Il modello di beni pubblici di LINDAHL (1901)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Definizioni.
Advertisements

Limiti di funzione.
Modelli volontaristici
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Funzione Logaritmo.
Le equazioni lineari nella storia Le equazioni lineari nella storia “ tutto ciò che non si condensa in un’equazione non è scienza ” Albert Einstein Prof.ssa.
(II) Concavità e flessi
Click Tasto sinistro INSERISCI I DATI RICHIESTI FACENDO CLICK NEI PUNTI INDICATI Nello schema grafico puoi costruire le figure inserendo delle forme, una.
Le decisioni di risparmio
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Capitolo 4 Domanda, offerta, equilibrio
Associazione Oasi Maria SS. Onlus
L’inflazione Economia & Finanza Pubblica
L’applicazione del sistema dei costi indiretti forfettari al POR FSE della Provincia autonoma di Bolzano Titel Bolzano 3 febbraio 2011.
Insiemi di punti: altre caratteristiche
SCIENZA DELLE FINANZE RD RI
Prof. Federico Pica SVIMEZ Finanza locale nel 2013
I ‘moltiplicatori’ ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Interesse, sconto, montante e valore attuale
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Corso di Politica Economica Triennale 2016 Prof. Cuffaro
Interesse, sconto, montante e valore attuale
LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE
Traslazione in regime di monopolio
DATI RELATIVI AL CONIUGE E FAMILIARI A CARICO
La Garanzia Capitale Circolante Confindustria, Roma 14 giugno 2005
Le applicazioni della proporzionalità
Il tasso di cambio € D/O di $ D = domanda di $ (importatori europei)
Trasferimenti intergovernativi e perequazione
Imposta progressiva continua
Il gettito di un’imposta specifica
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di Ramsey (1927) p f q0 q qm qf
La retta di bilancio, imposte e sussidi
Le funzioni DA ed OA: la politica economica
SCIENZA DELLE FINANZE La curva di Laffer T T* T4 T2 T3 T1 0% t1 t2 t4
I ‘moltiplicatori’ Economia
La regola dell’elasticità inversa
Mercato di serie e di qualità
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di Ramsey (1927) p f q0 q qm qf
Concorrenza e costi di trasporto
Traslazione in regime di monopolio
Ricavi totali, medi marginali
Oligopolio e mark up p c p = c + mc = c(1+m) p2 p1 d3 d2 d1 q1 q2 qc
La rimozione di un’imposta progressiva sul reddito di lavoro
Produttività di un fattore
Lezione 9 Cap. 7 Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
Produttività di un fattore
Oligopolio e variazione della domanda
L’equilibrio in concorrenza perfetta
SPESE PER ALBERGHI E RISTORANTI
Equilibrio del reddito nazionale
Ricavi totali, medi marginali
Reddito, bilancio e prezzi relativi
Utilità totale e marginale
Funzioni e variabili - 1 Y X E A D C B 45° Economia
Funzione prezzo – consumo e domanda
VALORE Cosa è ?.
Le curve di Engel q R Economia
Beni pubblici: la somma verticale delle domande individuali
Costi totali, medi, marginali
L’equilibrio del consumatore
Punti di fuga di breve e di lungo periodo
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di votazione ‘ottima’ ed i costi delle votazioni Nel grafico si riportano: sulle ordinate i costi delle regole di votazione.
Imposta sul reddito ed imposta sul patrimonio (Benini)
Reddito, bilancio e prezzi relativi
RENDICONTAZIONE CONTRIBUTO VOLONTARIO 2018/19
Imposta diretta, domanda e perdita di benessere
Rappresentazione grafica
Transcript della presentazione:

Il modello di beni pubblici di LINDAHL (1901) SCIENZA DELLE FINANZE Il modello di beni pubblici di LINDAHL (1901) Nel grafico si indicano l’ammontare di spesa per beni pubblici G sulle ordinate e le percentuali di costo da 0% a 100% sostenute rispettivamente dal gruppo A (da sinistra a destra), e dal gruppo B (da destra a sinistra) sulle ascisse G G Ciascuno dei due gruppi ha una ‘pseudodomanda’ di G in funzione inversa della quota di costo che deve sostenere Per G0 la somma delle % di costo di A e B (10%+15% = 25%) non copre al 100% il costo totale G0 va ridotto pseudodomanda del gruppo A pseudodomanda del gruppo B G0 G0 In E la somma delle percentuali di costo a carico di A e B (55%+45%=100%) copre al 100% il costo totale di G* E G* G* G1 G1 Per G1 la somma delle % di costo di A e B (70%+65% = 135%) indica la disponibilità a pagare per un livello di G maggiore: G1 va aumentato 10% 70% 55% 45% 15% 65% 0% Percentuale del costo di G a carico di A 100% 100% 0% Percentuale del costo di G a carico di B