Quale punto del Codice dell'Etica è applicabile ad ognuna delle situazioni di seguito riportate?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMITATO GMT – GLT DISTRETTO 108 Ia3
Advertisements

Distretto 108A Italia 2ª Circoscrizione – Zona B
dall’innamoramento all’amore
Al centro delle nostre azioni Relazioni. Viviamo in un mondo dove le piccole cose accadono per amore e le grandi cose grazie al denaro.
Trova il tempo automatico.
Ciao bambini! Dopo questa settimana, ho creato una presentazione per farvi vedere le cose che avete creato sul tema : I DENTI!
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione:
Il mini rugby… in 3D.
7 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
Le sfide possibili delle imprese cooperative
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
Relazione bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015
L’EDUCATORE E’ ESSERE PRIMA DI FARE.
Ha comunicato che è stato recentemente scoperto un nuovo virus...
Agenda Impegni Brianza Solidale
DAL RANCORE… AL PERDONO
Bernardino Casadei, segretario generale Assifero
XV Domenica del Tempo Ordinario
BANCA DEL TEMPO di VINOVO Progetto “Spazio Compiti”
lavoro e risorse umane: a. smith
“GIUSTIFICAZIONE PER FEDE”
Definizione di società giusta
IL PATRIMONIO AZIENDALE
11.00.
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Casa di Cafarnao dove Gesù pronuncia il discorso
La fede vera Romani 10:17 Così la fede vien dall'udire e l'udire si ha per mezzo della Parola di Cristo Ebrei 11:1   Or la fede è certezza di cose che.
Non aspettate un sorriso per essere gentili...
ORIGINE LIFEBILITY AWARD
Al pozzo di Giacobbe Gesù lasciò la Giudea
LEO CLUB Programma di Formazione 2015/2016
LE OBBLIGAZIONI.
LA TESORERIA Programma di Formazione 2015/2016
Modulo N.2: Business plan, Budget e Competenze di Gestione
Elementi di critica storica
DOMENICA 7 t.o. anno A Regina.
«E chi è il mio prossimo?» Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XV.
FORMAZIONE LAVORATORI CON HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO
Lo Spirito nei nostri cuori
QUANDO TI CONNETTI… CONNETTI ANCHE LA TESTA!
I Profili Fiscali della Gestione del Patrimonio dell’Incapace
PMI CHE BATTONO LA CRISI
SERVICE Programma di Formazione 2015/2016 Multidistretto LEO 108 ITALY
Carissimi Amici, è un piacere per noi ritrovarci qui tutti uniti in un grande abbraccio circolare per scambiarci gli auguri.
Etica socratica.
del quartiere ebreo di Gerusalemme
LA PROFESSIONE INFERMIERISTICA ED “IL BIOTESTAMENTO” “ una legge da gestire con molta umanità” Implicazioni della legge per i professionisti, implicazioni.
che svolgono il loro ministero mettendosi a servizio
Casa di Cafarnao dove Gesù pronuncia il discorso
Ha comunicato che è stato recentemente scoperto un nuovo virus...
Ha comunicato che è stato recentemente scoperto un nuovo virus...
IL DIRITTO ALLA PRIVACY
IUS CULTURAE.
Definizione di linguaggio di programmazione
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
Il sermig è é un luogo dove si sta insieme si aiuta la gente meno fortunata di noi. fanno servizio mensa e servizio notturno per i senza tetto.
PRECETTO CINESE SUL DENARO
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-14
BERLIN Lavoro di classe sul libro BERLIN di Fabio Geda
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
Miglioramento della qualità dei club
INQUINARE NON CONVIENE !!!
Elementi di critica storica
SIRIA LE CAUSE DI UNA DITTATURA
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
Non aspettate un sorriso per essere gentili...
Transcript della presentazione:

Quale punto del Codice dell'Etica è applicabile ad ognuna delle situazioni di seguito riportate?

conto ed ha preteso il pagamento Un nuovo socio Lion ha aiutato a riparare il tetto di un vecchio socio Lion dicendo semplicemente, “A cosa servono gli amici?" Successivamente, però, gli ha inviato il conto ed ha preteso il pagamento

Dimostrare con l'eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro la serietà della vocazione al servizio. Perseguire il successo, chiedere le giuste retribuzioni e conseguire i giusti profitti, ma senza pregiudicare la dignità e l'onore con atti sleali e azioni meno che corrette. Ricordare che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare quella degli altri; essere leali con tutti, sinceri con se stessi. Ogni dubbio circa il proprio diritto o pretesa nei confronti di altri deve essere affrontato e risolto anche contro il proprio interesse. Considerare l'amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che la vera amicizia non esista per i vantaggi che può offrire; che la vera amicizia non richiede nulla, e che se ne devono accettare i benefici nello spirito che la anima. Sempre adempiere ai propri obblighi di cittadino nei confronti del proprio paese, del proprio stato e della propria comunità e agire con incessante lealtà nelle parole, negli atti e nelle azioni. Donare loro spontaneamente lavoro, tempo e denaro. Essere solidali con il prossimo offrendo compassione ai sofferenti, aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi. Essere cauti nella critica, generosi nella lode, sempre mirando a costruire e non a distruggere.

Un presidente di club neo-eletto è molto critico nei riguardi di svariati soci.

Dimostrare con l'eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro la serietà della vocazione al servizio. Perseguire il successo, chiedere le giuste retribuzioni e conseguire i giusti profitti, ma senza pregiudicare la dignità e l'onore con atti sleali e azioni meno che corrette. Ricordare che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare quella degli altri; essere leali con tutti, sinceri con se stessi. Ogni dubbio circa il proprio diritto o pretesa nei confronti di altri deve essere affrontato e risolto anche contro il proprio interesse. Considerare l'amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che la vera amicizia non esista per i vantaggi che può offrire; che la vera amicizia non richiede nulla, e che se ne devono accettare i benefici nello spirito che la anima. Sempre adempiere ai propri obblighi di cittadino nei confronti del proprio paese, del proprio stato e della propria comunità e agire con incessante lealtà nelle parole, negli atti e nelle azioni. Donare loro spontaneamente lavoro, tempo e denaro. Essere solidali con il prossimo offrendo compassione ai sofferenti, aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi. Essere cauti nella critica, generosi nella lode, sempre mirando a costruire e non a distruggere.

svolto bene o meno, perché preoccuparsene?” Ad una signora piacciono molto le riunioni del club ma non le piace il suo lavoro al di fuori del Lionismo e ad un Lion ha detto: “Dato che nessuno s’interessa se il lavoro è svolto bene o meno, perché preoccuparsene?”

Dimostrare con l'eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro la serietà della vocazione al servizio. Perseguire il successo, chiedere le giuste retribuzioni e conseguire i giusti profitti, ma senza pregiudicare la dignità e l'onore con atti sleali e azioni meno che corrette. Ricordare che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare quella degli altri; essere leali con tutti, sinceri con se stessi. Ogni dubbio circa il proprio diritto o pretesa nei confronti di altri deve essere affrontato e risolto anche contro il proprio interesse. Considerare l'amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che la vera amicizia non esista per i vantaggi che può offrire; che la vera amicizia non richiede nulla, e che se ne devono accettare i benefici nello spirito che la anima. Sempre adempiere ai propri obblighi di cittadino nei confronti del proprio paese, del proprio stato e della propria comunità e agire con incessante lealtà nelle parole, negli atti e nelle azioni. Donare loro spontaneamente lavoro, tempo e denaro. Essere solidali con il prossimo offrendo compassione ai sofferenti, aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi. Essere cauti nella critica, generosi nella lode, sempre mirando a costruire e non a distruggere.

assiste gratuitamente i meno abbienti. Ogni settimana una signora dona parte del suo stipendio alla clinica oculistica che assiste gratuitamente i meno abbienti.

Dimostrare con l'eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro la serietà della vocazione al servizio. Perseguire il successo, chiedere le giuste retribuzioni e conseguire i giusti profitti, ma senza pregiudicare la dignità e l'onore con atti sleali e azioni meno che corrette. Ricordare che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare quella degli altri; essere leali con tutti, sinceri con se stessi. Ogni dubbio circa il proprio diritto o pretesa nei confronti di altri deve essere affrontato e risolto anche contro il proprio interesse. Considerare l'amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che la vera amicizia non esista per i vantaggi che può offrire; che la vera amicizia non richiede nulla, e che se ne devono accettare i benefici nello spirito che la anima. Sempre adempiere ai propri obblighi di cittadino nei confronti del proprio paese, del proprio stato e della propria comunità e agire con incessante lealtà nelle parole, negli atti e nelle azioni. Donare loro spontaneamente lavoro, tempo e denaro. Essere solidali con il prossimo offrendo compassione ai sofferenti, aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi. Essere cauti nella critica, generosi nella lode, sempre mirando a costruire e non a distruggere.

Il titolare di una ditta viene invitato ad una serata di un Lions club e chiede di poter diventare Socio. l soci non sanno cosa dire dato che tutti sono a conoscenza della sua reputazione di approfittarsi dei clienti e di trarne il maggior profitto possibile.

Dimostrare con l'eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro la serietà della vocazione al servizio. Perseguire il successo, chiedere le giuste retribuzioni e conseguire i giusti profitti, ma senza pregiudicare la dignità e l'onore con atti sleali e azioni meno che corrette. Ricordare che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare quella degli altri; essere leali con tutti, sinceri con se stessi. Ogni dubbio circa il proprio diritto o pretesa nei confronti di altri deve essere affrontato e risolto anche contro il proprio interesse. Considerare l'amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che la vera amicizia non esista per i vantaggi che può offrire; che la vera amicizia non richiede nulla, e che se ne devono accettare i benefici nello spirito che la anima. Sempre adempiere ai propri obblighi di cittadino nei confronti del proprio paese, del proprio stato e della propria comunità e agire con incessante lealtà nelle parole, negli atti e nelle azioni. Donare loro spontaneamente lavoro, tempo e denaro. Essere solidali con il prossimo offrendo compassione ai sofferenti, aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi. Essere cauti nella critica, generosi nella lode, sempre mirando a costruire e non a distruggere.

Un signore, Socio Lions, non sa se il modo di gestire la sua catena di alberghi sia corretto; infatti, per ottenere maggiori profitti, la gestione sta compromettendo la qualità del cibo.

Dimostrare con l'eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro la serietà della vocazione al servizio. Perseguire il successo, chiedere le giuste retribuzioni e conseguire i giusti profitti, ma senza pregiudicare la dignità e l'onore con atti sleali e azioni meno che corrette. Ricordare che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare quella degli altri; essere leali con tutti, sinceri con se stessi. Ogni dubbio circa il proprio diritto o pretesa nei confronti di altri deve essere affrontato e risolto anche contro il proprio interesse. Considerare l'amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che la vera amicizia non esista per i vantaggi che può offrire; che la vera amicizia non richiede nulla, e che se ne devono accettare i benefici nello spirito che la anima. Sempre adempiere ai propri obblighi di cittadino nei confronti del proprio paese, del proprio stato e della propria comunità e agire con incessante lealtà nelle parole, negli atti e nelle azioni. Donare loro spontaneamente lavoro, tempo e denaro. Essere solidali con il prossimo offrendo compassione ai sofferenti, aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi. Essere cauti nella critica, generosi nella lode, sempre mirando a costruire e non a distruggere.