Organici per l’anno scolastico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
Advertisements

Conoscere aiuta a non subire A difesa della scuola pubblica Castel Maggiore, ottobre 2008.
CRITERI DI DEROGA ALL’OBBLIGO DI FREQUENZA DA a.s IIS Giacomo Antonietti - Iseo.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE Art. 1 Costituzione del G.L.I. (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione) Ai sensi della Direttiva Ministeriale del 27 dicembre.
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
Il contratto di lavoro part-time
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
linee d'indirizzo - maggio 2017
Dario CANGIALOSI 13 marzo 2017
ESAMI DI STATO 2015/16 Esami dei candidati con disabilità
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Riunione Senato Accademico
Valutazione delle rimanenze
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
Situazione alunni bes dopo la Nota di chiarimento del 22/11/2013
Condivisione di buone prassi per il passaggio degli alunni conBES
Formazione docenti neoassunti a.s
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
La riforma del sistema scolastico I ciclo
IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE della PROVINCIA DI PAVIA
MiUR - prot. 25 del 23/1/08 Requisiti necessari di docenza (art. 4 del DM 31/10/2007 n. 544) Sintesi delle nuove disposizioni e delle modalità operative.
IL CONSIGLIO DI CLASSE (vedi Art. 5, Art. 6, Art. 30, Art. 31, Art
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
La riforma del sistema scolastico I ciclo
SETTORI FUNZIONALI La strutturazione dell’ospedale per settori funzionali consente di accorpare per macro-funzioni tutte le aree sanitarie e non sanitarie.
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 5
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
DOCENTI REFERENTI: SFORZA GERMANA - LAURA COREA
MIUR I nuovi Licei.
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
FGU- Gilda degli Insegnanti Caserta
MIUR I nuovi Licei.
La riforma del sistema scolastico I ciclo
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 4
Valutazione studenti stranieri Stefania Mariotti a.s 2017/18.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
PROGETTO ORIENTAMENTO
ORGANICO DI DIRITTO PERSONALE DOCENTE
D.M.742/2017 (certificato delle competenze)
MIUR I nuovi Licei.
Il Piano Didattico Personalizzato
Piano di formazione e aggiornamento docenti
La riorganizzazione della rete scolastica
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
La riforma del sistema scolastico I ciclo
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
MIUR I nuovi Licei.
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Preparazione per la prova orale
INDICAZIONI E RACCOMANDAZIONI PER L'INTEGRAZIONE DI ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA c.m. 8 gennaio 2010.
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
MIUR I nuovi Licei.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
NUOVO ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
Art. 12. Diritto all'educazione e all'istruzione 1. Al bambino da 0 a 3 anni handicappato é garantito l'inserimento negli asili nido. 2. É garantito il.
I PRINCIPALI ELEMENTI DI NOVITÀ
presentazione sc. primaria 2018/2019
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
Il primo ciclo 1.
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
Transcript della presentazione:

Organici per l’anno scolastico 2005-2006 Quali le procedure Quali le norme di riferimento Qual è il ruolo della RSU 31/12/2018

I RIFERIMENTI NORMATIVI (ad oggi) PERSONALE DOCENTE: bozza DM del …… CM n. del …… DM n. 331 del 24 luglio 1998 DM n. 141 del 3 giugno 1999 -formazione di classi con alunni in situazione di handicap- DM n. 200 del 6 agosto 1999) 31/12/2018

I RIFERIMENTI NORMATIVI (ad oggi) PERSONALE ATA: DM .…/… /2005 in bozza contenente il taglio di ulteriori 3200 posti di collaboratori scolastici CM n. …. del ……/2005.) DM 201 del 10.8.2000 DM 128 del 27.7.2001 Nota n. 113 dell’11 Giugno 2002 D.I. n. 36 del 24 marzo 2004 Circolare n. 38 del 10.5. 2004 Errata corrige CM n. 39 dell'11.5.2004 D.I. 2004/2005 ancora in fase di approvazione (news del 13.5.2004) Tab : A,B, C (dotazioni regionali news del 13.5.2004) 31/12/2018

iter per la definizione degli organici Formalmente si deve attendere la circolare del MIUR, con allegata la bozza del D.I. e le relative tabelle organiche (NB: tempi previsti metà febbraio) Nei fatti (o informalmente) le Direzioni Regionali, i CSA, i DS si attivano già prima (non appena chiuse le iscrizioni) per definire le ipotesi di classi e organici connessi 31/12/2018

.. inizia ogni anno una sorta di partita a “ping - pong”! Le direzioni regionali ricevono dal MIUR una ipotesi di tabella organica complessiva regionale, suddivisa per gradi, + la dotazione di sostegno Questa dotazione va ripartita (dando informazione al sindacato regionale sui criteri) alle varie province Fermo restando il contingente complessivo regionale, sono possibili compensazioni tra gradi di scuola e province 31/12/2018

…. poi … Le scuole, nel frattempo, chiedono classi e posti ai CSA I CSA verificano la legittimità delle richieste, informano i sindacati provinciali rispetto al quadro complessivo e danno conferma o meno alle scuole (sia sulle classi che sui posti) rispetto a quanto da loro richiesto Si definisce quindi l’organico di diritto entro i termini definiti dall’ordinanza sulla mobilità (e fermo restando poi un possibile adeguamento in organico di fatto) 31/12/2018

Le regole e le contraddizioni Per la formazione delle classi le regole da rispettare sono quelle vecchie (in teoria) Per le definizione dei posti oltre alle regole vecchie (teoriche) in riferimento ai vari ordinamenti, si deve poi fare i conti con la finanziaria 2003 (obbligo a 18 ore) Per l’uno e per l’altro, vanno infine fatti i conti soprattutto con la dotazione organica complessiva (DOP) che non può essere “sfondata” E qui “casca l’asino”: cioè i diritti, molto spesso, si vanno a far benedire!! 31/12/2018

Il ruolo della RSU La formazione delle classi, la determinazione dell’organico del personale docente, educativo e Ata, non è materia di contrattazione integrativa di scuola La RSU ha diritto di: informazione preventiva, attraverso appositi incontri consegna di tutta la relativa documentazione 31/12/2018

Procedura corretta nelle scuole Il DS, sulla base: dei criteri definiti dal collegio docenti per la costituzione delle classi e dell’organico dei docenti dei criteri generali definiti dal C.d’I. e del POF (su classi, tempo scuola, orario di funzionamento, …) dei criteri della giunta esecutiva per gli assistenti tecnici dell’informazione e del confronto con la RSU 31/12/2018

…, il DS: si assume la responsabilità delle scelte e delle richieste da inviare alla Direzione Regionale (o CSA se delegato), innanzitutto sulla formazione delle classi, e poi sulla predisposizione dell’organico sia dei docenti che degli Ata 31/12/2018

Mentre la RSU: verifica e controlla l’applicazione corretta delle norme e delle procedure rappresenta al DS “formalmente” tutte le esigenze di organico e tutte le richieste sia dell’utenza che del personale 31/12/2018

Raccomandazioni importanti alle RSU E’ bene verbalizzare sempre tutte le richieste che si fanno E’ importante rappresentare per tempo al sindacato territoriale tutte le situazioni e fornire tutti i dati e le informazioni utili raccolte, in vista del confronto con l’amministrazione Occorre tenere “viva” la mobilitazione contro le politiche del governo e della Moratti sugli organici, e quindi sulla qualità del servizio E’ molto importante curare il rapporto con i genitori (informandoli) e con il territorio 31/12/2018

Un’ultima riflessione (ma non ultima per importanza!!) Nella partita “organici” (cioè qualità, efficienza ed efficacia del servizio), il sindacato, i docenti, gli Ata, i genitori, ecc…, ma anche (NB!!) i Dirigenti Scolastici sono (dovrebbero essere) tutti “alleati” contro le politiche del governo sulla scuola e sulle risorse. Per cui la nostra controparte non sono (non dovrebbero essere!) i Dirigenti Scolastici, ma i Direttori Regionali, il Ministro e il Governo 31/12/2018

SCUOLA DELL’INFANZIA formazione sezioni: Le sezioni sono formate: di norma con 25 bambine/i per sezione (massimo con 28 se non ci sono scuole vicine) minimo per sezioni 15 in presenza di handicap meno di 25 (mai fino a 28) per sezione e tendenzialmente a 20, sulla base: natura e gravità esigenze formative dell’alunno disabile situazione generale della classe presenza di più di un alunno handicappato, solo come fatto residuale e se si tratta di handicap lieve PROCEDURA: si formano prima le sezioni con alunni handicappati si divide poi il restante numero per 25 gli eventuali resti si ripartiscono tra le diverse sezioni fino ad un massimo di 28 31/12/2018

Esempio di calcolo Si veda il caso di un numero di iscritti alle sezioni pari a 78, di cui 1 in situazione di handicap grave. Innanzi tutto si forma 1 sezione con l’alunno handicappato grave con 20 alunni massimo (se si tratta di situazione con handicap grave, non va costituita una sezione con un numero superiore). Gli alunni rimasti sono: 78 - 20 = 58 Il numero residuo si divide per 25, per cui 58 : 25 = 2 classi con resto di 8. Con il resto di 8 si forma un'altra sezione, considerando che la distribuzione nelle due sezioni di tale resto comporterebbe un numero di alunni superiore al tetto massimo di 28. Nel caso di presenza di handicap non grave, si potrebbe decidere di costituire 2 sezioni da 28 e una da 22. Una situazione (sezioni numerose in presenza di handicap) da evitare, ma non illegittima. 31/12/2018

Determinazione dell’ORGANICO FUNZIONALE Entro il limite dell'organico regionale il Direttore Scolastico Regionale (o il CSA delegato) determina l'organico funzionale di ciascun circolo o istituto comprensivo. L'organico funzionale è costituito dall'organico base e dall'organico aggiuntivo (se la dotazione regionale lo consente). Organico base N. 2 posti per ogni sezione con orario di funzionamento di 8/10 ore al giorno N. 1 posto per ogni sezione con orario di funzionamento soltanto antimeridiano (NB: tale funzionamento ridotto è comunque da considerarsi residuale in base al D.P.R. 275/99). Organico aggiuntivo Può essere assegnato, nel limite della dotazione provinciale, sulla base di progetti finalizzati a: garantire congrue quote di contemporaneità nelle sezioni con orario superiore alle 40 ore settimanali, per un proficua attuazione dei vigenti ordinamenti educativi; per il mantenimento e la diffusione dei processi di innovazione didattica e/o di sperimentazione, ai sensi degli art. 4, 6, 11 del Regolamento sull'autonomia scolastica; per la realizzazione di programmi di prevenzione della dispersione scolastica nonché di progetti di orientamento e di integrazione dei bambini extracomunitari. 31/12/2018

SCUOLA PRIMARIA La formazione delle classi: le prime classi sono formate: di norma con 25 alunni per classe; il numero minimo è di 10 alunni per classe; le pluriclassi sono costituite con non più di 12 e non meno di 6 alunni; le classi con alunni in situazione di handicap possono essere costituite con meno di 25 alunni, riducendo tendenzialmente fino a 20 in presenza di handicap grave. La riduzione del numero, infatti, deve tenere conto: della natura e gravità dell’handicap; delle esigenze formative dell’alunno disabile; della situazione generale della classe; La presenza di più di un alunno in situazione di handicap nella stessa classe può essere prevista solo in termini residuali e solo se si tratta di handicap lievi. Le classi con alunni disabili in situazione di disagio e difficoltà di apprendimento particolarmente gravi possono essere costituite anche con meno di 20 alunni 31/12/2018

PROCEDURA Si sommano tutti gli alunni iscritti alla prima classe (senza distinzione tra tempo normale e tempo pieno). Si formano le classi con l’inserimento degli alunni disabili, rispettando i criteri di cui sopra. Il restante numero degli alunni si divide per 25. 31/12/2018

Determinazione dell’ORGANICO FUNZIONALE Entro il limite dell'organico regionale il Direttore Scolastico Regionale, o il CSA delegato, determina l'organico funzionale di ciascun circolo o istituto comprensivo. L'organico funzionale è costituito dall'organico base e dall'organico aggiuntivo (nel limite della dotazione organica provinciale complessiva). 31/12/2018

Organico base L'organico di base è assegnato automaticamente dal Sistema Informatico del MIUR sulla base dei seguenti parametri: numero plessi numero alunni iscritti gruppi classe orario di funzionamento situazioni di handicap esigenze di lingua straniera NB: E' importante che in sede di informazione il Dirigente Scolastico consegni alla RSU copia dei dati che inserisce al Sistema informatico e la stampa dei risultati relativi all'organico di base. 31/12/2018

Organico aggiuntivo E' assegnato, compatibilmente con la dotazione organica provinciale, sulla base di progetti e richieste finalizzati a: esigenze di maggior numero di classi, in relazione alle situazioni di handicap o di disagio scolastico; aumento del tempo scuola, correlato alle esigenze economico sociali dell'utenza; particolari e specifiche esigenze demografiche, orografiche e socio culturale del territorio, con particolare riferimento all'inserimento degli alunni stranieri; attività di innovazione e sperimentazione. 31/12/2018

Modalità di calcolo da parte del SISTEMA INFORMATICO Il calcolo è fatto per singoli plessi Plessi con numero alunni inferiore a 75 Organizzazione modulare: 1 posto ogni 10 o frazione superiore a 5. Tempo pieno: ALUNNI/POSTI fino a 10 alunni , 2 posti; da 10 a 15, sempre 2 posti; da 16 a 20, 3 posti; da 21 a 30, 4 posti; da 31 a 35, 5 posti; da 36 a 45, 6 posti; da 46 a 50, 7 posti; da 51 a 60, 8 posti; da 61 a 70, 9 posti; da 71 a 75, 10 posti. 31/12/2018

Plessi con numero alunni tra 75 e 125 Dopo la comunicazione al Sistema Informatico dei dati relativi al numero degli alunni e della tipologia, per ogni plesso, si stabiliscono i gruppi per anno di corso e per tipologia. Ogni gruppo è costituito: fino ad un massimo di 26 alunni in prima classe; fino ad un massimo di 25 alunni in seconda e terza classe; fino ad un massimo di 24 alunni in quarta e quinta classe. Calcolo dell'organico Tempo normale: si ricava moltiplicando il numero dei gruppi X 1,33 Tempo pieno: si ricava moltiplicando il numero dei gruppi X 2 31/12/2018

Plessi con numero alunni superiore a 125 Calcolo dell'organico: Tempo normale: Si ricava moltiplicando il numero dei gruppi X 1,50 Tempo pieno: Si ricava moltiplicando il numero dei gruppi X 2 NB: un punto critico!! In caso di calcolo che comporta una frazione di posto qualsiasi (ad es. moltiplicando 5 classi in un plesso di 100 alunni per il parametro di 1,33 si ottiene un numero di posti pari a 6,65) occorre chiedere e rivendicare sempre arrotondamenti al numero superiore. Tale indicazione è contenuta nelle istruzioni impartite dall’EDS nel 1998, in attuazione dell’organico funzionale e del DM 331/98, istruzioni che sono in vigore dal momento che si continua a fare sempre riferimento al DM 331/98. 31/12/2018

Sostegno: la norma è comune e generale per tutti i gradi Per i posti di sostegno, in organico di diritto si confermerà (prevedibilmente) la dotazione organica complessiva dello scorso anno La quota aggiuntiva (nel fatto) sarà rideterminata sulla base del rapporto 1/138 (L. 449/97) Poi ci sono, di norma, le deroghe (quasi sempre autorizzate dal MIUR alle Direzioni Regionali sulla base di criteri “sconosciuti” e non trasparenti!!!) 31/12/2018

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO La formazione delle classi Le prime classi sono formate: di norma con 25 alunni per classe (massimo fino a 27 con i resti); minimo 15 alunni per classe; le pluriclassi con non più di 12 alunni; la formazione di un’unica prima classe può essere costituita, sempre che non vi siano inseriti portatori di handicap, con un numero di alunni fino a 29; le classi con alunni in situazione di handicap possono essere costituite con meno di 25 alunni, riducendo tendenzialmente fino a 20. La riduzione deve tenere conto: della natura e gravità dell’handicap; delle esigenze formative dell’alunno disabile; della situazione generale della classe; La presenza di più di un alunno in situazione di handicap nella stessa classe può essere prevista solo in termini residuali e solo se si tratta di handicap lievi. Le classi con alunni disabili in situazione di disagio e difficoltà di apprendimento particolarmente gravi possono essere costituite con meno di 20 alunni 31/12/2018

PROCEDURA Si sommano tutti gli alunni iscritti alla classe prima (senza distinzione tra tempo normale e prolungato). Si formano le classi con l’inserimento degli alunni disabili, rispettando i criteri di cui sopra. Il restante numero degli alunni si divide per 25. Gli eventuali residui (eccedenze) se non è possibile ridistribuire gli alunni tra le scuole viciniori, sono ripartiti tra le diverse classi della stessa scuola senza superare di norma i 26 alunni, eccezionalmente fino a 27, escludendo dalla distribuzione le classi che accolgono alunni in situazioni di handicap. Nel caso di sfondamento del tetto massimo di 27 per classe la RSU chiede al Dirigente scolastico l'attivazione di un'altra classe. 31/12/2018

Un esempio di calcolo Nella scuola media "Dante Alighieri" tra i nuovi iscritti alla prima classe e la previsione dei ripetenti complessivamente sono n. 106 alunni di cui 2 in situazione di handicap. Quindi: innanzi tutto si formano 2 classe con gli alunni handicappati. Entrambe tendenzialmente con 20 alunni (situazione con handicap grave) per un totale di 40 alunni. Gli alunni rimasti sono: 106-40 = 66 Il numero residuo si divide per 25. Quindi 66: 25 = 2 classi con un resto di 16. Con il resto 16 si forma un'altra classe, considerando che la distribuzione di questo resto nelle due classi comporterebbe un numero di alunni superiore al tetto massimo di 27 o comunque superiore al tetto massimo di 25 nelle due con handicap. 31/12/2018

Classi successive alla prima Le classi successive alla prima sono di regola determinate rispettivamente in numero pari a quello delle prime e delle seconde funzionanti nel corrente anno scolastico, a condizione che il numero medio di alunni per classe sia superiore o pari a 15; in caso contrario si deve procedere alla ricomposizione delle classi, tenendo in questo caso distinte le classi a tempo prolungato dalle classi a tempo normale, e rispettando i criteri e i numeri utilizzati per la formazione delle prime. N.B.: in ogni caso non è possibile dividere il gruppo classe 31/12/2018

Classi successive alla prima Per cui, ad esempio, se si prevede che 3 classi prime passino in seconda a tempo normale con 44 alunni in totale (cioè con una media inferiore a 15) e la composizione delle 3 classi fosse rispettivamente di 13, 14 e 17 alunni, si può procedere all’accorpamento delle due classi da 13 e 14 per formarne una unica da 27 e l’altra da 17. Se invece la distribuzione fosse rispettivamente di 13, 15 e 16 alunni, si mantengono le 3 classi seconde perché non si può smembrare la classe da 13 per ridistribuire gli alunni sulle altre due, né si può procedere ad accorpare direttamente due classi (come sopra) perché si supererebbe il limite massimo di 27. 31/12/2018

Ulteriori precisazioni Scuole di montagna e piccole isole Possono essere costituite classi uniche con un numero di alunni inferiore ai valori minimi (15), ma non inferiore a 10 nelle zone dei comuni montani delle piccole isole ecc… Tempo prolungato La presenza nelle scuole o nelle sezioni staccate di classi a tempo prolungato non può dare luogo ad un numero di classi superiore a quello previsto dal calcolo relativo alla formazione delle classi sul totale degli alunni iscritti (somma degli alunni del tempo normale e a tempo prolungato). Calcolo I dati numerici su cui operare devono tenere conto di: numero alunni iscritti alla prima classe previsione degli alunni ripetenti altri elementi particolari quali: presenza di nomadi, nuovi insediamenti urbani, tendenze demografiche ecc.. 31/12/2018

Definizione dell’organico A tal fine, e per la costituzione delle cattedre, si confermano le disposizioni del DPR n. 782/82 e le disposizioni sul tempo prolungato (DM 22 luglio 1983) ma (c’è un ma!!!), facendo i conti con la finanziaria del 2003 (riconduzione a 18 ore delle cattedre) da cui sono fuori (dovrebbero!) solo alcune cattedre del tempo prolungato (lettere e matematica) 31/12/2018

SCUOLA SECONDARIA 2° GRADO: formazione delle classi Le prime classi sono costituite di regola con non meno di 25 alunni Le classi con alunni in situazione di handicap possono essere costituite con meno di 25 alunni, riducendo tendenzialmente fino a 20. La riduzione deve tenere conto: della natura e gravità dell’handicap delle esigenze formative dell’alunno disabile della situazione generale della classe La presenza di più di un alunno in situazione di handicap nella stessa classe può essere prevista solo in termini residuali e solo se si tratta di handicap lievi. Le classi con alunni disabili in situazione di disagio e difficoltà di apprendimento particolarmente gravi possono essere costituite con meno di 20 alunni 31/12/2018

Classi iniziali (comprese quelle dei cicli conclusivi) Le classi iniziali dei cicli conclusivi dei corsi di studio (prima classe liceo classico, terza classe liceo artistico, scientifico e dell’istituto tecnico, prime classi dei corsi post qualifica), sono costituite secondo i parametri delle prime classi. PROCEDURA Si sommano tutti gli alunni delle classi iniziali, tenendo distinti solo i corsi normali e/o sperimentali dagli indirizzi Si formano le classi con l’inserimento degli alunni disabili, rispettando i criteri di cui sopra Il restante numero degli alunni si divide per 25 Gli eventuali residui (eccedenze) se non è possibile ridistribuire gli alunni tra le scuole viciniori, sono ripartiti tra le diverse classi della stessa scuola senza superare le 28 unità ed escludendo dalla distribuzione le classi che accolgono alunni in situazioni di handicap. Nel caso di sfondamento del tetto massimo di 28 per classe la RSU chiede al Dirigente scolastico l'attivazione di un'altra classe. 31/12/2018

Formazione delle classi iniziali Classe unica Si costituisce un’unica classe quando le iscrizioni previste sono meno di trenta e con un numero minimo di 20. Calcolo Nella previsione degli alunni è necessario tener conto di: numero alunni iscritti alla prima classe; serie storica dei tassi di ripetenza; altri elementi particolari quali: nuovi insediamenti urbani, tendenze demografiche ecc.. le dimensioni delle aule rispetto al numero degli alunni 31/12/2018

Istituti con diverse tipologie ed indirizzi Negli istituti nei quali siano annesse sezioni di diverso tipo ( licei e commerciali, tecnici e ISA, ecc..) il numero delle classi è determinato separatamente per ogni tipologia. Negli istituti in cui siano presenti corsi a più indirizzi il numero delle classi è determinato separatamente per ogni indirizzo. N.B. L’esistenza di elementi obiettivi che rendono necessaria la costituzione di classi iniziali con meno di 25 alunni (limitate dimensioni di aule e laboratori ecc..) deve risultare da specifica documentazione. In tale caso le classi non potranno, di regola, essere costitute con meno di 20 alunni. 31/12/2018

Classi articolate Negli istituti di istruzione tecnica, nei licei artistici e negli istituti d'arte, qualora non sia possibile la formazione di classi omogenee, può essere consentita la costituzione di classi articolate al proprio interno in gruppi di diverso indirizzo di studio, purché gli insegnamenti comuni siano prevalenti rispetto agli insegnamenti di indirizzo. In tal caso la costituzione della classe non può avere un numero complessivo di alunni inferiore a 27. Il gruppo di indirizzo di minore consistenza deve essere costituiti da almeno 12 studenti. Negli Istituti Professionali non sono ammesse classi articolate nel primo biennio dei corsi di qualifica. Sono, invece, consentite nelle terze classi appartenenti a più qualifiche dello stesso indirizzo (agrario, elettronico, meccanico, ecc..), nonché nei corsi post-qualifica. 31/12/2018

Classi intermedie e terminali Le classi intermedie sono costituite in numero pari a quello delle corrispondenti classi iniziali, purché siano formate con un numero medio di alunni non inferiore a 20 (esempio: una seconda con 16 alunni e un’altra con 24). Le classi terminali sono costituite in numero pari a quello delle corrispondenti penultime classi funzionanti nell’anno scolastico corrente. 31/12/2018

L’organico Per la definizione delle cattedre ordinarie (e quindi dei posti), si fa (teoricamente) riferimento ai singoli ordinamenti Poi si possono costituire le cattedre orario (interne e/o esterne) Ma facendo sempre i conti, in entrambi i casi, con la finanziaria 2003 (riconduzione delle cattedre a 18 ore) NB: per cui la didattica (e la logica) va a farsi benedire!! 31/12/2018

Organico del personale ATA L’organico del personale Ata di ciascuna scuola viene determinato, per i vari profili, tenendo conto essenzialmente dei seguenti parametri: il numero degli alunni; il numero delle sedi scolastiche; la durata del tempo scuola; la tipologia e ordine di scuola ; la particolare complessità di alcune istituzioni scolastiche. la presenza eventuale di lavoratori LSU o di appalti di pulizia comporta una riduzione dell'organico dei collaboratori scolastici del 25%. Nel caso di presenza di tecnici e amministrativi in contratto di collaborazione coordinata e continuativa, i co.co.co, provenienti dagli EE.LL, l’organico dei posti tecnici e/o amministrativi viene ridotto del 50%. 31/12/2018

La teoria e la realtà Fino al 2002 gli organici ATA indicati dai singoli provvedimenti annuali avevano un carattere puramente previsionale. Una eventuale variazione, in aumento o diminuzione, dei parametri di calcolo, rispetto alla previsione, comportava l’adeguamento automatico dell’organico. A causa della nota 113 del 11/6/2002, invece, l'attribuzione alle scuole dei posti in organico così come indicato dal Miur nelle tabelle di calcolo, avviene nei limiti imposti in ogni regione dai tetti. Ne consegue che l’aumento del numero degli alunni, il cambiamento degli indirizzi di alcune scuole o l’aumento del numero delle sedi scolastiche non fanno crescere quasi mai il numero di posti assegnati. Di conseguenza le scuole sono costrette a fronteggiare maggiori complessità e maggiore lavoro con organici insufficienti e ogni anno sempre più ridotti. In sintesi, per conoscere l'organico che spetta alla propria scuola (o meglio, quello che spetterebbe alla propria scuola) vanno acquisiti i dati necessari e confrontarli con la tabella prevista per il proprio ordine e tipo di scuola. 31/12/2018

Il Personale assistente tecnico. La pianta organica degli assistenti tecnici, comprese le aree di riferimento su cui sono collocati, sono deliberate dalla giunta esecutiva ai sensi dell'art. 4 del DM 201/2000. La giunta dovrà tenere presente (oltre alle disposizioni indicate dal suddetto decreto) anche le disposizioni dell'art. 52 del Ccnl 24 luglio 2003. L'art. 52 al punto 2 suddivide il lavoro degli assistenti tecnici in ore di compresenza con il docente durante le esercitazioni di laboratorio (per almeno 24 ore) e in ore da dedicare alla manutenzione delle attrezzature e alla preparazione delle esercitazioni (per le restanti 12 ore). NB: la RSU ha diritto di verificare che la Giunta Esecutiva nel deliberare la pianta organica d'istituto, abbia considerato non solo le ore di esercitazioni di laboratorio legate al curricolo ma anche di ore di impegno nei laboratori che derivano dalle ulteriori attività legate all'attuazione del POF e che rivestono un carattere continuativo e non saltuario o eccezionale. Ad esempio negli istituti professionali per il commercio e turismo le ore di impegno dei laboratori sono determinate dal monte ore di trattamento testi (A076) a cui vanno aggiunti gli impegni delle ore di laboratorio che derivano dai corsi di III area. 31/12/2018