Fuoriclasse-network lavoro penny pless plan

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Tell me, what is it you plan to do with your one wild and precious life?” Mary Oliver.
Advertisements

IN MODALITA’ IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
+ La comunicazione. + Non si può non comunicare "L’uomo che guarda fisso davanti a sé mentre fa colazione in una tavola calda affollata, o il passeggero.
Mission CONFINDUSTRIA Benevento Giovani Imprenditori Ruolo di “coscienza critica” e di laboratorio dell’innovazione all’interno del Sistema Confindustria.
VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
…ORIENTATORE TURISTICO
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
LA DIDATTICA FATTA DAI RAGAZZI PER I RAGAZZI
le nuove sfide dell’educazione giovanile
“ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO 1”
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
Gruppo 5 Il mondo della disabilità
SEMINARIO PROVINCIALE CIDI SALERNO
Liceo Scientifico Statale
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
Il gruppo ADECCO in Italia
PRESENTAZIONE E FINALITA’
La scommessa del POR Abruzzo 2006: una cooperazione possibile tra imprese e università Everardo Minardi.
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO: DI COSA SI TRATTA
l’apprendimento significativo ? prof. Paolo Sorzio
APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE
UN’ALLEANZA PER LE COMPETENZE
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
Perché un Social Network tematico?
ISTITUTO PONTI in collaborazione con CENTRO CONTROMOSSA
per interventi di accompagnamento all’integrazione e all’inclusione
Vivere nell’Agorà: INsocial
Il percorso formativo degli studenti
Progetto Continuità: I COLORI DELL'AMICIZIA
“A. MORO” ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Progetto Madagascar.
Obiettivi per l’Istituto Obiettivi per gli Studenti
NUOVO CONCETTO DI CULTURA GENERALE 6 Da un sapere CONTEMPLATO SIGNIFICATIVO SPENDIBILE Quindi CONTESTUALIZZATO.
La pari dignità formativa dei percorsi in ASL
Plesso di Gizzeria Centro e Lido Anno scolastico 2016/2017
Career Development Plan
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
ITIS Guglielmo Marconi - VERONA
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
per un Apprendimento di qualità
Educazione ambientale
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
IL BILANCIO DI COMPETENZE
ANNO SCOLASTICO PLESSO DI CERRO AL LAMBRO
Un approccio innovativo per l’insegnamento
per un Apprendimento di qualità
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
LEARNING BY DOING METODOLOGIE DIDATTICHE ATTIVE
Giulia Fusari 4^E Anno Scolastico: 2017/18
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Formazione e ricerca scientifica
GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE dal 2014 a Bologna 2018 >> Firenze 2019 >> Firenze le edizioni.
SPORTELLO DI ASCOLTO PER GENITORI
I Fondi Europei.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
Alternanza scuola lavoro gruppo 1
VALUTAZIONE E TIC Piano Nazionale Di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie Didattiche dell’Informazione e della Comunicazione 04/08/2019 computer.
I saperi ed i sapori della nostra terra
Un approccio innovativo per l’insegnamento
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
Erasmus plus K1 School education staff mobility
Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI)
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

Fuoriclasse-network lavoro penny pless plan Inchiesta sul mondo del lavoro Finalita’ L’obiettivo primario del presente intervento è di offrire ai ragazzi la possibilità di avere esperienze di apprendimento in situazione lavorativa utilizzando una metodologia che può favorire e stimolare il loro interesse e la loro permanenza nei contesti scolastici e formativi. Favorire le scelte professionali degli allievi Aumentare le opportunità di contatto con le realtà produttive del territorio per incrementare l’acquisizione di competenze più specialistiche Rafforzare il rapporto Scuola-Famiglia per favorire le scelte formative e professionali dei ragazzi Rafforzare la motivazione all’apprendimento con attività attrattive e coinvolgenti per prevenire casi di abbandono scolastico

Fuoriclasse-network lavoro penny pless plan contenuti Obiettivi raggiunti Attraverso una metodologia innovativa e coinvolgente, l’intervento ha offerto agli studenti la possibilità di realizzare un’impresa simulata, e nello specifico una Redazione giornalistica Offrire al giovane l’opportunità di entrare in contatto con chi il lavoro lo crea, lo offre, lo inventa, lo costruisce Coinvolgere le imprese nel processo per far conoscere cosa producono e cosa si aspettano dai giovani Rendere i giovani più consapevoli ed attenti nelle scelte