a cura dell'ex CV Vincenzo DEMAIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Conosci le città dItalia? Hai 15 secondi per rispondere Roma Milano Firenze Pisa Venezia Palermo Napoli Hai totalizzato finora 0 punti.
Advertisements

LINEA FIRENZE - ROMA SOSPENSIONE CIRCOLAZIONE TRENI 2 DICEMBRE 2015 Dalle ore alle ore di mercoledì 2 dicembre 2015 la circolazione dei treni.
LINEE: MILANO – GENOVA – LIVORNO – ROMA – SIRACUSA; TORINO – GENOVA – SALERNO; VENTIMIGLIA – ROMA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI 20 e 21 SETTEMBRE 2014 Sabato.
19 marzo 2009 Workshop Alta Velocità: il nodo di Firenze.
La legge 27 dicembre 1941, n istituisce IL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO abrogando il Corpo Pompieri. IL RUOLO DEL CORPO NAZIONALE ART. 1.
DATI STATISTICI BANDO ERP 2013 GRADUATORIA DEFINITIVA COMUNE di AREZZOUfficio di LODE 1.
1 SCHEMA SERVIZI 2014 SFM Schema generale PRINCIPI GENERALI A partire da dicembre 2012 è stato realizzato il Sistema Ferroviario Metropolitano, il cui.
LINEE CAGLIARI-MACOMER-PORTO TORRES; CAGLIARI-OLBIA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Domenica 8 Giugno 2014, per lavori nella stazione di Villasor, i seguenti.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO FIRENZE,
Unità di apprendimento 6 Dal problema al programma.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
RISULTATI Cilento Blu Club. Con il progetto Cilento Blu Club è stato realizzato un sistema di mobilità integrato ferro/gomma/mare a supporto dello sviluppo.
23 OTTOBRE 2016 LINEE: VENTIMIGLIA / ALBENGA – GENOVA – MILANO LA SPEZIA – VENTIMIGLIA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Foglio 1 di 6 Linea Ventimiglia/Albenga.
Incontro con gli utenti pendolari
Dialogo: Stazione Santa Maria Novella a Firenze


FORMAZIONE APPRENDISTI SAPP 2 (T.U. 167/11)
INGEGNERIA PER LA GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO
DATI TURISTICI ARRIVI PRESENZA
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)

CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
Naviglio Grande 2 luglio 2017
Conosci le città d’Italia?
ESAMI DI STATO 2011/12 DATE DI SVOLGIMENTO
ISISS “Novelli” di Marcianise
LINEA GENOVA – LA SPEZIA VARIAZIONI ORARIO TRENI
ROSSIGLIONE 6 OTTOBRE 2013 SAGRA DELLA CASTAGNA
SCIOPERO DEL PERSONALE DI TRENITALIA S.p.A. GENOVA E MILANO
Dossier Treni.
Proposte all’Assessore Sorte_ mobilità 12/05/2016
Firenze, Auditorium al Duomo
Sindrome da Vescica Iperattiva
Addizioni in binario, ottale, esadecimale
SFORZO NORMALE PIU’ FLESSIONE
Aggiornato alla L. n. 232 dell’11 Dicembre 2016
MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
LINEA POZZUOLI – NAPOLI GIANTURCO MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
Prima parte: Come è fatto il giornale?. Prima parte: Come è fatto il giornale?
21/4 – 6/ EUROFLORA Partenze h da GENOVA NERVI in direzione Genova
Come raggiungere Rimini
DAL 11 AL 19 SETTEMBRE 2018 LINEA ROMA – ANCONA
LINEE: ROMA – SIRACUSA/PALERMO MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
TRENI LUNGA PERCORRENZA
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
TRENI LUNGA PERCORRENZA
DA LUNEDI’ 06 AGOSTO A SABATO 11 AGOSTO 2018
SCHEMA SERVIZI 2014 SFM Schema generale PRINCIPI GENERALI EVOLUZIONE
SOSPENSIONE CIRCOLAZIONE TRENI
TRENI LUNGA PERCORRENZA
Offerta per Università degli Studi di Milano
MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI
DAL 1 AL 30 APRILE 2019 LINEE: FIRENZE–VIAREGGIO; BERGAMO-PISA; MILANO–LIVORNO; FIRENZE-PISA-GROSSETO-ROMA; TORINO/VENTIMIGLIA/GENOVA-ROMA. MODIFICHE CIRCOLAZIONE.
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
Offerta per Università degli Studi di Milano
MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
Art. 29. Rapporti personali tra coniugi.
Emanuele Porazzi Emanuela Foglia COPS – Quindicesima Edizione
Portale Acquisti Alperia
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
13/02/19 - ROMA.
I NUMERI DEL BANDO PERIFERIE
TRENI DELLA LUNGA PERCORRENZA
MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
Transcript della presentazione:

a cura dell'ex CV Vincenzo DEMAIO Condizioni Generali di ammissione dei Viaggiatori nei Treni Percorso su tratti comuni a più linee I viaggiatori che transitano nelle stazioni appresso indicate possono proseguire con il biglietto in loro possesso per le stazioni segnate a lato per prendere il treno coincidente per la continuazione del viaggio: Milano R. - Milano C.; Milano Porta Romana - Milano C.; Milano L. - Milano C. Vignale - Novara Venezia Mestre - Venezia S.L. Genova Sampierdarena - Genova P.P. o Genova P.P. Sotterranea Vezzano - La Spezia Centrale Firenze Rifredi - Firenze S.M.N. Montepescali - Grosseto Falconara Marittima - Ancona Porto d’Ascoli - S. Benedetto del Tronto Albacina - Fabriano Pescara P.N. - Pescara Centrale Cervaro - Foggia Castiglione Cosentino - Cosenza Bicocca - Catania Fiumetorto - Termini Imerese 01/01/2019 a cura dell'ex CV Vincenzo DEMAIO

Tratto comune Firenze Rifredi – Firenze S.M.N. … I percorsi ai tratti comuni a più linee, prevedono in modo particolare che ai viaggiatori che transitano nelle stazioni indicate nella slide n.1, è consentito proseguire con il biglietto in loro possesso per le stazioni segnate a lato per ivi prendere il treno coincidente per continuare il viaggio. In particolare, i viaggiatori che transitano nella stazione di Firenze SMN, (e si fermano a Firenze Rifredi) possono proseguire fino a Firenze SMN per utilizzare un treno concidente al fine di completare il proprio viaggio. In questo caso il biglietto in possesso del viaggiatore, deve essere stato rilasciato per oltre Firenze SMN (…). Ergo, l’acquisto di un biglietto con destinazione Firenze Rifredi esclude la possibilità di proseguire su Firenze SMN, perché la norma relativa ai tratti comuni è applicabile solo ai viaggiatori che transitano nelle stazioni indicate nella slide n.1 e che devono proseguire per completare il proprio viaggio. 01/01/2019 a cura dell'ex CV Vincenzo DEMAIO

a cura dell'ex CV Vincenzo DEMAIO Riproduzione in grafico del tratto comune Firenze Rifredi - Firenze S.M.N. Firenze S.M.N. Roma T.ni Firenze Rifredi I viaggiatori che utilizzano un treno che non passa da Firenze SMN, e discendono a Firenze Rifredi, possono utilizzare un treno coincidente per Firenze S.M.N. soltanto se il biglietto sia stato rilasciato per oltre Firenze Santa Maria Novella (…). Pertanto, l’acquisto di un biglietto con destinazione Firenze Rifredi esclude la possibilità di proseguire su Firenze S.M.N., giacché la norma relativa ai tratti comuni è applicabile solo ai viaggiatori che transitano dal tratto comune, i quali si possono portare su Firenze S.M.N. esclusivamente per completare il proprio viaggio (…). 01/01/2019 a cura dell'ex CV Vincenzo DEMAIO

a cura dell'ex CV Vincenzo DEMAIO Riproduzione in grafico del tratto comune Castiglione Cosentino - Cosenza Sibari Paola Cosenza Castiglione Cosentino Il grafico sopra riportato prefigura un viaggio da Paola a Sibari su un treno regionale che non ferma a Castiglione Cosentino (stazione di interscambio per Sibari) e che ferma a Cosenza. Premesso che quest’ultimo tratto è un tratto comune, alla stessa stregua di Firenze Rifredi – Firenze S.M.N., se un viaggiatore acquista un biglietto da Paola per Sibari ed utilizza un treno regionale che transita dalla stazione di Castiglione Cosentino, può proseguire su Cosenza e da quest’ultima può utilizzare il primo treno utile per Castiglione Cosentino al fine di continuare il proprio viaggio per Sibari. 01/01/2019 a cura dell'ex CV Vincenzo DEMAIO