Intelligenza Artificiale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Intelligenza Artificiale 1
Advertisements

Sistemi basati su conoscenza Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Sistemi basati su conoscenza Gestione della conoscenza Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Sistemi basati su conoscenza Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Intelligenza Artificiale 2 Metodologie di ragionamento Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 14 Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Intelligenza Artificiale Metodologie di ragionamento Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Chimica del Suolo AA Corso di Studio: Agraria, Forestale e Ambientale Prof. Alessandro Piccolo Tel
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
Reti semantiche Inventate da Ronald Brachman nel 1977 Nel 1979 Bjarne Stroustrup inventa il C++ Nel 1990 si inventano le Ontologie Le ontologie si usano.
Una scuola per l’Inclusione: strategie didattiche e di sistema Corso di II livello per Insegnanti di Sostegno.
Genetica delle popolazioni a.a prof S. Presciuttini Syllabus del corso di GENETICA DELLE POPOLAZIONI Insegnamento per i corsi di laurea magistrali.
Corso di preparazione alla European Computer Driving Licence (E.C.D.L ) La “patente europea del computer” è un programma di certificazione delle competenze.
07/03/2014Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
INTRODUZIONE [agenda del corso]
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Laboratorio redazione Testi Triennale 6 cfu
Economia agroalimentare
CORSO DI TUTELA AMBIENTALE
Psicologia della Comunicazione
Organizzazione del Corso
Libera Università Maria SS. Assunta
Corso di Sociologia Generale a.a
SOCIOLOGIA DEL TURISMO 2016/17
SOCIOLOGIA DELL’ AMBIENTE 2016/17
CORSO DI BIOLOGIA 8CFU Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Stefania Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia.
Presentazione del corso di
Presentazione del corso di ECONOMIA AGRARIA II semestre
Corso: gestione dell’azienda agraria e marketing
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
Corso di Risorse alimentari animali LM in Risorse alimentari e Nutrizione aa Prof. Marina Paolucci.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
CORSO DI BIOLOGIA Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia (2 CFU, 16F)
Sistema di Gestione della Qualità e dell’Ambiente
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Psicologia sociale (72h).
Programma del corso e indicazioni operative
BOTANICA GENERALE E SISTEMATICA
Psicologia della Comunicazione
L’esame è orale. Preparare un PawerPoint con 10/15 slide su un argomento a scelta strettamente connesso agli argomenti trattati nelle lezioni del corso.
Corso di Sociologia Generale a.a
Luiss Guido Carli – Dipartimento di Impresa e Management
Corso di Sociologia Generale a.a
11 aprile 2017 Dott.ssa Valeria Damiani
Filosofia della logica
Prof. ing. Almerinda Di Benedetto
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Laurea Triennale in Ottica e Optometria CORSO DI BIOLOGIA Dr
Programma DB-A Franco Turini.
AA ELEMENTI DI TOSSICOLOGIA DEGLI ALIMENTI (CFU 6)
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (A.A )
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Intelligenza Artificiale 2 Metodologie di ragionamento
Il ruolo della persona in cura
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Prof. S.DE STASIO Psicologia dello sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale tipico e atipico Prof. S.DE STASIO
Insegnamento delle lingue A.A
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Laboratorio di risorse telematiche per lo studio e la ricerca
Insegnamento delle lingue A.A
L’esame è orale. Preparare un PawerPoint con 10/15 slide su un argomento a scelta strettamente connesso agli argomenti trattati nelle lezioni del corso.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Il sessismo nel linguaggio Laboratorio prof. Maria Pia Ercolini Lavoro realizzato da …………………………..….. Proposte didattiche per le cinque classi della scuola.
CORSO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Transcript della presentazione:

Intelligenza Artificiale Prof. M.T. PAZIENZA a.a. 2012-2013

Analisi del linguaggio naturale tecnologie del linguaggio multimedialità / multimodalità scritto parlato tecnologie della conoscenza

Programma Elaborazione del Linguaggio Naturale, concetti base Logiche Terminologiche / Description Logics Ontologie come Modelli condivisi del Mondo Ontologie e Semantica del Linguaggio Naturale Tecnologie per l’Ontology Engineering Progetto …

Struttura del corso Lezioni Esercitazioni Approfondimenti tematici Esame finale

Testi di riferimento Libro di testo “Intelligenza artificiale: un approccio moderno”, Russel e Norvig; Prentice Hall, Presentazioni del docente ed articoli (dettagli forniti a lezione)