IL SEGNO DELLA CROCE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GESÙ SI DONA PER NOI. GESÙ È STATO CONDANNATO A MORTE, È STATO CROCEFISSO… PERCHÉ? RIVIVIAMO INSIEME GLI ULTIMI ISTANTI DELLA SUA VITA.
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Svolgimento della giornata nel Monastero
Svolgimento della giornata nel Monastero
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
PARTE QUARTA LA PREGHIERA CRISTIANA
Le preghiere della sera
IL BATTESIMO.
Alla mensa del Signore.
9.00.
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
PAROLA DI VITA marzo 2017 “CAMMINATE SECONDO LO SPIRITO E NON SARETE PORTATI A SODDISFARE IL DESIDERIO DELLA CARNE” Gal. 5,16.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
LA QUARESIMA.
SACRAMENTI - INDICE NATURA SCHEMA STORIA PERSONE SEGNO E REALTÀ
??? La Cresima “dà” lo Spirito Santo???
??? La Cresima “dà” lo Spirito Santo???
LA RICONCILIAZIONE.
11.00.
9.00.
10.00.
nella Passione di Nostro Signore
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
IL PELLEGRINAGGIO.
Preghiera del giorno CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA
11.00.
I Nomi della messa.
9.00.
Nel nome del Padre, del Figlio
I Nomi della messa.
Il cero pasquale.
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
Credo in Dio Padre.
I SACRAMENTI 26/12/2018.
La bellezza del celebrare
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
IL CREDO.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
Dall'omelia di Benedetto XVI
Il Segno della Croce.
Pensa a qualcosa di grande . . .
V^ DOMENICA DI QUARESIMA/A
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
Quando il cuore parla al cuore…
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO B
10.00.
12.00.
Cosa ci resta della Risurrezione di Gesù?
Via Matris.
I SACRAMENTI 17/01/2019.
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
10.00.
La Settimana Santa.
Perfetti Nell’UNITà.
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
Il PESCE, che vive nell’acqua, ricorda ai cristiani il Battesimo, quando con l’acqua hanno ricevuto la salvezza. Inoltre in greco la parola “pesce”, ossia.
LA SS. TRINITÀ.
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
PREGHIERA ALL'ANGELO CUSTODE
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
Preghiera in famiglia Battesimo di Gesù.
Rispondere a Messa.
Aprite le porte a Cristo! Non abbiate paura.
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
Transcript della presentazione:

IL SEGNO DELLA CROCE

NEL NOME DEL PADRE E DEL FIGLIO E DELLO SPIRITO SANTO. AMEN.

Il problema è come si fa. Per abitudine. In occasioni particolari Il problema è come si fa. Per abitudine? In occasioni particolari? Oppure con senso di fede? Certamente questo segno così semplice e stupendo, è da riscoprire.

Il segno che facciamo, intende quasi abbracciare la nostra persona, richiama la Croce di Gesù. San Paolo la definisce “gloria” - “salvezza”- “vita”- “resurrezione”. = Cartellino di riconoscimento del Cristiano

Così, segnandoci, si richiama la Passione, la Morte e la Risurrezione di Gesù.

Nel Battesimo, inizio della vita dei cristiani, siamo stati segnati con il segno della croce. Il sacerdote, quando ha versato su noi l’acqua battesimale, lo ha fatto, appunto, in forma di croce dicendoci: “Io ti battezzo nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo”.

Quando celebriamo la Riconciliazione (o Confessione), il sacerdote traccia su di noi il Segno della Croce, dicendoci: “Io ti assolvo dai tuoi peccati nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”.

Nel Matrimonio, gli sposi scambiandosi la promessa di amore e di fedeltà, sigillano il loro definitivo impegno “nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”.

Solo alcuni accenni, questi; ma vediamo bene come il Segno di Croce ci ricordi quali doni nella vita abbiamo ricevuto e riceviamo, ma anche quali persone sante ti accompagnano nel cammino dei tuoi giorni.

Ricorda, se vuoi: Fai bene il Segno della Croce Ricorda, se vuoi: Fai bene il Segno della Croce. È il segno che ti fa riconoscere cristiano. Apri la tua giornata con questo segno. Chiudila facendoti quasi abbracciare da quella croce sul tuo corpo.

Se partecipi alla Messa, cerca di compiere con compostezza il Segno della Croce: ti immergerai nel Mistero che celebri col sacerdote e la comunità.

Quando vai a tavola ricordati di quel segno.

E, quando preghi, prega nel nome del Padre-Amore; del Figlio-Salvatore; dello Spirito-Consolatore. 03/01/2019