PMA e placenta Gianluigi Pilu.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Venerdì 26 novembre 2004 alle ore 21,00
Advertisements

DAVVERO UN ESSERE UMANO SI RICONOSCE DAL NUMERO DELLE SUE CELLULE?
Malattie croniche Il diabete (tipo 1 o tipo 2) pregestazionale
Malattie croniche Il diabete (tipo 1 o tipo 2) pregestazionale Diapositive rivedute e corrette il 15 Settembre 2010.
Diapositive rivedute e corrette il 15 Settembre 2010
SINDROME DI BECKWITH-WIEDEMANN IN FETO DI 21 SETTIMANE
Dr.ssa Mara Corpino Dr.ssa Roberta Pinna NIDO ISILI LE NASCITE AL NIDO DI ISILI I BAMBINI DELLE NUOVE ETNIE.
LA GRAVIDANZA ED IL PARTO DOPO PMA
Diabete in gravidanza tipo 1 tipo 2 • Diabete preesistente
Gianluigi Pilu Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica Lezione 10: Il parto prematuro.
Gianluigi Pilu Infermieristica: Ginecologia e Ostetricia (Corso: 0167,  Insegnamento: 21343) 10.complicazioni ostetriche: parto.
Gianluigi Pilu Infermieristica: Ginecologia e Ostetricia Cdl 8473 insegnamento operazioni ostetriche, asfissia perinatale,
Davvero? Dubbi di un bambino non ancora nato e già fortemente preoccupato per il suo futuro.
Gli argomenti da affrontare
PARAMETRI BIOMETRICI E STIMA DEL PESO FETALE
Legge 40 Che fare?. La legge 40/2004 sulla Procreazione medicalmente assistita : Consente laccesso alla fecondazione artificiale alle coppie di maggiorenni.
Anno 2004anno 2005Variazione % Numero sedute operatorie (-8)* -5% Numero interventi chirurgici (+36)* -5% DMD preoperatoria %
Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica: lezione 7 Alloimmunizzazione eritrocitaria materna Gianluigi Pilu
Ipertensione Cronica Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
Urgenze ed Emergenze Ostetriche e Ginecologiche
Gianluigi Pilu Corso di laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica Lezione 2: Assistenza prenatale Ecografia.
ABORTO Dipartimento di Ginecologia, Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Dr. Vittorio Palmara.
Definizione di aborto Interruzione della gravidanza prima della capacità di vita autonoma (23 settimane)Interruzione della gravidanza prima della capacità.
Travaglio e parto fisiologico 1
Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica: lezione 3 Aborto e malattia trofoblastica gestazionale Gianluigi Pilu
Infermieristica: Ginecologia e Ostetricia (Corso: 0167, Insegnamento: 21343) 15. Restrizione di crescita fetale e infezioni in gravidanza Gianluigi Pilu.
Gianluigi Pilu Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica Ipertensione in gravidanza Gianluigi.
“ Torace e diaframma ” Silvia Narne U.O. Ostetricia e Ginecologia
Gianluigi Pilu Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica Placenta previa e distacco di placenta.
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica Lezione 13: Diabete in gravidanza, infezioni TORCH, HIV, GBS Gianluigi.
DAVVERO UN ESSERE UMANO SI RICONOSCE DAL NUMERO DELLE SUE CELLULE?
Parto 9 Induzione del travaglio di parto
BEATRICE CANCEDDA MARIO BANDIERA SILVIA MARRAS S.C. PEDIATRIA NIDO PO SIRAI - ASL 7 CARBONIA PO SIRAI - ASL 7 CARBONIA.
IL PARTO PRETERMINE. PARTO PRETERMINE E’ il parto che si verifica prima della 37° settimana completa dall’inizio dell’ultima mestruazione.
GESTIONE MULTIDISCIPLINARE: IL RUOLO DELL’OSTETRICO
Appunti per ostetriche e non solo
Appunti per ostetriche e non solo
AMBULATORIO DI PATOLOGIA DELLA GRAVIDANZA
L’influenza dell’attaccamento e della sensibilità diadica genitoriale sullo sviluppo psicomotorio del bambino nato pretermine Franco Baldoni1, Elisa Facondini1,
NOMENCLATURA OSTETRICA
« Il mondo si concentra sulla salute delle donne e delle future madri perchè salvare le donne stimola l’economia , sostiene le comunità e rafforza le.
Epidemiologia dell’infertilità di Coppia e della PMA 08 ottobre 2016
LA GRAVIDANZA DAL PUNTO DI VISTA MATERNO: CAMBIAMENTI PSICOFISICI
1rstThing not to do SIMP: NO BED REST NELLA MPP
Clinica Ostetrica e Ginecologica: lezione 4 Gravidanza ectopica
Ancora un Referendum contro la vita nascente:
Corso di Laurea in Ostetricia Cardiopatie del Peripartum
Definizioni il travaglio di parto.
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
Indicazioni e strategie
Riserva Ovarica e Fertilità nella S. di Turner: Up to date
Ospedale di Bolzano La valutazione della crescita fetale
La contraccezione di emergenza Appunti per ostetriche e non solo
Streptococco Beta emolitico
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Lezione 13:
Assistenza in periodo dilatante: un aggiornamento sui partogrammi
Gianluigi Pilu Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica Restrizione di crescita endouterina.
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Lezione 12:
Gianluigi Pilu Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica Lezione 11: Il parto prematuro.
DAVVERO?.
Gianluigi Pilu Corso di laurea in Infermieristica SCIENZE CLINICHE DELL'AREA MATERNO INFANTILE (C.I.) OSTETRICIA.
Clinica Ostetrica e Ginecologica: lezione 4 Gravidanza ectopica
Gianluigi Pilu Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica Lezione 11: Il parto prematuro.
Gianluigi Pilu Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica Restrizione di crescita endouterina.
Gianluigi Pilu Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica Ipertensione in gravidanza Gianluigi.
Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Alloimmunizzazione eritrocitaria materna Gianluigi Pilu
INDUZIONE DEL TRAVAGLIO
Transcript della presentazione:

PMA e placenta Gianluigi Pilu

Perinatal Outcomes in Singletons Following In Vitro Fertilization: A Meta-Analysis Jackson et al: Obstet Gynecol 2004;103:551–63 OR CI (95%) Parto < 32-33 settimane 3,10 2,00-4,80 Diabete gestazionale 2,00 1,38-2,99 Placenta previa 2,87 1,54-5,37 Pre-eclampsia 1,55 1,23-1,95 Parto prematuro spontaneo 2,09 1,65-2,65 Morte endouterina 2,55 1,78-3,64 Metrorragia 2,52 1,93-3,29

Perinatal Outcomes in Singletons Following In Vitro Fertilization: A Meta-Analysis Jackson et al: Obstet Gynecol 2004;103:551–63 OR CI (95%) Parti operativi 0,67 0,56-0,81 Tagli cesarei 2,13 1,72-2,63 Tagli cesarei elettivi 1,92 1,49-2,48 Tagli cesarei di emergenza 1,47 1,09-1,98 Morte neonatale 2,04 1,23-3,38

Assisted Reproductive Technology and Pregnancy Outcome Shevell et al: Obstet Gynecol 2005;106:1039–45 Induzione ovulazione FIVET Ipertensione gestazionale 08 (0,5-1,2) 1,6 (1,0-2,5) Pre-eclampsia 1,1 (0,6-1,8) 2,7 (1,7-4,4) Placenta previa 0,9 (0,3-2,3) 6,0 (3,4-10,7) DIPNI 2,4 (1,3-4,2) 2,4 (1,1-5,2)

Conclusioni Le gravidanze ottenute con PMA hanno un rischio ostetrico aumentato, anche dopo correzione per età e altre variabili Il rischio riguarda soprattutto le gravidanze FIVET anche con feti singoli I problemi principali comprendono: Placenta previa Ipertensione Parto prematuro Morte perinatale