* Se al termine delle attività desideri riavere i tuoi scritti, puoi inserire un nome, un codice, di riconoscimento. “SEI PASSI” In questa attività il.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SERT ASREM -zona di Campobasso.
Advertisements

Il 4° C Mercurio I.T.C.G. G. Spagna presenta…. In relazione al progetto In Vino Veritas abbiamo effettuato una rilevazione sui comportamenti dei giovani.
LALCOLISMO di Ragazzini Samuele. Indice…hic! Lalcool e i suoi effetti Lalcool tra i giovani Le normative europee contro lalcool.
ANZIANI E ALCOL! Lavoro aggiuntivo!.

Brindo alla vita I “numeri” della ricerca. 1) Distribuzione per età e sesso.
SERVIZIO ALCOLOGIA DIPARTIMENTO PATOLOGIA DIPENDENZE ASL TO 1
Influenza personale (esempio: volete sperimentare qualcosa che non conoscete). Oltre che all’influenza “personale” potete anche fare riferimento all’influenza.
Creativamente senza alcol progetto di prevenzione all’abuso di alcolici tra i giovani.
Stasera non bevo ho voglia di guidare A cura di Pini Paola e Brino Sara Presentazione dei dati relativi ai questionari somministrati Progetto di prevenzione.
‘ alcolismo è una sindrome patologica determinata dall'assunzione acuta o cronica di grandi quantità di alcol. Cresce la preoccupazione riguardo l'abuso.
ISTITUTO COMPRENSIVO “F.BERTI” DI PRIGNANO S/SECCHIA PROGETTO SUL CONTRASTO/PREVENZIONE “MINORI A RISCHIO” PREVENZIONE DEL BULLISMO E CYBERBULLISMO ANNO.
L’alcool è un problema? Cos’è l’alcool? Quali sono gli effetti dell’alcool?
SER.T. (Servizio per le dipendenze patologiche) Settimo T.se
Progetto scolastico l’ alcolismo.
Kambio Marcia Stefania Bazzo consumo di alcol
SICURI IN RETE MODULO A - 2.
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
M. Flores, K. Musgrove, S. Renner, V. Hinton,
il percorso casa-scuola
Eventuale sottotitolo
Ti auguro... Rielaborato da tess*.
Progetto: le relazioni prepotenti

SEGUO UN ALGORITMO…MI ORIENTO NEI QUADRETTI
Dalle pratiche al modello di intervento
Azione cattolica italiana settore giovani
CodeWeek4all challenge Istruzioni per le Scuole
Progetto di sensibilizzazione alla guida in stato di ebrezza
ALCOL: definizione dell’OMS
EDUCARE ALLA SESSUALITA' LE RELAZIONI AFFETTIVE E SESSUALI IN PERSONE CON DISABILITA' INTELLETTIVA 2^ Giornata Monza
Queste diapositive sono in segno di affetto
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
LA REGOLA DI VITA PER I 18enni
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Sapienza Università di Roma
Fabio Voller, Cristina Orsini
Impariamo insieme a stare bene e in salute
Dott.ssa M. Letizia Villa psicologa -psicoterapeuta
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
“Il codice della strada, nel diritto, é un complesso di nome nella forma di codice emanate per regolare la circolazione di strada di pedoni, veicoli e.
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Alcol e guida. Pericoli per la sicurezza stradale Dr
MACERATA “MATTEO RICCI” OSIMO
Per descrivere la tua scuola
Il genio grandioso.
I Club e l’Ecologia Sociale
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO BIOMEDICO DELL’ALIMENTAZIONE
IL FUMO DI TABACCO TRA I GIOVANI
RENDI UNICO IL TUO SCALDACOLLO! PREZZO DELLA STAMPA, PRODOTTO ESCLUSO.
Ambiti di interesse prevalente
SER.T. (Servizio per le Tossicodipendenze) Settimo T.se
SER.D. (Servizio per le dipendenze patologiche) Settimo T.se
Pillola di Buona Pratica
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
Tra qualche istante entrerai in un mondo fantastico...
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
L’ALCOL.
Inserire la foto del prodotto
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI AS 2014/2015
INSERISCI QUI IL TITOLO DEL TUO PROGETTO
Impariamo insieme a stare bene e in salute
Nome cognome - classe Relazione PCTO.
11/3/2019 ALCOLISMO L'alcolismo è una sindrome patologica costituita dalla dipendenza al consumo di alcol. L'abuso a lungo termine di alcool produce cambiamenti.
Progetto GiochiAMO Intervento di prevenzione su campo: SfumiAMO
Transcript della presentazione:

* Se al termine delle attività desideri riavere i tuoi scritti, puoi inserire un nome, un codice, di riconoscimento. “SEI PASSI” In questa attività il mio nome sarà …………………………………………………………………………..…*

Cosa pensi del consumo delle bevande alcoliche tra i giovani? 3 1 Cosa pensi del consumo delle bevande alcoliche tra i giovani? ……………………………………………………………………………………………………………… 3 Cosa pensano le ragazze dei ragazzi che bevono? ...e i ragazzi? ……………………………………………………………………………………………………………… 4 L’alcol può essere un alleato della sessualità? ……………………………………………………………………………………………………………… 2 Se sei una persona che bevi alcolici, che cosa ti piace o ricerchi in questo comportamento? ……………………………………………………………………………………………………………… descrivi brevemente il tuo pensiero descrivi brevemente il tuo pensiero

5 Ritieni che l‘uso di bevande alcoliche possa comportare rischi tra i ragazzi della tua età? Se sì, quali sono? ……………………………………………………………………………………………………………… 7 Pensi che ci sia una relazione tra uso di bevande alcoliche e la violenza? ……………………………………………………………………………………………………………… 6 Cosa ne pensi dell‘abbassamento del limite di alcolemia alla guida e dell‘inasprimento delle sazioni? ……………………………………………………………………………………………………………… 8 Per concludere, puoi dire ancora qualcosa riguardo il consumo di alcol? ………………………………………………………………………………………………………………