MAGGIO 2018 IL MESE PER DIRE NO AL GIOCO D’AZZARDO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio. Informazioni (I) Orario delle lezioni Lunedì 9-10 e Mercoledì 8-11 Contatti
Advertisements

dall’innamoramento all’amore
LO STALINISMO © Pearson Italia spa.
Albania Storia e Geografia dell’Albania K.S.. Geografia L’Albania si trova in Europa, nel centro dei Balcani. Confina con il Kosovo, la Grecia, il Montenegro.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
La fine dell’indipendenza per la penisola italiana
“IN-formAZIONE" Presentazione del corso 8 ottobre 2011.
Lezione 16 ottobre Donatella Morello.
DOVE ABITA IL CUORE III Settimana - PASSIONE Gesù è appassionato
LA POESIA COMICO- REALISTICA
Cenni storici e culturali
LO SFRUTTAMENTLO MINORILE
LA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA
Vale la pena sperimentare...
Milano: da comune a signoria.
Mondo migrante.
La Francia e la monarchia assoluta
LE NUOVE POVERTA’ Aiutare chi vive disperato nei deserti delle nostre metropoli A cura di Sara Innacolo – 5°As.
La vita è un dono.
Peppino Impastato.
Rivista voluta da Maria Montessori, fondata nel 1952, contenuti ricchi, interessanti e utili per chi vive e opera quotidianamente a contatto con i bambini.
Il processo decisionale
Genitori responsabili e altruisti
ALEXANDER OLIVER STONE.
11.00.
Uccelli e proverbi Cinesi
“…COLTIVA E CUSTODISCI…”
Quando arriva l’estate, noi, umani,
DIVERSITA’.
AUDIZIONE DISEGNO DI LEGGE N. 1473
DELLA SCUOLA DEL SABATO
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
L’imprudenza fa morire i fiori più belli.
L’antica Italia e le origini di Roma
I PAESAGGI DELL’ITALIA ANTICA
CHI È IL POVERO? FACCIAMO UN PASSO INDIETRO…. DOBBIAMO CHIEDERCI:
IL SEGRETO DI UN ….
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Quando arriva l’estate, noi, umani, Ci sentiamo attratti dal mare.
E I LORO DIRITTI NELLA COMUNITA’
Progetto «UN PASSO CONTRO L'AZZARDO»
L’ITALIA DOPO L’UNIFICAZIONE
Quando arriva l’estate, noi, umani,
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
Oggetto: TEST DELLA PERSONALITA'
Quando arriva l’estate, noi, umani,
( ) Giulia Maggio IV B a.s TOMMASO MORO ( ) Giulia Maggio IV B a.s
L’uomo si adatta al paesaggio, ma …
IMPERO ROMANO NELLA SUA MASSIMA ESPANSIONE
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Il nuovo governo Prodi Carrubba Biagio.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
L’Italia dall’unità alla guerra
programma 1) Che cos’è la salute? 2) L’alcol e i suoi effetti
Comunicazione virtuosa
LAVORO: ‘‘La scomparsa dell’italia industriale (L.Gallino)’’
“L’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi e alla multidimensionalità della vita Grosseto 8 /9 Febbraio 2014 L’educazione ecologica.
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Critiche alla tesi del carattere degli Italiani
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
11.00.
L’arte barbarica Nel 568 avviene l’invasione Longobarda dell’Italia settentrionalee poi del sud Italia. Centro importante: Cividale.
LA MIA FILOSOFIA PREFERITA.
ALLE FRONDE DEI SALICI di Salvatore QUASIMODO
Poesia d’Amore.
MAI DIRE TALEBANO Bafio productions.
Questionario dipendenze comportamentali
Carrubba Biagio Prodi nuove proposte. Tremonti proposta indecente.
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Transcript della presentazione:

MAGGIO 2018 IL MESE PER DIRE NO AL GIOCO D’AZZARDO Comune di Gussola Comune di Casalmaggiore Ingresso libero

MAGGIO 2018 IL MESE PER DIRE NO AL GIOCO D’AZZARDO Dario Albertini realizza un documentario, interessante, poetico, sulla vita (o almeno una parte importante) di Franco Soro, un uomo di circa sessant'anni che ha problemi di dipendenza da gioco compulsivo. Franco è sardo, ma da qualche anno vive a Civitavecchia, dove si è recato per cercare di riallacciare un rapporto con la moglie e la figlia che, a causa del suo devastante vizio, lo hanno abbandonato. Eppure è un uomo che ha delle capacità e anche degli amici pronti, nonostante tutto, a sostenerlo, ad aiutarlo, pur sapendo che ogni somma di denaro elargita diventerà moneta tintinnante da inserire nelle infernali macchinette. Pur soffermandosi ampiamente sulla patologia in questione, Albertini traccia un ritratto dell'uomo, cercando di coglierne il malessere, le sfumature, i tratti della personalità che, comunque, risultano gradevoli. Non sapremo mai se quest'uomo riuscirà a smarcarsi dal precipizio in cui si ritrova, poi potremmo chiederci quale ruolo abbia lo Stato in tutta questa vicenda ma non è questo il taglio del lavoro del regista romano che ha preferito rimanere sul lato umano, con un tono da indagine antropologica. Comune di Gussola Comune di Casalmaggiore Ingresso libero

MAGGIO 2018 IL MESE PER DIRE NO AL GIOCO D’AZZARDO Fabio Leli propone poi il suo lavoro d’inchiesta lungo tre anni che, attraverso tante autorevoli voci e un’ampia documentazione, tocca tutti gli aspetti: economico, normativo, antropologico, istituzionale. Come scrive nelle sue note di regia: “L’Italia è sotto attacco. L’invasore non è uno Stato estero. Il nemico non ha un volto facilmente riconoscibile, ma la sua presenza è ormai talmente forte e radicata, che viene quasi considerato un alleato dal governo italiano. E’ il gioco d’azzardo legalizzato, una macchina perfetta che lavora a più livelli. Non è solo una questione di denaro. Sembra una tassa invisibile e volontaria, una tassa del popolo. L’invasione si sviluppa a livello economico, ma anche territoriale, politico, sociale, mediatico e culturale. E’ un circolo vizioso, che coinvolge tutti questi aspetti e li modifica per il fine massimo: il profitto. Ma un profitto di pochi, in contrasto alla sofferenza e alla povertà di molti, troppi. Comune di Gussola Comune di Casalmaggiore Ingresso libero