Documenti particolari di accompagnamento delle merci

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Certiquality S.r.l. Le regole della circolazione stradale nell’autotrasporto merci GIULIO TRAVERSI.
Advertisements

Traffico combinato non accompagnato
A cura di Sov. Capo Lorenzo VACCA Sov. Stefano SALTA Protocollo d’intesa firmato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e dal Ministero.
STUDIO BLU GIUSSANO Via 4 novembre 63 Giussano CONSULENTI TECNICI DI INFORTUNISTICA STRADALE.
LA NUTRIZIONE La nutrizione I principi nutritivi Gli alimenti forniscono al corpo l’energia necessaria per vivere e il materiale che serve per rinnovare.
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro Misura 5 – Tirocini - Direttive REGIONE SICILIANA.
LA RESPONSABILITA’ CIVILE AUTOVEICOLI E’ sancita dalla Legge n. 990 DEL 24/12/1969 I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i.
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro Misura 2 A - Formazione mirata all’inserimento lavorativo Direttive REGIONE SICILIANA.
GESTIONE DEGLI INFORTUNI
BASELINE Criteri, norme e requisiti di base per accedere ai finanziamenti della PAC.
CONDUCENTI PROFESSIONALI
La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza 1.
Curriculum Designing Al fine di accettare le decisioni complesse per implementare lo scenario di MV, gli istituti di istruzione superiore devono prima.
Abolizione Libro Soci Istruzioni Operative.
«RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORI AMBIENTALI»
LE ETICHETTE L’etichetta è destinata ad assicurare la corretta e trasparente informazione del consumatore.
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale che necessita di una formazione generale di sensibilizzazione alla sicurezza – Cat. A14 Destinatari.
International Transport Spedition Logistics
LEGGE 398 DEL 16/12/1991 REQUISITI : CONI - ENTI PROMOZIONE
Abolizione Libro Soci Istruzioni Operative.
Bando Voucher Digitalizzazione
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
Economia Aziendale I La fattura.
Presentazione del corso
LE ETICHETTE DI PERICOLO
AUTISTI DI TIR – NAZIONALITA’ RUMENA
Ambiente Stradale 20/09/2018 by paolini by paolini.
IL TRASPORTO SU STRADA DI RIFIUTI PERICOLOSI SECONDO
CENTRI ESTIVI 2018.
La fattura è composta da due parti: §L§L§L§L aaaa p p p p aaaa rrrr tttt eeee d d d d eeee ssss cccc rrrr iiii tttt tttt iiii vvvv aaaa §L§L§L§L aaaa.
Antincendio e sicurezza in Antartide
Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell’autotrasporto
Come registrare in Italia il figlio nato nella Repubblica Slovacca
Primo Dirigente Medico della Polizia di Stato Dott. Angelo COLETTI
Obblighi dei contratti
Conseguenze dal punto di vista assicurativo.
CENTRI ESTIVI 2018.
Trasporti specializzati
Tipi di imballaggio e supporti di carico
Verona, 31 dicembre 2018 TRASPORTI IN REGIME DI CABOTAGGIO
ARMATORE Pubblicazioni 2 I.S.M. Code LIBRO REGISTRO S.O.L.A.S.
Trasporto Internazionale
TRASPORTO INTERNAZIONALE
Frodi alimentari.
Trasporti di cose in conto proprio ed in conto terzi
Veicoli e calcolo del carico utile
Condotta in caso di emergenza
Ripartizione ed uso della SEDE STRADALE
La contabilità IVA di Stefano Rascioni.
La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare
Attraversamento delle frontiere e commissioni di trasporto
Obblighi previsti dalla CMR e redazione della lettera di vettura internazionale Home.
I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza 1.
Sanzioni per omissione di uso illecito o manomissione del cronotachigrafo Home.
Spazio Schengen e disposizioni sull'ingresso in Italia
Durata massima della prestazione lavorativa nei trasporti
CHE COS’E’? Un nuovo servizio DHL dedicato agli esportatori che ti consentirà di anticipare ON LINE tutte le documentazioni commerciali necessarie a completare.
Conoscenza del contesto sociale dell'autotrasporto
Tipologia degli infortuni sul lavoro nel settore dei trasporti
Pluralità dei ruoli e degli interlocutori del conducente
Principi di una alimentazione
Relatore: Alessandro Corinti VM HORSE SERVICE di Viviana Moroni
M2 Formazione generale Del Personale scolastico ISTITUTO
Fluidità della frenata
20 Normativa in materia di responsabilità degli autotrasportatori e implicazioni peri conducenti Home.
Ottimizzazione del consumo di carburante
La costituzione dell’impresa
Transcript della presentazione:

Documenti particolari di accompagnamento delle merci 1 10 20 60 Home

Per trasportare benzina non è obbligatorio compilare una scheda tecnica contenente le indicazioni e le precauzioni da usare in caso di incidente o di perdita del carico benzina non è obbligatorio compilare una scheda tecnica contenente le indicazioni e le precauzioni da usare in caso di incidente o di perdita del carico petrolio è obbligatoria la lettera di vettura petrolio è obbligatoria la lettera di vettura bevande alcoliche non serve il DAS ma il DAA bevande alcoliche non serve il DAS ma il DAA merci di tutti i generi non è più usata la fattura accompagnatoria merci di tutti i generi non è più usata la fattura accompagnatoria 01234 1/20

Per trasportare tabacchi è necessario avere un documento che certifichi la posizione delle merci in merito all'accisa tabacchi è necessario avere un documento che certifichi la posizione delle merci in merito all'accisa fiammiferi è necessario avere un documento che certifichi la posizione delle merci in merito all'accisa fiammiferi è necessario avere un documento che certifichi la posizione delle merci in merito all'accisa Per il trasporto internazionale di benzina serve il DAA Per il trasporto internazionale di benzina serve il DAA 2/20

Non occorre la bolla di accompagnamento XAB per acqua per acqua per fiammiferi per fiammiferi per tabacchi per tabacchi per oli minerali per oli minerali 0234 3/20

Per trasportare latte ed alimenti in genere è necessaria una dichiarazione di scorta o documento equipollente latte ed alimenti in genere è necessaria una dichiarazione di scorta o documento equipollente animali vivi è sempre obbligatoria una documentazione che specifichi origine degli animali e caratteristiche del viaggio animali vivi è sempre obbligatoria una documentazione che specifichi origine degli animali e caratteristiche del viaggio 4/20

Devono essere accompagnati da particolari documenti le piante ma non le sementi le piante ma non le sementi i rifiuti i rifiuti tutte le merci trasportate tutte le merci trasportate 013 5/20

Devono essere accompagnati da particolari documenti le merci pericolose escluse quelle della classe 2 e 3 le merci pericolose escluse quelle della classe 2 e 3 prodotti destinati all'alimentazione umana ad eccezione del latte e dei suoi derivati prodotti destinati all'alimentazione umana ad eccezione del latte e dei suoi derivati Tutte le merci trasportate da una regione ad un'altra devono essere munite di documenti doganali Tutte le merci trasportate da una regione ad un'altra devono essere munite di documenti doganali 0123 6/20

Il trasporto in cisterna di sfarinati e farine destinate all’alimentazione umana deve essere accompagnato da una autocertificazione del vettore nella quale lo stesso dichiara sotto la propria responsabilità di avere maturato una esperienza specifica nei suddetti trasporti da una autocertificazione del vettore nella quale lo stesso dichiara sotto la propria responsabilità di avere maturato una esperienza specifica nei suddetti trasporti da una dichiarazione di scorta indicante l'impresa molitrice, la sua sede e il tipo di sfarinato da una dichiarazione di scorta indicante l'impresa molitrice, la sua sede e il tipo di sfarinato da cisterna con sigilli integri e cartelli identificativi dell'impresa molitrice da cisterna con sigilli integri e cartelli identificativi dell'impresa molitrice 01 7/20

Il trasporto in cisterna di sfarinati e farine destinate all’alimentazione umana deve essere accompagnato da nessun documento specifico da nessun documento specifico dall'autorizzazione sanitaria dall'autorizzazione sanitaria dal certificato di formazione professionale - CFP - del conducente dal certificato di formazione professionale - CFP - del conducente 013 8/20

A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di animali vivi deve trovarsi il giornale di viaggio il giornale di viaggio l'autorizzazione dell'ente proprietario della strada l'autorizzazione dell'ente proprietario della strada la licenza comunale per l'esercizio del servizio la licenza comunale per l'esercizio del servizio 023 9/20

A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di animali vivi deve trovarsi l'autorizzazione per la circolazione di prova l'autorizzazione per la circolazione di prova il documento di accompagnamento degli animali il documento di accompagnamento degli animali 01 10/20

A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di alimenti sfusi deve trovarsi il certificato e contrassegno assicurativo il certificato e contrassegno assicurativo l'autorizzazione sanitaria di idoneità del veicolo l'autorizzazione sanitaria di idoneità del veicolo l'autorizzazione dell'ente proprietario della strada l'autorizzazione dell'ente proprietario della strada 03 11/20

A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di alimenti sfusi deve trovarsi la licenza comunale per l'esercizio del servizio la licenza comunale per l'esercizio del servizio l'autorizzazione per circolazione di prova l'autorizzazione per circolazione di prova 012 12/20

A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di carni deve trovarsi la licenza comunale per l'esercizio del servizio la licenza comunale per l'esercizio del servizio l'autorizzazione sanitaria di idoneità del veicolo l'autorizzazione sanitaria di idoneità del veicolo 01 13/20

A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di carni deve trovarsi il foglio di registrazione (disco) se con tachigrafo digitale ovvero la carta tachigrafica se con cronotachigrafo analogico il foglio di registrazione (disco) se con tachigrafo digitale ovvero la carta tachigrafica se con cronotachigrafo analogico facoltativamente, l'autorizzazione sanitaria di idoneità del veicolo facoltativamente, l'autorizzazione sanitaria di idoneità del veicolo il bollo e i documenti di accompagnamento il bollo e i documenti di accompagnamento 012 14/20

A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose in cisterna devono trovarsi le attrezzature richieste dalle norme per il trasporto di merci pericolose devono trovarsi le attrezzature richieste dalle norme per il trasporto di merci pericolose deve trovarsi il giornale di viaggio deve trovarsi il giornale di viaggio deve trovarsi il certificato di formazione professionale del conducente per trasporto merci pericolose deve trovarsi il certificato di formazione professionale del conducente per trasporto merci pericolose 02 15/20

A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose in cisterna deve trovarsi il certificato ATP deve trovarsi il certificato ATP devono trovarsi le istruzioni scritte per trasporto di merci pericolose devono trovarsi le istruzioni scritte per trasporto di merci pericolose deve trovarsi facoltativamente il certificato di approvazione modello DTT 306 (c.d. barrato rosa) per veicoli tipo EX/ll, EX/Ill, FL, OX, AT e veicoli cisterna deve trovarsi facoltativamente il certificato di approvazione modello DTT 306 (c.d. barrato rosa) per veicoli tipo EX/ll, EX/Ill, FL, OX, AT e veicoli cisterna 013 16/20

Per trasportare rifiuti è necessario che l'impresa sia iscritta all'Albo nazionale gestori ambientali è necessario che l'impresa sia iscritta all'Albo nazionale gestori ambientali è necessario compilare un modulo di identificazione è necessario compilare un modulo di identificazione è sufficiente che l'impresa sia iscritta all'Albo nazionale degli autotrasportatori è sufficiente che l'impresa sia iscritta all'Albo nazionale degli autotrasportatori 03 17/20

Per trasportare merci pericolose bisogna attenersi all'accordo ADR bisogna attenersi all'accordo ADR deve essere sempre presente sul veicolo anche una fattura deve essere sempre presente sul veicolo anche una fattura no, è falso perché a bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose deve trovarsi il certificato di carico del container o quello interpretativo per carrozzerie intercambiabili (se ricorre) oltre alle istruzioni scritte per il tipo di merce pericolosa trasportata; il trasporto deve essere effettuato secondo le norme ADR è sufficiente essere in possesso di un normale documento di trasporto è sufficiente essere in possesso di un normale documento di trasporto 023 18/20

Per transitare dal territorio Svizzero attraverso il confine di Ponte Chiasso (CO) e/o di Gaggiolo oltre al documento doganale di transito necessita il DDT oltre al documento doganale di transito necessita il DDT oltre al documento doganale di transito necessita il carnet TIR oltre al documento doganale di transito necessita il carnet TIR oltre al documento doganale di transito necessita la fattura oltre al documento doganale di transito necessita la fattura oltre al documento doganale di transito necessita la scheda di circolazione azzurra oltre al documento doganale di transito necessita la scheda di circolazione azzurra 0123 19/20

Nel transito attraverso il confine ltalo-Svizzero di Ponte Chiasso (CO) e di Gaggiolo (VA) la "scheda di circolazione" va compilata e sottoscritta da spedizioniere la "scheda di circolazione" va compilata e sottoscritta da spedizioniere la "scheda di circolazione" va compilata e sottoscritta da autista del veicolo contenente la merce la "scheda di circolazione" va compilata e sottoscritta da autista del veicolo contenente la merce la "scheda di circolazione" va compilata e sottoscritta da esportatore la "scheda di circolazione" va compilata e sottoscritta da esportatore la "scheda di circolazione" va compilata e sottoscritta da titolare dell'impresa di trasporto la "scheda di circolazione" va compilata e sottoscritta da titolare dell'impresa di trasporto 0134 20/20