Sistemi Elettronici Programmabili

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ELEMENTI DI TRATTAMENTO DEI SEGNALI
Advertisements

Segnali e Sistemi Un segnale è una qualsiasi grandezza che evolve nel tempo. Sono funzioni che hanno come dominio il tempo e codominio l’insieme di tutti.
Bode e la risposta in frequenza
Autronica LEZIONE N° 4 Distorsioni
Autronica LEZIONE N° 2 Definizione di SISTEMA ELETTRONICO
AUTRONICA8.1 Autronica LEZIONE N° 8 TEORIA DELLE RETI ELETTRICHETEORIA DELLE RETI ELETTRICHE –Transistori bipolari e a effetto di campo –Funzione di trasferimento.
Autronica LEZIONE N° 3 Segnale analogico Segnale campionato
Sistemi Elettronici Programmabili
Autronica LEZIONE 3.
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali)
ELETTRONICA DI POTENZA
Esperienza n. 9 Uso dell’oscilloscopio per misure di ampiezza e frequenza di una tensione alternata e misura dello sfasamento tra tensioni. Circuito RLC.
Conversione Analogico/Digitale
Fisica 2 15° lezione.
Parte I (I Sensori) I sensori di movimento
SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI SEZIONE 7
Quadripoli Un quadripolo è una rete elettrica comunque complessa nella quale si individuano una coppia di terminali in ingresso ed una coppia di terminali.
Corso di ELETTROTECNICA
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
VELOCITA DI RISPOSTA E PRECISIONE 1° definizione La velocità di risposta di un sistema è la velocità con cui il transiente va a zero e rimane solamente.
Prof.ssa ing. Ester Franzese, prof.ssa ing Francesca Franzese SISTEMI DI REGOLAZIONE E CONTROLLO.
Ing. Giuseppe Cisci 2012 Sistemi a Ciclo Chiuso Elementi della catena di controllo.
Il circuito raddrizzatore ad una semionda
Fabio Garufi - TAADF Tecniche automatiche di acquisizione dati Sensori Prima parte.
TRASDUTTORI.
SEP– Ing. Saponara3.1 Sistemi Elettronici Programmabili LEZIONE N° 3 Richiami concetto di amplificatoreRichiami concetto di amplificatore DistorsioniDistorsioni.
A.S.E.3.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 3 Segnale analogicoSegnale analogico Segnale campionatoSegnale campionato Segnale numericoSegnale.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
Autronica LEZIONE N° 2 AUTRONICA.
AUTRONICA7.1 Autronica LEZIONE N° 7 –Transistori bipolari e a effetto di campo –Funzione di trasferimento –Amplificatori in reazione –Amplificatore operazionale.
Lezione 1 Lorenzo Fedele Sicurezza degli Impianti Industriali Anno Accademico /45 Sicurezza degli Impianti Industriali Lezione 1 Introduzione.
Autronica5.1 Autronica LEZIONE N° 5 Richiami concetto di amplificatoreRichiami concetto di amplificatore DistorsioniDistorsioni.
AUTRONICA7.1 Autronica LEZIONE N° 7 TEORIA DELLE RETI ELETTRICHETEORIA DELLE RETI ELETTRICHE –Generatori dipendenti –Esempi –Semiconduttori –Diodo a giunzione.
AUTRONICA4.1 Autronica LEZIONE N° 4 Classificazione dei sistemi elettroniciClassificazione dei sistemi elettronici RumoreRumore DistorsioniDistorsioni.
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
SUMMARY Different classes and distortions RIEPILOGO Le diverse classi e le distorsioni RIEPILOGO Le diverse classi e le distorsioni.
VALVOLE e Classi di Funzionamento Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame patente radioamatore 2016.
Lezione XXIIII Rumore nei circuiti elettronici. Circuiti rumorosi  Come fare a calcolare il rumore in un circuito le cui fonti di rumore sono diverse.
Tesi di Laurea in Ingegneria Elettronica Progetto, caratterizzazione e realizzazione di un sintetizzatore di frequenza basato su un approssimatore in logica.
Fabio Garufi - TAADF1 Tecniche automatiche di acquisizione dati Sensori Prima parte.
Introduzione agli Amplificatori di Potenza
Amplificatori di potenza
Sistemi Elettronici Programmabili
Filtri di vario genere: dove ?
Elettronica per Telecomunicazioni - 1.2
Circuiti con PLL: dove ? Sintetizzatori.
L’amplificatore operazionale
Registro Elettronico SURVIVAL LESSON 2.
Introduzione L’AO può essere definito funzionalmente come un amplificatore differenziale, cioè un dispositivo attivo a tre terminali che genera al terminale.
Mezzi trasmissivi I mezzi trasmissivi utilizzati nelle reti di calcolatori si suddividono attualmente in tre categorie mezzi elettrici onde radio detti.
Potenza in corrente alternata monofase
Potenza in corrente alternata monofase
Oscillatori sinusoidali
Elettronica di potenza
Sistemi di acquisizione e distribuzione dati
Trasduttori.
Convertitore A/D e circuito S/H
Elettronica di potenza Esercizi
Guido Avanzolini DEI - Università di Bologna
Laboratorio di Circuiti Elettrici
Architettura Dei Sistemi Elettronici
APPROFONDIMENTI CON ESEMPI DI CAMPIONAMENTO E SUCCESSIVA RICOSTRUZIONE PER INTERPOLAZIONE LINEARE Nelle pagine che seguono sono riportati i risultati del.
Elementi di base per lo studio dei circuiti digitali
ANALISI MODALE (introduzione)
Simulazione elettronica analogica con Spice progettazione di un Layout
Simulazione di Seconda Prova Seconda parte Quesito 3
Un Sistema per il Monitoraggio della Pressione Arteriosa.
Nuovo quadro di controllo e comando per Maestro ed Ocean
Transcript della presentazione:

Sistemi Elettronici Programmabili LEZIONE N° 3 Richiami concetto di amplificatore Distorsioni SEP– Ing. Saponara

AMPLIFICATORE DEFINIZIONE ATTENZIONE!!! Due porte Il segnale d’uscita è una replica fedele del segnale d’ingresso La potenza d’uscita è superiore a quella d’ingresso ATTENZIONE!!! La potenza fornita al carico viene assorbita dall’alimentazione, in continua, dell’amplificatore L’amplificatore trasforma potenza priva di informazione (Potenza DC) in potenza contenente informazione (Segnale d’uscita PDC > PU SEP– Ing. Saponara

Sistema a due porte Su un due porte insistono quattro grandezze elettriche Sono necessarie quattro equazioni Due topologiche (le impone la rete) Dure fisiche (le impone il bipolo) V1 - + I2 I1 V2 SEP– Ing. Saponara

Funzione di trasferimento Ipotesi: sistema unidirezionale A Grandezza d’uscita funzione dell’ingresso FUNZIONE DI TRASFERIMENTO V1 - + I2 I1 V2 SEP– Ing. Saponara

ESEMPIO DI AMPLIFICATORE II II + + VI + - VU Vs RI - - RU SEP– Ing. Saponara

Distorsioni 1 In un sistema lineare la grandezza di uscita deve essere una replica fedele dell’ingresso Se l’ingresso è sinusoidale l’uscita deve essere sinusoidale con la stessa frequenza AMP VU VI SEP– Ing. Saponara

Distorsioni 2 Errore di cimatura (Clipping) SEP– Ing. Saponara

Distorsioni 3 Errore di attraversamento (Crossover) SEP– Ing. Saponara

Distorsioni 4 Distorsione armonica SEP– Ing. Saponara