La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SERVIZIO CIVILE NAZIONALE"— Transcript della presentazione:

1 SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Approvato 1 Progetto dell’AUSL della Romagna - Rimini sono disponibili n. 3 posti Progetto Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura – Ospedale Infermi ll Progetto “Oltre i limiti – anno RIMINI” si propone di sperimentare ed elaborare interventi che grazie al contributo e all’ iniziativa dei giovani in servizio civile volontario, consentano di favorire i percorsi di cura e riabilitazione dei pazienti ricoverati nel reparto ospedaliero attraverso attività di sostegno, accompagnamento, socializzazione, ludiche e ricreative. Perché farlo? L’AUSL della Romagna promuove il Servizio Civile Nazionale quale opportunità di crescita per i giovani che intendono mettersi al servizio della Comunità Locale, in un settore complesso come quello socio-sanitario. Al volontario in Servizio Civile spetta un compenso mensile di € 433,80 a fronte di un impegno di 30 ore settimanali. L’Università può riconoscere crediti formativi e tirocini. Il volontario acquisisce competenze specifiche grazie ai percorsi formativi previsti all’interno del Progetto. Chi può farlo? Ogni giovane di età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti. Come si fa? Presentando domanda, consegnata a mano all’AUSL della Romagna – Rimini, Segreteria della Direzione Sanitaria Ospedale di Rimini, via Luigi Settembrini 12 Rimini dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30. Tramite raccomandata A/R, all’AUSL della Romagna – Cesena Segreteria DSM – DP via Brunelli Cesena – Nella busta deve essere indicato che si tratta di "Domanda di partecipazione al Bando di Servizio Civile Nazionale". Tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo Le domande devono pervenire entro le ore ore 18 del 28 settembre 2018 E’ possibile fare domanda per un solo Progetto, presso un solo Ente, pena l’esclusione dal bando del Servizio Civile Nazionale. Il Modello da utilizzare per la domanda di ammissione e tutte le informazioni relative ai progetti approvati sono reperibili sul sito dell’AUSL della Romagna – (Azienda - Comunità - Servizio Civile Nazionale, sul sito del Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile di Ravenna e sul sito dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile . Per informazioni: telefono: 0547/394372 Il posizionamento dei loghi patrocinatori è previsto dalla procedura PRC P05 in alto a destra “posizione 1” o eventualmente nella “posizione 2” sotto lo spazio dedicato alle informazioni.


Scaricare ppt "SERVIZIO CIVILE NAZIONALE"

Presentazioni simili


Annunci Google