FAI RIVIVERE IL TUO LAGO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Allestimento di un germinatoio
Advertisements

Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
PRESENTA …. MOSTRA DEL TURISMO ENO-GASTRONOMICO VERSO EXPO MILANO MAGGIO 2014 IL PRIMO EVENTO ORGANIZZATO DA STUDENTI CON IL COINVOLGIMENTO.
DISCIPLINE COINVOLTE: Scienze Docenti: Tonelli R. Classi: 1 B/2A A.S / 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VILLASIMIUS Via Leonardo da Vinci 1 –
A.S DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROF.SSA MARINA D’ERRICO Programmazione Dipartimentale di Lettere.
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
Associazioni Sportive Scolastiche
La scuola, il territorio e la rete nell’educazione scientifica
Liceo Artistico «Volta» Scuola elementare «Pascoli»
Incontriamo il mondo che c’è a casa nostra.
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
Adolescenti protagonisti?
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
Salone degli Arazzi, 9 aprile 2016
ANNO PONTE AZZURRO ANNO SCOLASTICO F.S. CONDON LUISA
alla cultura scientifica
Presentazione dell’offerta formativa Open day – 17 dicembre 2016
La valenza formativa e tecnica nel sostegno alla numeracy
spunti di riflessione sul paesaggio
Il Nostro territorio Brescia 14 Febbraio /05/2015.
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
Istituto comprensivo Trento 5
Mostra a scopo benefico
Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze Attività Impostare e realizzare un’unità didattica interdisciplinare.
«L’ASSOCIAZIONE ONLUS PER ADRIANA A SCUOLA»
ISTITUTO COMPRENSIVO «Mauro Mitilini» L’ORIENTAMENTO
PlayEnergy a.s. 2017/2018 Il progetto scuola alla scoperta dell’energia.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Analisi dati scuola secondaria di I grado
Comitato Regionale Toscana Giovani Albergatori
GAS!!! Giovani Albergatori Sorrento
VALORIZZIAMO LA CULTURA CINESE
La lettura… un mio diritto!
Giovani, patrimonio dell’umanità
I NOSTRI PROGETTI I.C. 6, LUCCA
Piattaforma NATURA IN MOVIMENTO
“Open Day” Istituto Comprensivo “Oriani /Diaz succursale”
Presentazione e discussione dei dati dei questionari
VIDEOGIOCHI A SCUOLA Andrea capitani e marco giorgini.
Partenariato Scolastico Bilaterale ITALIA – FRANCIA biennio 2007/2009
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
PROGETTO ANTIDEGRADO ANNO SCOLASTICO
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Dante e Beatrice giovedì 3 APRILE mattino Incontro con gli studenti
INCONTRO CON I GENITORI
La sfida di una scuola alpina sul lago di Garda
Le MACRO AREE di intervento del CISS/T MACRO AREA n
Direzione Regionale della Campania
Progetto Coding Progetto realizzato , con lo scopo di riflettere sulla funzione degli oggetti scolastici e di uso quotidiano.
Assemblea Associazione Allievi del Cairoli 2 dicembre 2017
ESTRAZIONE BIGLIETTI UOVA AIRC 11 APRILE 2017
Area Continuità e Orientamento
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
FESTA DI PRIMAVERA 21 Marzo 2019
IL NOSTRO TERRITORIO.
Area Continuità e Orientamento
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE - GRIMALDI
I ricicloni Progetto di educazione ambientale
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
«Prevenzione sul territorio Maugeri»
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Settimane della Scienza
«Prevenzione sul territorio Maugeri»
Settimane della Scienza
Transcript della presentazione:

FAI RIVIVERE IL TUO LAGO PROGETTO: FAI RIVIVERE IL TUO LAGO Dal 19 al 22 aprile 2018

PROGETTO: FAI RIVIVERE IL TUO LAGO IL PROGETTO «FAI RIVIVERE IL TUO LAGO PRENDE SPUNTO DALL’INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE COOPERATIVA PESCATORI ACQUACULTORI DEL GOLFO DI SOLCIO CHE PREVEDONO DI REALIZZARE UN INCUBATOIO ITTICO PER IL RIPOPOLAMENTO DEL LAGO MAGGIORE. LO SCOPO DI SAN MARTINO2 E’ QUELLO DI REALIZZARE ALL’INTERNO DELLA GALLERIA UN GRANDE EVENTO A TEMA CHE COMPRENDA LE SEGUENTI ATTIVITA’: REALIZZAZIONE DI UNA MOSTRA INTERATTIVA CHE ILLUSTRI LA STORIA E L’ATTUALITA’ DELLA PESCA NEL LAGO E L’IMPORTANZA DELLA FAUNA ITTICA IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE DORMELLETTO VELA: ESPOSIZIONE DI 2 IMBARCAZIONI DA DIPORTO E DI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA A TEMA PRESENTAZIONE DI FILMATI A TEMA LA MOSTRA SARA’ DEDICATA PRINCIPALMENTE AGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIME/SECONDE DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO. SAN MARTINO2 SI OCCUPERA’ DEL TRASPORTO DEI RAGAZZI DA E PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI CHE ADERIRANNO 2