Segnalazione dell'avanzamento e dello stato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
Advertisements

IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE. LA PROGETTAZIONE Finalità del progetto: scopo di lungo periodo che l’organizzazione vuole realizzare attraverso il progetto.
Progettare e programmare PROF.SENAREGA. Progettazione nella scuola  Processo mirato a definire e descrivere le finalità e le caratteristiche o modalità.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Piano di Miglioramento Gestionale Id: 923 Agenda sul Web Prenotazione / Disdetta On Line Direzione Municipalità Mestre – Carpenedo - Servizio Educativo.
Piano Progetto commerciale Nome del relatore | Società.
PIANO DI MARKETING Nome. Riepilogo di mercato  Mercato: passato, presente e futuro  Rivedere le modifiche in termini di quote di mercato, leadership,
Analisi e ottimizzazione della Supply Chain in Scheuing Sport AG
Proporre una strategia
<Nome del gruppo di lavoro>
Progetto di ricerca di scienze
Luogo e data di nascita Nocera Inferiore 08/06/85
Relazione finale su [nome del progetto]
IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE
Presentazione del piano commerciale
Statistica Aziendale Tutti i fenomeni aziendali che si prestano ad analisi statistica dovrebbero rientrare, anche se in modo non esclusivo, nell’ambito.
Vendita di un prodotto o servizio
Nell’ambito di un processo di revisione dei meccanismi di programmazione scientifica, la CSN5 decide di adottare, a partire dai preventivi di esperimento.
Informazioni generali sul progetto
[Nome del progetto] [Nome del relatore]
Incontro con i nuovi dipendenti
Porte aperte Nome istituto Data.
Obiettivi del progetto
Benvenuto! Nome società.
IL PROCESSO DI MARKETING Capitolo 3
UNI EN ISO 9001:2015 Che cosa cambia? Le principali modifiche
Business Plan della Società:
Progetto di ricerca di scienze
INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 1
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Module No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
analizzatore di protocollo
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Obiettivi di progetto Gli obiettivi di un progetto sono sintetizzati con l’acronimo S.M.A.R.T. (Types of performance, developmental, and special project.
[Nome progetto] Relazione finale
Piano di progetto aziendale
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
VOSTRO LOGO QUI Nome della vostra società slogan di una riga per spiegare cosa fa la società N.B.: 1) per il testo utilizzare sempre il carattere tahoma.
Titolo del corso di formazione
Il problem solving La normativa Le Caratteristiche I processi
Piano di progetto aziendale
[Nome prodotto] Piano di marketing
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017
LA STRATEGIA DI PROMOZIONE TURISTICA TOSCANA
Presentazione piano aziendale
Presentazione del business plan
Sessione di creatività
[Nome progetto] Relazione finale
Comunicare una cattiva notizia
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
Nome prodotto.
Progetto di ricerca di scienze
Corso di formazione sulle vendite
[Nome prodotto] Piano di marketing
Sessione di creatività
Panoramica del progetto
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Titolo riunione aziendale
Consigliare una strategia
“PROGETTO COMPOST” I.T.I.S. OMAR METODI ANALITICI.
Nome società Piano aziendale.
Curva S e Matrice dei Rischi
TITOLO DEL BUSINESS PLAN
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
Conoscere il proprio docente
Studente/i Relatore Correlatore Committente Carlo Blumer
Inserire la foto del prodotto
IL PERCORSO LOGICO DI UN PROGETTO
Esecuzione dell’audit
[Nome Progetto] [Nome Pelatore]
What NEXT TTA IntroduzionE
Transcript della presentazione:

Segnalazione dell'avanzamento e dello stato Nome

Riepilogo dello stato Stato rispetto a qualsiasi altro obiettivo di spedizione di alto livello Tasso di produzione Consegna Partner e così via Quali sono le stime dei costi finali? Qual è la data finale per la consegna? Lo stato del progetto consente la consegna come previsto?

Avanzamento Elencare obiettivi raggiunti e avanzamento dall'ultimo aggiornamento dello stato Affrontare le implicazioni per la pianificazione Evidenziare gli aspetti che hanno reso possibile l'avanzamento

Aree di attenzione Elencare ritardi e problemi dall'ultimo aggiornamento dello stato Elencare le azioni correttive in atto Affrontare le implicazioni per la pianificazione Assicurarsi che tutte le informazioni siano chiare Problemi che causano ritardi o intralciano l'avanzamento Motivi che hanno impedito di prevedere il problema Se il cliente dovesse voler discutere il problema con i i responsabili di livello superiore

Pianificazione Elencare le principali date di alto livello Mantenere semplice la descrizione per non distrarre il pubblico con i dettagli Distribuire una pianificazione più dettagliata, se appropriato Assicurarsi di conoscere i dettagli della pianificazione per poter rispondere alle domande

Consegne Verso il cliente Verso un servizio esterno Dai servizi esterni Da altri reparti Elencare i principali risultati finali critici Indicare il livello di confidenza sulle diapositive, se appropriato Comprendere la propria valutazione di confidenza per ogni risultato finale

Costi Elencare le nuove proiezioni dei costi Includere le stime originali Esaminare le origini delle differenze di queste cifre per essere preparati alle domande Se i costi sono superiori rispetto al preventivo Riepilogare i motivi Elencare l'azione correttiva o preventiva adottata Definire previsioni realistiche per le spese future

Tecnologia Elencare i problemi tecnici risolti Elencare i problemi tecnici che è necessario risolvere Riepilogare l'impatto sul progetto Elencare eventuali dipendenze tecnologiche dubbie per il progetto Indicare l'origine del dubbio Riepilogare l'azione adottata per il piano di riserva

Risorse Riepilogare le risorse del progetto Risorse dedicate (tempo pieno) Risorse part-time Se il progetto è ostacolato da carenza di risorse, proporre alternative È possibile che i clienti desiderino essere rassicurati circa l'impiego di tutte le risorse possibili, ma in modo tale che i costi siano gestiti correttamente

Obiettivi per la verifica successiva Data del prossimo aggiornamento dello stato Elencare gli obiettivi per la verifica successiva Elementi specifici che saranno completati Problemi che verranno risolti Assicurarsi che chiunque sia coinvolto nel progetto comprenda il piano di azione