I DONI DELLO SPIRITO SANTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dal latino “ CONSULERE “
Advertisements

I DONI DELLO SPIRITO SANTO
SENTIMENTO DI RISPETTO FONDAMENTO DEL NOSTRO RAPPORTO CON DIO
FORTEZZA “CAPACITA’ DI SAPER AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI”
Ritardo S C I E N Z A DAL LATINO “ SCIRE “ = CONOSCERE.
= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
Dal latino “ intus-legere “ Leggere dentro , in profondità.
I SACRAMENTI.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Paolo la centralità di Gesù Cristo
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
PAROLA DI VITA marzo 2017 “CAMMINATE SECONDO LO SPIRITO E NON SARETE PORTATI A SODDISFARE IL DESIDERIO DELLA CARNE” Gal. 5,16.
Il Giubileo della Misericordia       .
??? La Cresima “dà” lo Spirito Santo???
PAROLA DI VITA “Tutto è vostro! Ma voi siete di Cristo e Cristo è di Dio” (1 Cor 3, 22-23) Settembre 2016.
11.00.
Credo la CHIESA.
INIZIAZIONE CRISTIANA dei ragazzi con le famiglie una “specie” di decalogo per la catechesi
nella Passione di Nostro Signore
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
9.00.
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
Inno dei Figli del Divin Volere
Credo in Dio Padre.
I SACRAMENTI 26/12/2018.
Lo Spirito nei nostri cuori
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
IL CREDO.
PASTORALE FAMILIARE ritardo.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Il giro delle 7 chiese ROMA.
Prima dell’accoglienza…. ….Andate!
Santa Maria della Guardia – O.F.M.
IL SEGNO DELLA CROCE.
= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
LA Confermazione.
10.00.
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II
Avvento.
Inno cristologico Filippesi
Santa Maria della Guardia Catania
Il Signore che viene.
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
Perfetti Nell’UNITà.
ALLA DIVINA MISERICORDIA
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
Dal latino “ intus-legere “ Leggere dentro , in profondità.
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
Grazia La ‘cosa’ e il problema.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
TERZO INCONTRO: “DIGNITA’ PROFETICA”
credo nello spirito santo
Santa Maria della Guardia – O.F.M.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
I doni dello Spirito Santo
Santa Maria della Guardia – O.F.M.
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 29 gennaio 2014 in Piazza San Pietro al Sacramento della Confermazione.
L o S p i r i t o S a n t o.
«Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore nostro»
= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
I FRUTTI DELLO SPIRITO SANTO
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

I DONI DELLO SPIRITO SANTO ritardo Pastorale familiare

LA SANTITA’ Ritardo Si realizza nel molteplice esercizio dei carismi e dei doveri di ciascuno, per mezzo della speranza e della carità che accendono i nostri cuori.

I sette doni dello Spirito Santo ritardo Sapienza Intelletto Consiglio Fortezza Scienza Pietà Timor di Dio

DONI E CARISMI ritardo Quando Dio interviene nel cuore e nella mente dell’uomo vi riversa una ricchezza inesauribile che si esprime in molteplici forme, che la tradizione cristiana chiama anche doni. (1 Cor 12, 4-11). Ogni carisma è sempre un dono dello Spirito, rispondente ad una necessità della Chiesa e della società del tempo. Sono considerati doni dello Spirito i sette che abbiamo elencato; sono carismi quelli che S. Paolo chiama dono delle guarigioni, dono della profezia, dono delle lingue, prerogative di cui era avvertita particolare necessità nella Chiesa nascente.

Destinatari e condizioni per ricevere i dono dello Spirito ritardo Lo Spirito ci viene donato attraverso il Battesimo, e ci viene confermato con la Cresima. E’ sostenuto con la pratica dei sacramenti e attraverso la continua rinnovazione delle promesse battesimali. Tutta la Chiesa, popolo di Dio, comunità dei credenti in Cristo, è destinataria dei doni dello Spirito.

ritardo PERCHE’ SETTE DONI Il n° 7 è convenzionale e anche simbolico, dato il significato biblico della pienezza e della perfezione. 7 sono i giorni della creazione 7 sono i peccati capitali 7 sono le virtù 7 sono i sacramenti 7 la somma dei 5 pani e dei 2 pesci 7 …

La vita morale dei cristiani è sorretta C.C.C. 1830 ritardo La vita morale dei cristiani è sorretta dai doni dello Spirito Santo Il tuo Spirito buono mi guidi in terra piana (Sal 143,10). Tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, costoro sono figli di Dio…Se siamo figli, siamo anche eredi: eredi di Dio, coeredi di Cristo. (Re 8,14.17.)‏

COSA SONO ? ritardo Doni che appartengono nella loro pienezza a Cristo, figlio di Davide. (Cf Bis 11,1-2)‏ Donate quello che avete ricevuto in dono.

Cosa fanno ? ritardo I sette doni dello Spirito Santo (Sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà e timor di Dio) completano e portano alla perfezione le virtù di coloro che li ricevono. Rendono i fedeli docili ad obbedire con prontezza alle ispirazioni divine. (C.C.C. 1831)

ritardo

I frutti dello Spirito ritardo Sono perfezioni che lo Spirito Santo plasma in noi come primizie della gioia eterna. La Tradizione della Chiesa ne enumera 12 : <<amore, gioia, pace, pazienza, longanimità, bontà, benevolenza, mitezza, fedeltà, modestia, continenza, castità>> (Gal 5, 18-26).

(Tertio Millennio avveniente, 45-46). Giovanni Paolo II ritardo <<E’ importante riscoprire lo Spirito come Colui che costruisce il Regno di Dio nel corso della storia e prepara la sua piena manifestazione in Gesù Cristo, animando gli uomini nell’intimo e facendo germogliare all’interno del vissuto umano i semi della salvezza definitiva che avverrà alla fine dei tempi.>> (Tertio Millennio avveniente, 45-46).

ritardo RIFERIMENTI Per questa presentazione sono stati consultati i seguenti libri: La Bibbia di Gerusalemme (EDB) La Sacra Bibbia (Edizione uff. CEI) I doni dello Spirito Santo (Radio Vaticana-Ed. Rogate) Catechismo della Chiesa Cattolica (Lib. Ed. Vaticana) RELATORI Filippo e Graziella Anfuso – Animatori Pastorali PARROCO Rev. P. Armando Cicchello o.f.m.

Parrocchia Santa Maria della Guardia Catania ritardo FINE Parrocchia Santa Maria della Guardia Catania Frati Minori www.parrocchiadellaguardia.it A cura degli Animatori Pastorali: Filippo e Graziella Anfuso