I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il nuovo portale del TT B. Checcucci A. Alaimo F. Cantini Bruno Checcucci Roma, 5/6/2013.
Advertisements

L’esperienza dello Sportello Energia della Provincia di Parma Sportello Energia.
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
Dario Alliata StudenteRelatore Claudio Rolandi Corso di laureaModulo Anno accademico Ingegneria GestionaleProgetto di diploma - M settembre.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
PERCORSO PARTECIPATIVO
Manpower On-Line: il contratto di lavoro si firma da smartphone.
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
Laboratorio 3: Certificazione delle Produzioni di Qualità
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE
PROGETTO “TELEDIDATTICA”
(Ottobre 2017-Giugno 2019, FAMI )
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Alternanza scuola-lavoro Boxe Parma
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
TAVOLO TEMATICO …SPVSA……...
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
Progetto Ri.T.M.O. MACROINTERVENTO 5
Condivisione Documentazione Tecnica
Progetto alternanza scuola-lavoro ITIS L. TRAFELLI
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
Consulenza legale, fiscale e strategica alle imprese
Web e Content Filtering
Una Risorsa per l’Azienda
INAIL Milano Corso ‘Operatori DTP’
Il ruolo dell’impresa per una innovazione sostenibile
“LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CONDIVISA:
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Il protocollo elettronico (e altri servizi informatici)
per l’iscrizione On Line
PROGRAMMA DI PROFESSIONALIZZAZIONE RISORSE
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Fashion Industry RECRUITMENT SINCE 1985
RIVOLUZIONE PRIVACY 2018.
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Istituto Tecnico Economico
La conservazione dei documenti nell’attuale scenario normativo
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
Leggi, teoria e pratica.
Prospettive Strategiche dei rapporti con Nuova Informatica
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
IL DIRITTO ALLA PRIVACY
SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI
per l’iscrizione On Line
Manuale di primo accesso al sito
Pagamento del ticket on line con
Software per Agenti di Commercio; Consulenza in materia di privacy;
La semplificazione nella gestione delle misure di sicurezza
Istituto comprensivo Gobetti
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
La Mappa dei servizi pubblici per l’impiego
Istituto d’Istruzione Superiore “T. Fiore” di Modugno
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
Inserimento Curriculum
Progettazione di una base di dati
QUALITA’ ED ACCREDITAMENTO
Transcript della presentazione:

I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA PERCHÉ? OBIETTIVI I NUOVI SERVIZI - SINTESI

I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA Perché? crescente necessità di una consulenza privacy realmente tarata sulle concrete esigenze degli operatori; necessità di competenze professionali specifiche, soprattutto sugli aspetti tecnico-informatici delle misure di sicurezza.

I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA Obiettivi sulla base di un programma di lavoro condiviso, rendere l’azienda pienamente in linea con tutte le disposizioni stabilite dalla normativa privacy; offrire un valore aggiunto, un servizio di alta qualità, non sostitutivo ma complementare e in continuità con l’ordinaria attività di consulenza svolta dall’Associazione.

I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA Servizi principali 1) ANALISI PRELIMINARE PRESSO L’ASSOCIAZIONE 2) CHECK UP APPROFONDITO IN AZIENDA 3) ADEGUAMENTO: ASPETTI LEGALI E INFORMATICI

I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA SERVIZI COLLATERALI 4) Verifica e adeguamento sito web 5) Formazione tradizionale e “on line”

I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA LE AZIENDE POSSONO UTILIZZARE CIASCUN SINGOLO SERVIZIO OFFERTO A SECONDA DELLE PROPRIE NECESSITÀ, OPPURE CONFIGURARE UN “PERCORSO DI ADEGUAMENTO” UTILIZZANDO PIÙ SERVIZI CONGIUNTAMENTE

I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA Sintesi: il “check privacy” ANALISI PRELIMINARE IN ASSOCIAZIONE: iniziale e generale valutazione della situazione dell’azienda e delle sue esigenze in relazione ai servizi offerti. 2) CHECK UP APPROFONDITO IN AZIENDA: incontro di approfondimento con valutazione dettagliata della situazione esistente e suggerimenti operativi ai fini dell’adeguamento alla normativa - su richiesta, anche con relazione scritta.

I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA Sintesi: l’adeguamento 3a) ADEGUAMENTO PRIVACY – ASPETTI LEGALI: adeguamento alla normativa privacy sotto il profilo legale e di gestione della documentazione richiesta, ad esempio: - verifica sulla necessità di notificazione al Garante; - revisione/redazione della modulistica privacy obbligatoria; - gestione dei dati personali di natura sensibile; - adeguamento alle disposizioni sulla video sorveglianza; - redazione regolamenti sull’utilizzo sistemi informatici.

I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA Sintesi: l’adeguamento 3b) ADEGUAMENTO PRIVACY – ASPETTI TECNICI: implementazione misure minime (e idonee) di sicurezza ex Disciplinare Tecnico allegato al Codice privacy, ad esempio: - analisi infrastruttura sistema informatico; - definizione dei profili di autorizzazione degli utenti; - analisi delle modalità di autenticazione ai sistemi; - analisi antivirus, firewall e modalità di backup; - redazione del DPS o dell’autocertificazione sostitutiva.

I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA Sintesi: i servizi collaterali 4a) VERIFICA SULLA CONFORMITÀ DEL SITO WEB: consulenza via posta elettronica in merito alla conformità del sito ufficiale aziendale alle norme vigenti (privacy, diritto d’autore, servizi della società dell’informazione). 4b) ADEGUAMENTO DEL SITO WEB: attività di adeguamento del sito web ufficiale conseguente all’analisi precedente.

I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA Sintesi: i servizi collaterali 5a) FORMAZIONE TRADIZIONALE: formazione “in aula”, presso la sede aziendale; può essere personalizzata sulla base delle specifiche richieste ed è caratterizzata da un approccio altamente concreto, in un’ottica di problem solving. 5b) FORMAZIONE “ON LINE”: corsi “on line” a disposizione del personale delle aziende, usufruibili tramite il sito internet di Confindustria Verona.