Progetto "Vai Col Vento" Con la partecipazione della "ERG Renew"

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Visita al Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno Scuola Primaria S.Antonio 11 febbraio 2014.
Advertisements

Indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica”
Progetto INFEA “Ambiente, acqua, attività antropiche” Laboratorio Ambientale Provincia di Lucca AMICI DELLA TERRA LEZIONI CON ESPERTI 2 incontri in ogni.
RILEVAZIONE DEGLI ESITI DELLE VERIFICHE INIZIALI Scuola Secondaria di I °Grado A.S. 2015/16 A cura della Prof.ssa Vecchione Mariarosaria – F.S. area 2.
LA VALLE DEL FASANELLA: DAGLI ANTICHI MULINI DELL’800 ALLE CENTRALI IDROELETTICHE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI.
ANALISI DEI RISULTATI DELLE CLASSI TERZE PROVA NAZIONALE ESAME DI STATO 2014 Invalsi a.s PN Scuola Secondaria.
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Presentazione del corso A.A Produzione dell’energia elettrica L.
Economia Aziendale PROF. ROSALIA TORTORICI GRUPPO ALLIEVI – CLASSI QUARTE.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
I.C. GIORGI MONITORAGGIO GENITORI A.S RESTITUZIONE AL COLLEGIO DEL 29 GIUGNO 2016 FS. AREA 2 PROF.SSA ALESSIA RICCARDI.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
Progetti Robotica, Coding & Nuove tecnologie
RIFIUTIINFORMA . conoscenza delle fasi del riciclo dei materiali e diffusione della cultura del riuso attraverso la predisposizione di appositi laboratori.
IN CASO DI PIOGGIA LA MANIFESTAZIONE SARÀ ANNULLATA
Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme
I nostri progetti.
ACB Festa di Primavera a Boario 06 e 07 Maggio 2017
Laboratorio Nuove Tecnologie
Laboratorio “TOPI DI BIBLIOTECA” LA SETTIMANA DEL LIBRO Plesso DORO
Alternanza scuola-lavoro: Vivere la città industriale
Laboratorio Energia Interdisciplinare: Fisica e Chimica
Scuola Infanzia Ammeto
Le energie rinnovabili Sono le fonti di energia che si rigenerano
Gita d’istruzione alla fabbrica dell’acqua
Corso di aggiornamento a.s. 2015/2016
Gennaro De Biase Nato a Mugnano di Napoli il 07/06/1984
“Famiglie a colazione” Classe II sez. B
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Progetto “Ma io sto bene a scuola” a.s
Benvenuti all’IPSEOA DRENGOT
Laboratorio di diagnostica e terapia delle piante
L’associazione “Figli delle stelle”, che collabora con l’osservatorio astronomico di Pino T.se dell’Università di Torino e l’osservatorio di Alpette (TO),
Istituto Comprensivo “Don Saverio Bavaro-Marconi”
Corso di Laurea triennale in Chimica Industriale
Conoscere le Piante Classe I C 17/09/2018 A. P
Progetto Biblipaganica e Rugby
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
verso il futuro Daniele il mio percorso di orientamento 27/12/2018
Plesso di Gizzeria Centro e Lido Anno scolastico 2016/2017
Commissione Ambiente e Green Economy
Anno scolastico 2016/017 REPORT FINALE DOCENTE ROSITA PAGANO.
Viaggio d’istruzione nella Sicilia occidentale
A scuola è successo che … Raccontiamo un’esperienza
La vita e Il vento Quanto il vento é stato ed è utile all’uomo
Progetto “Energia del Cambiamento”
16 MAGGIO 2017 SAGGIO FINALE SCUOLA INFANZIA SAN MARCELLO.
Percorso di orientamento
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE PRIMA
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Pronti partenza … via!!!!! SEZIONE A ELABORATI SEZ . A.
PROGETTO TRASGRESSIONE
Visita guidata a Palazzo Montecitorio Alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Don Diana - Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico.
Commissione Ambiente e Green Economy
Area Continuità e Orientamento
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
Educazione alla legalità economica a. s. 2018/2019
CASA COREPLA Laboratorio sulla raccolta differenziata
VISITA GUIDATA CLASSI 4^ a. s. 2017/2018 PLESSO ROSMINI
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
Il sessismo nel linguaggio Laboratorio prof. Maria Pia Ercolini Lavoro realizzato da …………………………..….. Proposte didattiche per le cinque classi della scuola.
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
«OBIETTIVO SCUOLA SUPERIORE»
SEQUENZA ORDINATA DA ADATTARE ALLE ESIGENZE DELL’ORGANISMO PROPONENTE
LA SCUOLA SI RACCONTA «LEGGERE CON TE, LEGGERE PER TE» 4 GIUGNO 2019 DALLE ORE Direzione Didattica II Circolo Marsciano con il Prof. Federico Batini.
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
Settimane della Scienza
La terra delle gravine: una scommessa per il domani
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Transcript della presentazione:

Progetto "Vai Col Vento" Con la partecipazione della "ERG Renew" Plesso di Gizzeria Lido e Centro Classe 3^A e 3^B a.s. 2016/2017

La finalità del progetto è quella di far avvicinare gli studenti alle tematiche della sostenibilità e rafforzare il rapporto tra scuola, territorio e industria.

Il progetto è stato perseguito con lezioni teoriche, ricerche e sviluppo di plastici in laboratorio.

Presentazione dei plastici realizzati in laboratorio.

Alunni impegnati nel descrivere i meccanismi utilizzati per far ruotare le pale eoliche.

Visita guidata nel territorio di Girifalco, presso il… …Parco eolico della "ERG Renew" Fossa del Lupo

Sosta alla base della pala eolica Attesa per l’arrivo del tecnico manutentore dalla ERG

Spiegazione sui prìncipi del funzionamento della pala eolica… …sulle caratteristiche… …e sulla produzione di energia elettrica.

Con la partecipazione degli alunni delle classi terze di Gizzeria Lido e Centro, coordinati dal prof. R. Cugnetto e della prof.ssa A. Scalercio, e la collaborazione della multinazionale ERG Renew.