UN SITO PER IL VOLONTARIATO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
Advertisements

L’esperienza dello Sportello Energia della Provincia di Parma Sportello Energia.
PRESENTA …. MOSTRA DEL TURISMO ENO-GASTRONOMICO VERSO EXPO MILANO MAGGIO 2014 IL PRIMO EVENTO ORGANIZZATO DA STUDENTI CON IL COINVOLGIMENTO.
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE Programma Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/20 - Comunicazione - Comitato di sorveglianza Aosta, 20.
25 Marzo 2009 Centro Comunale Polivalente di San Mauro Torinese - Via 25 Aprile 66 Progetto Socialwiki : Modalità di pubblicazione.
2017.
2017 STRATEGIE PER FARSI TROVARE DAI CLIENTI ONLINE
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
Un vaccino contro il tumore del collo dell’utero
Associazione NONUNODIMENO
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
Victoria Giannetti Progetto: alternanza scuola lavoro
Motivazioni al tesseramento
Lezioni di Marketing per le classi IV RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
CONSIGLIO CITTADINO DEI GIOVANI

Attività di direzione e controllo per classi IV RIM Prof
ORIENTAMENTO IN USCITA
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
CASTROREALE CHIAMA TAVOLA ROTONDA SUL TEMA
Watch over our country Breve descrizione del progetto
Minerva associazione di divulgazione scientifica
Jug Ancona: Chi... , Cosa... , Come...
C.I.F.A Comunicazione Informazione Formazione Anteas
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
Modulo 6 - Sezione D.
Cos'è il comitato genitori?
Partecipa all’inventario sulle attività di dimostrazione
COMUNICHIAMO E CONFRONTIAMOCI CON I MASS MEDIA
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Il nuovo sito web del CLA compie 3 mesi
RIUNIONE ASSOCIAZIONE
Aderisce all'iniziativa STUDI APERTI
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Movimento per la TUTELA e il diritto al PIACERE
L’ASSOCIAZIONISMO INFERMIERISTICO: UN CONTRIBUTO POSSIBILE?
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
La community europea per l’educazione degli adulti
Centro Alcologico Territoriale Funzionale Grosseto 25 febbraio 2017
ANNO ACCADEMICO 2015/2016.
Cimarello-E.Taratufolo
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA A SCUOLA
Coordinamento Donne SPI Lombardia DONNE e BENESSERE
Career Development Plan
Associazione di Auto-mutuo Aiuto “SulleALIdelleMENTI”
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Aderisce all'iniziativa STUDI APERTI
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Perché un SUMMIT nazionale delle diaspore?
Fondatore e Presidente Ermanno D’Onofrio.
Presentazione dei programmi Alcologici Territoriali delle Associazioni dei Club alcologici territoriali per la promozione della cittadinanza solidale Vittorio.
– Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento
Associazione NONUNODIMENO
Manuale di primo accesso al sito
Attività di informazione alla popolazione,
Fare ricerca, mai così facile
Fare ricerca mai così facile!
…OVVERO, I GENITORI ALL’INTERNO DELLA NOSTRA SCUOLA
per l’internazionalizzazione delle scuole della Basilicata
Volontariato e cittadinanza attiva
Lo sportello di Consulenza telematica
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
RI-CONOSCI L’UNESCO IN PIEMONTE
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE CON FIGLI AFFETTI DA MORBO DI HIRSCHSPRUNG
E-GOV e se finisse la fase investimenti?
Conosciamoci un po’!.
Transcript della presentazione:

UN SITO PER IL VOLONTARIATO

Who? («Chi?») Chi promuove l’iniziativa : il Coordinamento del Volontariato Locale che riunisce oltre 30 organizzazioni delle oltre 100 presenti nel territorio comunale Per chi?: per tutti i cittadini e per le Organizzazioni di Volontariato

What? («Cosa?») Un sito internet dove riunire le Associazioni di Volontariato cittadine con pagine dedicate in cui sarà possibili trovare le informazioni aggiornate. All’interno del sito sarà presente un calendario eventi per divulgare le numerose iniziative promosse dalle Associazioni

When? («Quando?») Sempre aggiornato a cura delle stesse associazioni per reperire le informazioni relative all’organizzazione, alle attività ed alle iniziative

Where? («Dove?») Il sito sarà pubblicizzato e fatto conoscere attraverso gli strumenti comunicativi delle Associazioni stesse, linkato al sito del Comune, presente sulle pagine Facebook. Facilmente accessibile a tutti, comodo da trovare e da consultare.

Why? («Perché?») Perché il tessuto associativo di San Donato è ricco di Organizzazioni che vogliono farsi conoscere e fare conoscere le iniziative e le opportunità di Volontariato Perché in un luogo solidale si vive meglio…tutti…