LE COMPLICANZE DELLA MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EPIDEMIOLOGIA   - AUMENTATA INCIDENZA DEL MORBO DI CROHN IN
Advertisements

Università degli Studi di Trieste
Classificazioni della malattia diverticolare utilizzate:
ENDOCARDITE INFETTIVA
UC: TERAPIA MEDICA (I) Attacco lieve 5-ASA clisma o per os.
57° Raduno Ferrara 3 dicembre. Perché questa relazione? I tumori del distretto cervico-facciale sono in costante aumento Letà dei nostri pazienti si sta.
SE E QUANDO DRENARE M. RIGAMONTI A. MADAU OSPEDALE SAN CAMILLO TRENTO
XXIV Congresso Nazionale A.C.O.I. Montecatini Terme maggio 2005
DR. MASSIMILIANO SOLAZZO OSPEDALE DI MANERBIO (BS)
XXIV Congresso Nazionale ACOI
Direttore: Dott. E. Borsi
XXIV Congresso Nazionale ACOI Montecatini Terme maggio 2005
REGIONE CAMPANIA ASL NAPOLI 2 Presidio Ospedaliero “Anna Rizzoli” Ischia UOC di Chirurgia Generale e P.S. Dir. Prof. Alberto Marvaso TRATTAMENTO CHIRURGICO.
Complicanze e sequele delle Emorroidectomie
“Come e quando operare la malattia diverticolare del colon”
Pietro Tonelli SOD Chirurgia Generale 1 (Direttore Andrea Valeri)
EMORRAGIE DIGESTIVE.
I DIVERTICOLI I diverticoli si possono ritrovare
CHIRURGIA VIDEOLAPAROSCOPICA DEL COLON A. Tartaglia
Urgenze emorragiche del colon-retto
Semeiotica e Metodologia Clinica
DOLORE ADDOMINALE IN FOSSA ILIACA DESTRA E SINISTRA
DOLORE PELVICO.
In costruzione.
Anemizzazione Alterazione dell’alvo quando il tumore è stenotico
Intervento in elezione
Trattamento Chirurgico
ITTERO OSTRUTTIVO DEFINIZIONE
EMERGENZE ACUTE GINECOLOGICHE
DIVERTICOLITE La diverticolite è una patologia dell'apparato digerente, caratterizzata dall'infiammazione di uno o più diverticoli. La maggior parte dei.
La colectomia in urgenza-emergenza. Note di tecnica.
EMORRAGIE DIGESTIVE Dr Massimo Bianchi U.O. Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d'Urgenza Ospedale S. Donato Asl 8 - Arezzo.
MONTECATINI TERME 25 – 28 MAGGIO 2005
pulsioni in zone di ingresso dei vasi
U.O.C. di Chirurgia Generale Ospedale di Albano Laziale Direttore: Dr. Alessandro Cefaro CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DEI DIFETTI DELLA PARETE ADDOMINALE.
INFEZIONI OSTEOARTICOLARI: ASPETTI E PROBLEMI DELLA PRESA IN CARICO RIABILITATIVA RICCIONE maggio 2010.
MALATTIA DI CAROLI DEFINIZIONE: malformazione congenita caratterizzata dalla dilatazione multifocale delle vie biliari intraepatiche distali o segmentarie.
L’imaging nella malattia di Hirschprung
Carla Garbagnati Crosti Presidente GILS
TUMORI DEL COLON.
SEMEIOTICA DELLE SINDROMI PERITONITICHE
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
SPORTELLO SALUTE MENTALE
MRGE Terapia chirurgica
CHIRURGIA MINI - INVASIVA DEL COLON
Gestione delle stomie temporanee
MRGE Terapia chirurgica
Le Malattie Infiammatorie dell’intestino
COS’E’ UNA STOMIA? Maria Dolores D’Elia Azienda USL - Bologna.
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
LA PEG NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE E IN ALTRE AFFEZIONI
Urgenze mediche e primo soccorso: anemizzazione ed emorragie
RISCHIO EMORRAGICO CORSO TAO ASL
ATRESIE E STENOSI DELL’INTESTINO TENUE
Pneumotorace (Pnx) Si intende per pnx spontaneo l’abnorme penetrazione di aria nel cavo pleurico, in conseguenza di una perforazione pleuro-polmonare improvvisamente.
EMORRAGIE DIGESTIVE.
COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA PROSTATICA
ULCERA PEPTICA GASTRODUODENALE
PERITONITI.
FATTORI DI RISCHIO IN CHIRURGIA
INDAGINI ENDOSCOPICHE
Mesalazina e rifaximina sono un problema?
Il trattamento del carcinoma pancreatico nel setting metastatico
DOLORE ADDOMINALE GENERALIZZATO
Mesalazina e rifaximina sono un problema?
I pazienti consultano di solito il medico con l’intento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
IL PNEUMOTORACE SPONTANEO 56 casi in V.T.S.
Dolore addominale e Ulcere degli arti inferiori
SINUSOPATIE E TAC DEL MASSICCIO FACCIALE: QUANDO RICHIEDERLA?
Transcript della presentazione:

LE COMPLICANZE DELLA MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON D. CELI

LA CHIRURGIA RAPPRESENTA NELLE COMPLICANZE DELLA MALATTIA       DIVERTICOLARE DEL COLON   IL SOLO ANTITODO RISOLUTIVO

PERFORAZIONI STENOSI                     FISTOLE EMORRAGIA

PERFORAZIONI, STENOSI E FISTOLE RICHIEDONO SEMPRE L'ATTO CHIRURGICO, L'EMORRAGIA RAPPRESENTA " un mondo di mezzo" NEL QUALE LA CHIRURGIA RARAMENTE HA DIRITTO DI DOMICILIO

L'EMORRAGIA INFATTI IN QUASI LA TOTALITÀ DEI CASI È DOMINATA CON COMUNI PRESIDI MEDICI E CON L'AUSILIO  DELL'ANGIOGRAFIA INTERVENTISTICA

L'INTERVENTO SI IMPONE SOLO QUANDO PRESIDI MEDICI E RADIOLOGICI RISULTANO INEFFICACI........MA SOPRATTUTTO QUANDO IL QUADRO EMORRAGICO PUÒ ESITARE VERSUS UNO SHOCK IPOVOLEMICO

EMORRAGIA LA CRITICITÀ DELL'ATTO CHIRURGICO DIPENDE DALLA INDIVIDUAZIONE DELLA SEDE DEL SANGUINAMENTO

???  RESEZIONE ( se individuata) COLECTOMIA ( se non individuata)

L'OPZIONE RICHIEDE ESPERIENZA, BUON SENSO E L'OPZIONE  RICHIEDE  ESPERIENZA, BUON SENSO E ...... IN TALUNI CASI DOTI DIVINATORIE                                

FATTORI PREDITTIVI PROGNOSTICI  - La prognosi della malattia diverticolare complicata del colon dipende dal quadro anatomopatologico e dal quadro settico  - Peritonite diffusa, peritonite circoscritta, fistola, ascesso e stenosi/occlusione sono fattori prognostici predittivi a) Lo shock settico è lo tsunami ( a volte fatale) della malattia diverticolare complicata b) La peritonite diffusa ( da cui origina lo shock settico) è il fattore prognostico predittivo più grave.

  OPZIONI TERAPEUTICHE Resezione-anastomosi Resezione-anastomosi associata a stomia Resezione sigmoido-rettale sec. Hartmann RITENGO INEFFICACE E SCORRETTO L'INTERVENTO DI MIKULIZ COME TERAPIA DELLE COMPLICANZE DELLA MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON.

OPZIONI TERAPEUTICHE SUTURA DIRETTA DEL DIVERTICOLO PERFORATO QUANDO? Solo in seguito a perforazione iatrogena ( colonscopia)                   * immediatezza                   * certezza di mancata contaminazione                   * condizioni generali                   * età biologica                   * entità della lesione

Peritonite diffusa stercoracea

Stenosi infiammatoria da ascesso diverticolare del sigma

Ascesso diverticolare indovatosi nella doccia parietocolica sinistra

Fistola sigmoidovescicale

Conclusioni La diverticolite è la manifestazione più comune  della diverticolosi del colon. Nella maggior parte dei casi una igiene alimentare e un supporto farmacologico risolvono il problema clinico/sintomatologico. La chirurgia nei casi di diverticolite recidivante è opportuna e risolutiva. NELLE COMPLICANZE È L'UNICA OPZIONE QUOAD VALITUDINEM E QUOAD VITAM !!!