Metodologia della ricerca storica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OMEN: Conclusioni seconda TRR. La strategia della Commissione Europea per lInnovazione regionale In occasione del lancio dei nuovi fondi strutturali 2007/2013,
Advertisements

Classificazione OS 1. Tecniche proiettive
K-Competencies New Key Competencies in business for integrating LifeLong Learning within an enlarged Europe Esempio di progetto europeo.
MAPPE CONCETTUALI Sergio Capone ITP
A. M. Tammaro Bibliocomm 2003 Linee guida per la digitalizzazione Perché ne abbiamo bisogno? Anna Maria Tammaro.
Corso di perfezionamento in Tecniche e metodologie informatiche per le discipline giuridiche Strumenti per lanalisi storica e linguistica dei documenti.
Intervista (1) Individuare la persona da intervistare
Gruppo Nazionale Placement 23 Ottobre 2012
Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica - U niversità di N apoli F EDERICO II Autori XXXXX XXXXXXX YYYYY YYYYYYY ZZZZZ ZZZZZZZ Titolo tesina Parte X:
Un ambiente favorevole alle lingue Lesperienza del Liceo Scientifico Galileo Galilei.
Scuola di Dottorato della Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università di Milano Bicocca ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Funzione finanza e controllo:
History and Memory in European Sculpture Monuments Seminario eTwinning Firenze, 6-7 dicembre 2005 Leda Binacchi ITS Blaise Pascal, Reggio Emilia.
Jeopardy Hosted by The Center for Educational Resources, Culture, Language and Learning, University of Arizona.
Relazioni pubbliche e corporate communication di Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti (a cura di) Cap. 1 – Evoluzione concettuale e operativa – Invernizzi.
Le caratteristiche da ricercare nellimpostazione di unanalisi di rischio Linea Guida per lanalisi di rischio prodotta dalla Commissione Certificazione.
Cooperazione IT– perchè? Perché cooperare? Quesiti guida + struttura della giornata Lidea di base Dove cooperare?
20 maggio 2002 NETCODE Set up a thematic network for development of competence within the Information Society.
I cicli di studio Un’ analisi comparativa Seminario Bologna Process Lecce, 11 maggio 2005 A cura di Antonella Cammisa.
Erasmus+ is ‘the new EU programme for education, training, youth and sport’
PANE E INTERNET REGIONE EMILIA-ROMAGNA Lo sviluppo della competenza digitale, la visione di Pane e Internet Venerdì 28 novembre 2014.
LINGUAGGI ARTISTICI DIGITALI LEZIONE X 1 GIUGNO 2009.
10/12/98 perche.ppt - 1 Perche’ le reti di Calcolatori Silvano Gai.
Oggi è il tre marzo LO SCOPO: Facciamo un ripaso dell’imperfetto. FATE ADESSO: What are the endings for the imperfetto?
Manufacturing and Technical Trainee Programme (MTTP)
La moda italiana e ceca Addie S..
U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI P AVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
Un “ripensamento di tipo policentrico della dimensione storica”, 97
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche Corso di Laurea Specialistica.
Archivistica informatica a.a prof. Federico Valacchi
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali CORSO DI STUDI in SCIENZA E TECNOLOGIA PER I BENI CULTURALI in collaborazione.
Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea Magistrale in Management a.a. 2015/2016 Marketing avanzato Prof. Marcello Sansone.
Luglio 2006 INSTANT MEETING Roma 4 Luglio 2006 Hotel Exedra – Sala Michelangelo INSTANT MEETING Roma 4 Luglio 2006 Hotel Exedra – Sala Michelangelo.
PROJECT RESULTS in ITALY
Science and Technology Studies Storia – Geografia Prospettive Conoscenza, Apprendimento e Tecnologie nelle Organizzazioni – 15 Ottobre 2015.
Il passato prossimo contro l’imperfetto
Cesare Balbo. Opinion on what should happen to Italy Secure Italy from foreign control Unified Italy not controlled by the pope but, lead by piedmont.
Dal documento alla citazione bibliografica. Esempi per le Scienze sociali Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova a cura del Polo di Scienze.
Rilievo in campo Catasto Strade e buche stradali della Provincia di Salerno.
OJS & OCS O PEN S OURCE PER LA R ICERCA S CIENTIFICA Le risorse offerte da CSIA-UniMC per la ricerca scientifica: Open Journal System & Open Conference.
Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche PowerPoint.
Storiografia Letteratura storica. Conoscenza studi su argomento Evita ripetizioni ed “errori” Suggerisce sviluppi nella ricerca Fornisce informazioni.
PET/CT Is a Useful Tool For Both Refining The Definition Of Complete Response (CR) In Multiple Myeloma (MM) and Detecting Otherwise Unrevealed Progression.
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - PROJECT E PORTFOLIO MANAGEMENT PER LA MODERNIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Inserire il Titolo.
Dipartimento di Architettura e Design Silvia Barbero Paolo Tamborrini
Aggiornamento attivita’ gruppo Windows Gian Piero Siroli, Dip. di Fisica, Università di Bologna e INFN CCR, ottobre 2007.
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
USGM: il miglior partner per la tua carriera accademica e professionale IDF – Frascati , 7 Ottobre 2016.
CdS in Scienze dell'Educazione e della Formazione Inglese B1 Teacher: Dott.ssa Maurichi M. Teresa Tutors : Dott. Piga Antonio - Dott.ssa Loi Alessandra.
CdS in Scienze dell'Educazione e della Formazione Inglese B1 Teacher: Dott.ssa Maurichi M. Teresa Tutor: Dott.ssa Loi Alessandra.
CdS in Scienze dell'Educazione e della Formazione Inglese B1 Teacher: Dott.ssa Maurichi M. Teresa Tutors Dott.ssa Loi Alessandra.
SOCIOLOGIA del POSTINDUSTRIALE
Ambiente di Innovazione Online (e-Innovation Environment)
MACCHINE NARRANTI VIDEOGAME E LETTURA GABRIELE FERRI
TECO Teacher Education Competency Ontology
Tito Orlandi Problems and Perspectives of Humanities Computing * * *
In collaborazione con National Geographic
Inserire Nomi e cognomi e numeri di matricola
Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali Sezione Calabria
Textbook Language to Language, 2009, Christopher Taylor
Volume 119, Issue 1, Pages (July 2000)
CdS in Scienze dell'Educazione e della Formazione Inglese B1 Teacher: Dott.ssa Maurichi M. Teresa Tutor: Dott.ssa Loi Alessandra.
Roberto Delle Donne La CRUI e l’Open Access
Dott. Johannes Schmitz 25/02/1967 PROFILE
Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA.
Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA.
Inglese Francesco Orilia.
Resoconto CD 29/ Comunicazioni
Is there a role for soy isoflavones in the therapeutic approach to polycystic ovary syndrome? Results from a pilot study  Daniela Romualdi, M.D., Barbara.
Infertility-related stress, anxiety and ovarian stimulation: can couples be reassured about the effects of psychological factors on biological responses.
Il teatro dell’invidia: René Girard legge William Shakespeare
Transcript della presentazione:

Metodologia della ricerca storica Guido Abbattista Laurea Triennale in Discipline storiche e filosofiche Anno accademico 2016-2017 Moodle enrolment key: HISTMET

Risorse web: guide e repertori WWW-VL HISTORY CENTRAL CATALOGUE http://vlib.iue.it/history/ Best of History Websites: http://besthistorysites.net/ History Matters: http://historymatters.gmu.edu/ Connecting to the Past: http://hti.osu.edu/connect/historical- resources History-on-Line: http://www.history.ac.uk/history-online/ History in Focus: http://www.history.ac.uk/ihr/Focus/index.html WessWeb: Social Sciences and History Web – History http://wessweb.info/index.php/Social_Sciences_and_History_Web _-_History History resources, University of Delaware: http://guides.lib.udel.edu/c.php?g=85352&p=548910 Metodologia della ricerca storica 2016-2017, Linee generali

Metodologia della ricerca storica 2016-2017, Linee generali Repertori specifici Abdul Alkalimat The African American Experience In Cyberspace: A Resource Guide to the Best Web Sites on Black Culture and History Abdul Alkalimat The African American Experience In Cyberspace: A Resource Guide to the Best Web Sites on Black Culture and History (2003) Metodologia della ricerca storica 2016-2017, Linee generali