Sala Cinese della Reggia di Portici- Dipartimento di Agraria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ruolo degli Ordini Professionali nel Progetto di Aggiornamento della Cartografia Riccardo Orlandi Presidente Ordine Architetti della Provincia di Ferrara.
Advertisements

Corso di ANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II" FONDAMENTI DI URBANISTICA C PROF. G. DEL CONTE Amsterdam Sud Berlage 1914.
Segreteria organizzativa: Salvatore Aulicino Mazzei, Antonella De Cristofaro, Ersilio Spagnuolo, Giampietro Perone Pacifico, Francesca Marotta Telefono:
a Servizio del trasferimento tecnologico nel settore alimentare
LUISS, Fondazione Bruno Visentini e Nextam Partners
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
XVI CONGRESSO NAZIONALE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI
Direzione Territoriale di Caserta Segreteria organizzativa
IL PROCESSO DEL LAVORO TELEMATICO
Geografia Economica e del turismo
RIGENERIAMO IL TERRITORIO:
Automazione e Robotica in Agricoltura
Ciclo di seminari sul tema Derechos Humanos y Garantías
PRESENTAZIONE PCO BARI – 30 GIUGNO 2017
Organigramma Aziendale
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
CASEINE – BETA LATTOGLOBULINE E INDICE ECONOMICO:
Consiglio Regionale, Sala Calipari – Reggio Calabria
Elaborato/Tesi di Laurea Francesco Saverio Capaldo
Università degli Studi di Napoli Federico II
LE MODALITA’ DI ACCESSO AL CREDITO IN AGRICOLTURA
Dises Corso di Geografia Economica Lezione del 12 ottobre 2016
Formazione Professionale Permanente
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
Gestione ottimizzata dello spandimento delle acque di vegetazione
Atelier D’Architettura
MasterLab Percorso formativo laboratoriale per consulenti aziendali
Il CONI insieme alle Associazioni e ai Club femminili di Parma
GESTIRE IL BOSCO: UNA RESPONSABILITA’ SOCIALE
Viticoltura sostenibile del Lazio
Prevenzione e Promozione della Salute
Lo straniero per la società e il diritto
P Bari, 10 Maggio 2013 Dipartimento di Chimica
Ciclo di seminari sul tema
Strumenti Internet per l’accesso alle risorse bibliografiche
Simulazione di processo nell’ingegneria alimentare
"Alternanza day" 21 dicembre 2017 ore 10:30
Finanza etica, Economia civile, Beni comuni
L’Anagrafe edilizia UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
DONNE, PREVIDENZA PARI Opportunità
Giornata di studio Il colza e altre specie oleaginose
Presentazione del Corso INNOVAZIONE SOCIALE E BENI COMUNI
Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
Corso di aggiornamento sulla nuova Normativa Sismica
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
Evento di confronto sul tema:
GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE
Ciclo di seminari sul tema
LE VENDITE CON MODALITA’ TELEMATICA
ASSOCIAZIONE IDROTECNICA ITALIANA
Camera minorile di Padova Centro San Gaetano 19 dicembre 2009
REVISIONE LEGALE PRINCIPI DI REVISIONE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
Sala conferenze del Museo di Storia Naturale, Verona
Assemblea - Incontro di studio 8 GIUGNO 2018 ore 9.00 – 14:00
Seminari del lunedì Famiglia e fragilità
Sig.ra Rosalba Stellacci
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
DIRETTORE Prof. Marisa Porrini
Dott.ssa Gaetana Affuso:
“SUOLI, PAESAGGI E CULTURA”
Servizi estivi per l'infanzia e le famiglie.
Settore Ambiente Comune di Pomponesco Comune di Ostiglia Comune di
ex Ospedale San Rocco, ore 11:00-13:00
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Sede di Cesena
Seminario LA COAGULAZIONE
LICEO SCIENTIFICO “G. GALILEI”
In collaborazione con APRE Associazione Psicologi in Rete Alcamo
Transcript della presentazione:

Sala Cinese della Reggia di Portici- Dipartimento di Agraria Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli Università Federico II di Napoli – Dipartimento di Agraria- MEIC Napoli NAPOLI 24 Maggio 2018 Sala Cinese della Reggia di Portici- Dipartimento di Agraria PROGRAMMA Ore: 15.00 Apertura del Convegno e Saluti: Prof. Dott. Matteo LORITO, Direttore del Dipartimento di Agraria Mons. Prof. Adolfo RUSSO, Facoltà Teologica Italia Meridionale Moderatore: Dott. CRISPINO  Presidente Ordine Dottori Agronomi e Forestali Relazione introduttiva : Prof. Luigi FUSCO GIRARD, Presidente MEIC Il quadro generale e l'Enciclica "Laudato sì per nostra Madre Terra" Intervengono: Arch. Barbara GALASSi, Già Funzionaria per lo Sviluppo Urbano dell'Agenzia ONU Habitat-Nairobi La città smart, come  sistema circolare  città - campagna  Prof. Luigi CEMBALO, Università degli Studi di Napoli Federico II Verso un modello di economia circolare: il ruolo dell’agricoltura Prof. Francesco MARANGON- Stefania TROIANO Università degli Studi di Udine Ecologia ed economia circolare: agricoltura, beni agro-alimentari ed economia circolare Prof. Mauro VAROTTO, Università degli Studi di Padova- Dott.ssa Antonia GRAVAGNUOLO, Consiglio Nazionale delle Ricerche La rigenerazione dei paesaggi terrazzati come espressione del modello di economia circolare Prof.ssaStefania DE PASCALE, Università degli Studi di Napoli Federico II, Agricoltura sostenibile, Mulfifunzionalità, Economia Circolare Buone pratiche nel settore agro-alimentare:il rapporto circolare tra agricoltura ed industria alimentare Conclusioni   Ai sensi dell’art. a, comma 1 del Regolamento CONAF 3/21013 per la formazione professionale continua, ai Dott. Agronomi ed ai Dott. Forestali saranno riconosciuti 0,5 Crediti Formativi professionali. Agli altri Ordini e Collegi saranno riconosciuti i Crediti formativi secondo i propri regolamenti.