molto diversa dalle grandi pianure fluviali (Egitto,
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
12 agosto 2012 Domenica XlX tempo ordinario Anno B
Tempo di AVVENTO.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
18 gennaio 2009 Domenica II tempo ordinario Musica del XIV secolo.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Epifania del Signore Dal vangelo secondo Matteo 2,1-12.
3° di pasqua A il cammino di fede.
Costruiamo il nostro Presepe
28 ottobre 2018 Domenica XXX Musica: Sinagoga ebraica tempo ordinario
Resta con noi, Signore, la sera,.
8 luglio 2018 Musica: Cantico di Alessandria Domenica XIV
III DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
Nostro Signore Gesu Cristo
Le parole di Gesù sulla croce
ALLA SCOPERTA DELLA BIBBIA.
Panorama Biblico II RE.
Panorama Biblico GIOSUÉ.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Colonne della Basilica di Betlemme
Panorama Biblico Rut.
Panorama Biblico I SAMUELE.
Panorama Biblico ESDRA.
Panorama Biblico EZECHIELE.
Panorama Biblico GIUDICI.
Colonne della Basilica di Betlemme
Panorama Biblico dANIELE.
EPI- FANIA Oggi Gesù si manifesta.
Panorama Biblico Deuteronomio.
Panorama Biblico ECCLESIASTE.
Panorama Biblico NEEMIA.
Anno C Domenica lV d’Avvento
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
Panorama Biblico GEREMIA.
Ti saluto, o piena di grazia!.
Panorama Biblico I e II CRONACHE.
Panorama Biblico I RE.
DOMENICA 19 tempo ordinario anno B Regina
Panorama Biblico gioele.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T.
Panorama Biblico amos.
di Maria Vergine al Cielo Dal Vangelo secondo Luca 1, 39-56
Panorama Biblico giona.
Panorama Biblico michea.
Panorama Biblico abdia.
III DOMENICA DI PASQUA ANNO B Lc 24,35-48.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
L’epoca dei re di israele
La grande storia/11 Chi può narrare le potenti opere del Signore?
Transcript della presentazione:

Panorama Biblico II SAMUELE

Schema di II Samuele Gli anni della pazienza (capp. 1-5) a) Morte di Saul e Gionatan b) Davide re di Giuda c) Vittorie di Davide sulla casa di Saul d) Davide re d'Israele Gli anni della prosperità (capp. 5-10) a) Gerusalemme diventa la capitale della nazione d'Israele e l'arca del patto è portata là b) Vittorie di Davide sui filistei e gli altri popoli c) Promesse di Dio per la casa di Davide

Schema di II Samuele Triste parentesi (capp. 11-12) Davide commette adulterio e omicidio, viene perdonato ma punito Gli anni tormentati (capp. 13-24) a) Tragedie familiari b) Insubordinazioni c) Il censimento d) La morte di Davide

L’ascesa di Davide 2 Samuele 5:1-5 Allora tutte le tribù d'Israele vennero a trovare Davide a Ebron e gli dissero: «Ecco, noi siamo tue ossa e tua carne. Già in passato, quando Saul regnava su di noi, eri tu che facevi uscire e ritornare Israele; il SIGNORE ti ha detto: "Tu sarai pastore del mio popolo, Israele, tu sarai il principe d'Israele"». Così tutti gli anziani d'Israele vennero dal re a Ebron e il re Davide fece alleanza con loro a Ebron in presenza del SIGNORE; ed essi unsero Davide come re d'Israele. Davide aveva trent'anni quando fu nominato re e regnò quarant'anni. Da Ebron regnò su Giuda sette anni e sei mesi e da Gerusalemme regnò trentatré anni su tutto Israele e Giuda.

Regno di Davide Gerusalemme capitale del regno Confini della Terra Promessa estesi Rinnovamento culturale Risveglio spirituale

Il peccato di Davide 2 Samuele 12:13-14 Allora Davide disse a Natan: «Ho peccato contro il SIGNORE». Natan rispose a Davide: «Il SIGNORE ha perdonato il tuo peccato; tu non morrai. Tuttavia, siccome facendo così tu hai dato ai nemici del SIGNORE ampia occasione di bestemmiare, il figlio che ti è nato dovrà morire».

2 Samuele 24:11-14 Quando Davide si alzò la mattina, la parola del SIGNORE fu così rivolta al profeta Gad, il veggente di Davide:«Va' a dire a Davide: "Così dice il SIGNORE: Io ti propongo tre cose: scegline una e quella ti farò"». Gad andò dunque da Davide, gli riferì questo e disse: «Vuoi sette anni di carestia nel tuo paese, oppure tre mesi di fuga davanti ai tuoi nemici che t'inseguono, oppure tre giorni di peste nel tuo paese? Ora rifletti e vedi che cosa devo rispondere a colui che mi ha mandato». Davide disse a Gad: «Io sono in una grande angoscia! Ebbene, cadiamo nelle mani del SIGNORE, perché le sue compassioni sono immense; ma che io non cada nelle mani degli uomini!»

Domande Leggendo II Samuele 22, notate le espressioni di lode e adorazione di Davide. Di cosa fa esperienza Davide riguardo a Dio? Secondo voi, che cos'è la vera adorazione? Leggendo II Samuele 7, cosa impariamo della fede e della spiritualità di Davide? Cosa impariamo su Dio? Quale lezione possiamo applicare alle nostre vite?

Sfida! SALMO 51 Confessa Ringrazia