COSA E’ E A CHI INTERESSA COSA SI PUO’ FARE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Non occorrerà più attendere 10 anni per ottenere il vantaggio fiscale connesso alle spese per lavori edili 1 Per le famiglie e le imprese che chiedono.
Advertisements

Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
2015 UNIONE PENSIONATI UNICREDIT. PATRIMONIO RENDICONTO ANNO 2015 GRUPPO FRIULI VENEZIA GIULIA RIMANENZA 31/ ,042905,17 BANCA 2982,042905,17.
Prontuario per l’iscrizione e conferma nell’elenco Revisori EE.LL.
CORSO BUSTE PAGA ISCOM FORMAZIONE 45 ore 500,00 € (Iva inclusa)
L’imposta sul reddito in Italia
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
ART BONUS OPPORTUNITÀ E VANTAGGI
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
MICROIMPRESA.
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
Servizio Accreditamento, Sistemi informativi e Qualità della Didattica
ROTTAMAZIONE CARTELLE
Roma 13 gennaio 2015 Start up attività 2015.
Voucher o lavoro accessorio
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
Scuola.
Videocomunicazione 21 maggio 2013
Area Collaborativa - Manuale Fornitore
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
RENDICONTO DELLA GESTIONE
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
Studio Vollono & Associati
Monaco, 28 marzo 2017 Il nuovo regime di tassazione a forfait delle persone fisiche che trasferiscono la residenza in Italia : scambio di informazioni.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
BILANCIO DI PREVISIONE 2017
DIREZIONE REGIONALE VENETO Ufficio Attività Istituzionali
Incontri informativi Arezzo, 27 Aprile 2018
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Imposta sul reddito delle persone fisiche D.P.R. 917/86 – T.U.I.R.
AGGIORNAMENTO IN MATERIA FISCALE
L'amministrazione del personale nelle operazioni straordinarie
Definizione agevolata delle cartelle
GE730Web Utente dipendente
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL NUOVO MODULO DI ADESIONE
L’IRPEF – L’imposta sul reddito in Italia
I Profili Fiscali della Gestione del Patrimonio dell’Incapace
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
PREMESSA: Anche quest’anno il 770 viene storicizzato, ovvero non ricopre i moduli anni precedenti che rimangono consultabili andando indietro di un anno.
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Con i servizi telematici puoi…
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
LA NUOVA CERTIFICAZIONE UNICA
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
ADDIZIONALI IRPEF REGIONALI E COMUNALI
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
I.N.P.S. - Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici
…l’impresa deve corrispondere ai lavoratori dipendenti
BILANCIO SEMPLIFICATO
Roma, 18 marzo 2019 Roma, 18 marzo 2019.
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Come gestire le nuove condizioni di accesso
Lo sportello di Consulenza telematica
accessibile da PC, smartphone e tablet
Portale Acquisti Alperia
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
L’IRPEF – L’imposta sul reddito in Italia
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
La dichiarazione precompilata
Transcript della presentazione:

COSA E’ E A CHI INTERESSA COSA SI PUO’ FARE L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta il modello Redditi. Col 730 precompilato il lavoratore dipendente e il pensionato dovranno solo verificare l'esattezza e la completezza dei dati inseriti e, se necessario, integrarli o modificarli. Se il contribuente accetta il 730 precompilato - direttamente o tramite il proprio sostituto - senza modifiche, non saranno più sottoposti a controllo i documenti che attestano le spese indicate. Se il 730 precompilato viene presentato, con o senza modifiche, tramite Caf o professionisti abilitati, i controlli su tutti i documenti che attestano le spese saranno effettuati nei loro confronti. La dichiarazione precompilata può essere anche trasmessa dal genitore, dal tutore o dall’erede del contribuente. Il contribuente può eseguire le seguenti operazioni: - visualizzare la dichiarazione precompilata - accettare e inviare il 730 precompilato senza modifiche - modificare 730 e Redditi precompilati, inserendo, per esempio, ulteriori spese detraibili o altri redditi - inviare la dichiarazione precompilata Il contribuente può anche rivolgersi al proprio sostituto di imposta che presta assistenza fiscale oppure a un Caf o un professionista abilitato, consegnando apposita delega. LE PRINCIPALI NOVITA’ DEL 2018 COSA CONTIENE Quest'anno nella dichiarazione precompilata sono inserite le spese per la frequenza degli asili nido e relativi rimborsi, i contributi detraibili versati alle società di mutuo soccorso e, se comunicate in quanto l'invio è facoltativo, le erogazioni liberali effettuate agli enti del terzo settore. I dati della Certificazione Unica Gli interessi passivi sui mutui, i premi assicurativi e i contributi previdenziali Le spese sanitarie e i relativi rimborsi Le spese veterinarie e i relativi rimborsi Le spese universitarie e i relativi rimborsi, le spese funebri e i contributi versati alla previdenza complementare Le spese per la frequenza degli asilo nido e relativi rimborsi Le erogazioni liberali agli enti del terzo settore e relativi rimborsi , se comunicati in via facoltativa I bonifici riguardanti le spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, per arredo degli immobili ristrutturati e per la riqualificazione energetica degli edifici e delle parti comuni dei condomìni Alcuni dati contenuti nella dichiarazione dei redditi dell'anno precedente Altri dati presenti nell'Anagrafe tributaria (per esempio, le informazioni relative agli immobili, i versamenti effettuati con il modello F24, le compensazioni eseguite e i contributi versati per i lavoratori domestici Non sono inserite nella dichiarazione precompilata le informazioni che all'Agenzia appaiono incomplete o incoerenti. Tali dati sono comunque riportati in un prospetto riepilogativo, in modo da poter essere verificati ed eventualmente inseriti in dichiarazione da parte del contribuente. Scegli Redditi web se non hai redditi da lavoro dipendente o pensione oppure se hai questa tipologia di redditi e vuoi versare l’eventuale debito d’imposta con il modello F24 COMPILAZIONE ASSISTITA Da quest'anno è possibile compilare in modo "assistito" i dati relativi agli oneri detraibili e deducibili da indicare nelle sezioni I e II del quadro E.  Il contribuente che intende modificare la propria dichiarazione 730, dopo aver visualizzato i dati degli oneri comunicati dai soggetti terzi, utilizzati o non utilizzati per l'elaborazione della dichiarazione, può scegliere tra due modalità di compilazione del quadro E (sezioni I e II): la modalità "tradizionale", ossia inserire o rettificare direttamente gli importi degli oneri sostenuti riportandoli nei relativi campi del quadro E; la modalità "assistita", ossia inserire nuovi documenti di spesa non presenti oppure modificare, integrare o cancellare i dati degli oneri comunicati dai soggetti terzi. I dati aggiunti o rettificati sono poi inseriti in via automatica nel quadro E della dichiarazione dei redditi. Questo sistema di compilazione assistista può essere utilizzato anche per le spese sostenute per i familiari a carico.

ASSISTENZA E INFORMAZIONI DATE E SCADENZE E' possibile accedere alla dichiarazione precompilata 2018 ASSISTENZA E INFORMAZIONI E' possibile: accettare, modificare e inviare la dichiarazione 730 precompilata all'Agenzia delle Entrate direttamente tramite l'applicazione web; modificare il modello Redditi precompilato E' possibile utilizzare la compilazione assistita per gli oneri detraibili e deducibili da indicare nelle sezioni I e II del quadro E Le novità e i vantaggi della dichiarazione precompilata E' possibile inviare il modello REDDITI precompilato È possibile inviare la dichiarazione 730 precompilata per chi ha scelto la compilazione assistita del quadro E (sezioni I e II) E' possibile annullare il 730 già inviato e presentare una nuova dichiarazione tramite l'applicazione web. L'annullamento del 730 si può fare solo una volta: fino al 20 giugno Ultimo giorno utile per annullare il 730 già inviato Uffici territoriali dell’Agenzia Ultimo giorno utile per il versamento di saldo e primo acconto per i contribuenti con 730 senza sostituto d'imposta o con modello Redditi 848.800.444 06-96668907 (da cellulare) +39 06-96668933 (dall’estero) dal lunedì al venerdì: 9 - 17; sabato: 9 - 13 (festività nazionali escluse) Ultimo giorno utile per la presentazione del 730 precompilato all'Agenzia delle Entrate direttamente tramite l'applicazione web Ultimo giorno utile per il versamento, con la maggiorazione dello 0,40 per cento a titolo di interesse, di saldo e primo acconto per i contribuenti con 730 senza sostituto d'imposta o con modello Redditi Ultimo giorno utile per comunicare al sostituto d'imposta di non voler effettuare il secondo o unico acconto dell'Irpef o di volerlo effettuare in misura inferiore Ultimo giorno utile per presentare, al Caf o professionista abilitato, il 730 integrativo, possibile solo se l'integrazione comporta un maggiore credito, un minor debito o un'imposta invariata. Ultimo giorno utile per la presentazione del modello Redditi precompilato e per inviare il modello Redditi correttivo del 730 Direzione Regionale del Lazio