Derive 5 di Anna Retucci 02/01/2019

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
Advertisements

ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE UNA PRESENTAZIONE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul menù File e fare clicclic.
OpenOffice.org Calc Corso di Formazione all'uso Dott. Alessandro Ronchi.
Basi di OpenOffice Calc – 2009 A cura di: Di Cicco – Giannini - Periloso.
Indice 1.Cos'è Google DriveCos'è Google Drive 2.Crea e lavoraCrea e lavora 3.VisualizzareVisualizzare 4.Condividi come e con chi preferisciCondividi come.
Tastiera e Mouse ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi, Imola (BOLOGNA) Imola, giovedì 29 ottobre 2009 Corso Informatica.
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
Corso di Elementi di Informatica
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
“Vivere insieme” – Lezione6
EXCEL ECDL.
“Vivere insieme” – Lezione6
“Vivere insieme” – Lezione4
I Collegamenti in WORD Guglielmo Grisolia.
Guida introduttiva a Windows 7
Esportare le proprie mappe da QGis
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
“Vivere insieme” – Lezione7
(Impianto Pneumatico n°1 temporizzato)
VISUAL BASIC.
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
Introduzione a Scratch!
Google Traduttore App Android per tradurre il testo digitato a mano, catturato con la fotocamera, con il microfono o tracciato a mano libera.
Google Traduttore App iOS per tradurre il testo digitato a mano, catturato con la fotocamera, con il microfono o tracciato a mano libera.
Progetto n°2 con il Pannello operatore
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Excel 1 - Introduzione.
Microsoft Excel Appunti di Excel. Foglio Elettronico - SpreadSheet Un foglio elettronico (in inglese spreadsheet) è un programma applicativo usato per.
“Vivere insieme” – Lezione3
2. SEARCH.
Excel 5 - realizzare un foglio di calcolo utilizzando le funzioni logiche e la Convalida Dati…
La vita di Un Ordine in PortAlGas Il Tesoriere
N.B. Per impostare nel modello il nome della struttura inserire il testo
Audio Riferimento rapido per Lync 2013 per Office 365
1.
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
realizzato dal prof.Conti Riccardo
Access.
Outlook al meglio 5 modi per usare Firma con stile
Programmare.
Derive 5 28/12/2018 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione.
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
PowerPoint.
4.
Come utilizzare questo modello:
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Creare un grafico dei posti a sedere
Word.
M1 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2017/2018 docente Arch. Emilio Di Gristina.
Layout titolo Sottotitolo
Esercitazione sulla ricerca di base di CINAHL
Layout titolo Sottotitolo.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUCCINO VIA 16 SETTEMBRE BUCCINO (SA)
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL SOFTWARE
Titolo: Derive per Windows
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Excel 3 - le funzioni.
MODALITA’ DI RICERCA SEMPLICE
Giustificazione assenze e ritardi
LA LIM come oggetto didattico e gli strumenti legati al software LIM
Aggiungere un titolo diapositiva 1
Istituto Comprensivo «Bovio-Pontillo-Pascoli» - Cicciano (Na)
Layout titolo con immagine
Unico 2009 – Esempi per la crisi
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Docente: Sabato Bufano
Gestione sito web Ruolo: Redattore.
Digitare qui i dettagli dell'evento
Transcript della presentazione:

Derive 5 di Anna Retucci 02/01/2019 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione

Cosa è E’ un software che può risolvere solo una classe di problemi Si occupa di: calcoli (numerici e simbolici) analisi matematica rappresentazione grafica delle funzioni Il suo ambito di applicazione è quindi limitato alla risoluzione di problemi matematici 02/01/2019 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione

Come si entra in Derive È possibile utilizzare uno dei seguenti modi: Utilizzare l’icona presente sul desktop Basta fare doppio clic sull’icona Utilizzare il menu che si trova nel gruppo Programmi: Fate clic su AVVIO Selezionare PROGRAMMI – DERIVE 5 – DERIVE 5 02/01/2019 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione

La finestra di Derive DERIVE presenta gli elementi grafici standard di tutti i programmi che operano in ambiente Windows. Analizziamoli. Barra del titolo Barra dei menu Barra degli strumenti Area di lavoro 02/01/2019 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione

Analizziamo in dettaglio La BARRA DEL TITOLO Il nome che viene assegnato per default è: ALGRBRA???.MTH Si può operare in tre ambienti diversi: algebra, per l’esecuzione di calcoli grafici-2D, per la rappresentazione grafica a due dimensioni grafici-3D, per la rappresentazione grafica a tre dimensioni 02/01/2019 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione

Analizziamo in dettaglio La BARRA DEI MENU Le voci di menu presenti su questa barra cambiano in base all’ambiente di lavoro: per la finestra ALGEBRA la barra dei menu è la seguente: per la finestra GRAFICA-2D e GRAFICA-3D diventa: N.B. Anche la barra degli strumenti cambia in relazione all’ambiente di lavoro. 02/01/2019 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione

Come si lavora (1/3) La barra INSERISCI ESPRESSIONE 02/01/2019 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione

Come si lavora (2/3) Per attivare la barra usare: la barra dei menu attraverso CREA – ESPRESSIONE (come da figura) la barra degli strumenti attraverso il pulsante INSERISCI ESPRESSIONE (l’icona è la seguente) si digita il testo della e INVIO per inserire nell’area di lavoro 02/01/2019 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione

L’AREA di LAVORO Tutte le espressioni digitate tramite la barra INSERISCI ESPRESSIONE vengono contraddistinte da un numero preceduto dal simbolo # (cancelletto). L’espressione selezionata è evidenziata come in figura. 02/01/2019 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione

Rappresentazione grafica Cliccare sull’icona per attivare la finestra grafico 2D Cliccare su plotter per rappresentare la funzione 02/01/2019 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione

Esercitazione guidata Avviare DERIVE 5 for Windows Digitare la seguente funzione algebrica: y=4x+3 Confermare il testo digitato che verrà visualizzato all’interno dell’area di lavoro Rappresentare graficamente la funzione digitata 02/01/2019 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione

Fine 02/01/2019 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione