Area protetta saline (TP) roseto mozia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
6 giugno 2016 Vi raccontiamo un anno di scuola Plesso Don Milani VIII Circolo Didattico classi Terze Anno Scolastico 2015/16.
Advertisements

PROGETTO D’ISTITUTO A SCUOLA DI…PALEONTOLOGIA La classe I F della Scuola Primaria «Prampolini», ha progettato e svolto un percorso didattica interdisciplinare,
Musica: “It’s a wonderful life”- Black Liberamente tradotta: GiEffebis.
ATTIRARE L’ATTENZIONE E STIMOLARE L’INTERESSE La scatola misteriosa INFORMARE SUI RISULTATI ATTESTI Aspettative sull’esperienza, messa in gioco delle capacità.
La II A della scuola A. Benci presenta. Il Progetto Livorno e il mare Il mare: un mondo da scoprire Il Mercato del pesce Il porto e i pescatori Il Museo.
Un viaggio dal passato al futuro. Il passato Il suo antico fascino.
Una giornata al museo. Il nostro viaggio inizia… …da un sala piena di reperti di animali estinti.
Museo Archeologico di Finalborgo. Durante lo stage abbiamo potuto osservare gli aspetti di questo lavoro: Come relazionarsi con i visitatori Gestire i.
PERCORSI DI STORIA E GEOSTORIA Autore: Luca Montanari
USCITA DIDATTICA AL PARCO DEL CIRCEO
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO «R. LAPORTA»
IL MIO IO PIU’ BELLO AVANZAMENTO MANUALE.
“Donna e Shoa” -28 Gennaio 2016-ore 11:15 :”Donna e Shoa, alla scoperta del quartiere ebraico di Sciacca” Sede: IPSIA c.so Miraglia Partecipano all’evento.
Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme
ESCURSIONI NELLE EOLIE 2017.
Il paradiso sconosciuto
„LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO“
DOMENICA 17 ANNO A Regina.
Gli amici sono strade. È un bel messaggio ma osserva le immagini del bel lavoro fatto con le mani.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Rinvenimenti subacquei dal mare di Marsala
Robot che vivono in un mondo incerto
DOMENICA 17 ANNO A Regina.
Questo progetto è stato realizzato nell’ambito di un percorsi di Alternanza Scuola Lavoro coordinato dal Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e.
LUCE E OMBRA e tante scoperte
DOMENICA 17 ORDINARIO Anno A
Avanzamento automatico
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
VIAGGIO IN POLONIA .
C’è da restare attoniti...
L’universo e l’energia
Prendersi cura della creatività alla scuola dell’infanzia
C’è da restare attoniti...
Avanzamento automatico
M U S E O omenti nici torici mozionanti riginali P A L E R M O D N A N
Le cose migliori della Vita :
A spasso con la natura… A conclusione del nostro intenso anno scolastico è tempo per noi bambini della II di un po’ di sano divertimento a contatto con.
Laboratorio CREA Alla realizzazione del prodotto digitale
Il tempo è più prezioso del denaro:
Il difetto dell’anfora
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
Una giornata all’Oasi della Bora (Povegliano Veronese)
Dalla strada alla carrozza.
C’è da restare attoniti...
la misurazione del tempo nella antichità
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
Le giornate mondiali La giornata mondiale dell’acqua
VISITA D’ISTITUTO AD AGRIGENTO
L’arte dell’accoglienza
IC Don Diana Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico Prof
Fare ricerca mai così facile!
C’è da restare attoniti...
Procedure di inizio anno
C’è da restare attoniti...
Esplorando… (inserite il nome dell’area esplorata) Roma
In visita al MUSEO DELL’
ISC LUCIANI – SS. FILIPPO E GIACOMO SCUOLA PRIMARIA SAN FILIPPO TP
Fare ricerca, mai così facile!
LE 7 MERAVIGLIE Una maestra chiede ad un gruppo di alunni:
C’è da restare attoniti...
I Progetto “I colori della strada”
Scuola Primaria San Marco
CHE SIGNIFICA ESSERE POVERI
xIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Per la nostra prima attivita’ di “Scuola fuori dalla scuola” ci siamo recati al convento francescano, accompagnati dalla professoressa Anna.
C’è da restare attoniti...
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO “CARMINE” Largo Peculio N I C O S I A
Transcript della presentazione:

Area protetta saline (TP) roseto mozia Trapani e Mozia: due tesori da scoprire Area protetta saline (TP) roseto mozia

E’ una bellissima giornata di sole e noi alunni delle classi IV non vediamo l’ora di partire… destinazione: Trapani e Mozia Pronti… partenzia, via! Si parte per scoprire l’origine del sale che si trova in tutte le nostre tavole.

Arrivati a Trapani entriamo nell’area protetta delle saline, subito dopo la nostra guida ci conduce presso il museo del sale dove ci fornisce interessanti spiegazioni sulle fasi della lavorazione del sale…

la riserva naturale: oasi wwf All’interno delle saline di Trapani e Paceco abbiamo l’onore di osservare gli animali dell’area protetta e con nostra grande meraviglia osserviamo la bellezza dei fenicotteri che, indisturbati, si posano nelle acque dello stagno

E adesso Mozia… arriviamo!!! Appena arrivati ci immergiamo pienamente nella natura e ammiriamo le bellezze di questa meravigliosa isola.

La visita all’interno del museo archeologico di Mozia continua e così possiamo notare all’interno delle teche i numerosi ritrovamenti marini di antiche anfore e non solo… le preziose testimonianze della civiltà fenicia che, un tempo, la nostra Terra ha avuto l’onore di ospitare. Museo whitaker

La nostra intensa giornata si conclude così… felici di avere scoperto tante nuove cose e di avere trascorso una bellissima giornata all’aria aperta! Non vediamo l’ora di ripetere un’altra fantastica esperienza come questa!