RINUNCIO ALLA MERENDINA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NATALE 2012 Martedì 18 dicembre ore 14:00 presso l Auditorium Scuola Secondaria di Montalto INSIEME PER UN NATALE SPECIALE Scuola dellInfanzia di Montalto,
Advertisements

Gli alunni della Scuola dell’Infanzia e
IL KAKI DI NAGASAKI. Semi di pace Il 9 agosto 1945 Nagasaki, in Giappone, veniva bombardata con ordigni atomici. Sembrava che qualsiasi creatura vivente.
Scuola Primaria Statale “Teresio Olivelli” RINUNCIA ALLA MERENDINA pro Aliap Giovedì 16 dicembre 2010.
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
La scuola in ospedale all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze…e dintorni Anno scolastico
RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE
Scuola A. Moro Casaglio Progetto Continuità Mezza Quaresima.
LE FRAZIONI ISTITUTO COMPRENSIVO “GABELLI” PLESSO ALDO MORO II D-II E
Salone degli Arazzi, 9 aprile 2016
RILEVAZIONE ALUNNI BES a.s
Click su di me per iniziare
Mostra mercato di Mineralogia
7 GIUGNO 2011 Scuola A. Moro CASAGLIO
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
INSEGNANTE: CONTE ANNA MARIA
azione regionale di sistema per l’educazione scientifica e matematica
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Progetto: «I LIBRI E LE IDEE» Consegna del libro pop-up a Luca Carboni
Che cosa hai bisogno? Un quaderno Una penna rossa Due portafogli
Il libro la matita la penna.
31 MARZO 2011 BRUCIAMO LA VECCHIA.
Gli aggettivi possessivi Possessive adjectives
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano 2
RIUNIONE ASSOCIAZIONE
SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE miur. gov
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 5
Laboratorio di Didattica della Matematica Il metodo Bortolato.
Scuola Primaria Paritaria
Istituto Comprensivo Carmagnola 2 Scuola primaria «Don Milani» di Salsasio Il nostro libro di Cipì Alunni del gruppo blu a.s. 2016/2017.
SCUOLA 21 Educazione sostenibile nella scuola del 21°secolo
Una storia che parla di fantasia, espressione di sé, coraggio….
Progetto Educativo Cono Sur
Funzione strumentale area 3 Continuità
“RINUNCIA ALLA MERENDINA”
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Partecipazione al concorso «Basta Conoscersi»
La frazione come quoziente
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Aspetti didattici ed organizzativi
Laboratorio di didattica della matematica
ASSEMBLEA DEI GENITORI DELLE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA DI BOLGARE
CALENDARIO INCONTRI MESE DI SETTEMBRE
La riforma del sistema scolastico I ciclo
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
SCUOLA DELL’INFANZIA DI RIPALIMOSANI
Preposizione articolate
LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
EAS NELLA DIDATTICA ITC “L
Un progetto in continuità...
APPROSSIMARE I NUMERI Approssimare un numero significa sostituirlo con un numero a esso più vicino, ma più facile da leggere. “L’edicola dista circa 500.
CIVIDALE
Problemi con relazioni e frazioni
MARE - Motala And Reggio Emilia
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
Simona Donia 5D/BA. La motivazione che spinge la scuola ad operare la scelta dell’Alternanza Scuola Lavoro come strumento didattico per l’apprendimento.
Progetto «Di scuola… in scuola» a.s
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE BES
CONEGLIANO 12/01/2006 LAVORO DEL PRIMO GRUPPO
Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Media-Math L’attività propone un insegnamento della geometria che tiene conto dei graduali livelli di apprendimento degli studenti, ne rafforza gli aspetti.
Valutazione del servizio
  ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CUNARDO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria I° grado Via Vaccarossi , Cunardo (VA) Codice.
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
COME GESTIRE IL MATERIALE ALLA SCUOLA MEDIA
PIANO ANNUALE INCLUSIONE
UN MIGLIO AL GIORNO intorno alla scuola
Transcript della presentazione:

RINUNCIO ALLA MERENDINA 16 DICEMBRE 2010

OBIETTIVI DEL PROGETTO Consolidare il programma educativo della diocesi di Rumbek Supportare l’attività educativa nelle scuole primarie di Aliap

LA SCUOLA DI RUMBEK La scuola è situata nei pressi della missione, è costituita da 8 classi, che accolgono 233 studenti, seguiti da 14 maestri

LA SCUOLA A. MORO La scuola è situata nella frazione di Casaglio, è costituita da 16 classi, che accolgono circa 320 alunni, seguiti da 26 maestri.

LE DUE SCUOLE Le due scuole si danno una mano, attraverso un piccolo sacrificio degli alunni di Gussago: per un giorno rinunciano alla merendina e versano la cifra corrispondente per i loro amici africani.

KIT MATERIALI DIDATTICI Matite €2 Quaderni € 2 Libro €8 Totale € 20

IL NOSTRO CONTRIBUTO € 297,50