Capitolo 17 Equilibri Acido-Base.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EQUILIBRI ACIDO-BASE.
Advertisements

Equilibri in soluzione
ACIDI E BASI.
Autoprotolisi di H2O Kw = [ H3O+ ] [OH- ]= H2O H+ + OH- [ H+ ]
EQUILIBRI ACIDO-BASE.
EQUILIBRI ACIDO-BASE.
EQUILIBRI ACIDO-BASE.
ACIDI E BASI.
Lezione 5 Reazioni acido-base.
Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE
DIPARTIMENTO DI CHIMICA G. CIAMICIAN – CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE CORSO DI LAUREA IN FARMACIA – CHIMICA ANALITICA – CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE Equilibri.
Equilibri chimici in soluzione acquosa
Equilibri in soluzione
Acidi e Basi Dissociazione dell’acqua
Le definizioni di acido e di base
Autoprotolisi di H 2 O H 2 O H + + OH - K eq = [ H + ] [OH - ] [ H 2 O ] K w =[ H 3 O + ] [OH - ]= = 1,8x [ H 2 O ]=55 M.
Cos’è il pH.
ACIDI e BASI Definizione di Brønsted-Lowry (non solo limitata alle soluzioni acquose) ACIDO = Sostanza in grado di donare ioni H+(protoni o ioni idrogeno)
Gli acidi e le basi.
CAPITOLO 17 Copyright © 2008 Zanichelli editore
DIDATTICA DELLA CHIMICA GENERALE Barbara Milani tel Ricevimento: venerdì dalle alle oppure.
Teorie acido-base pag. (399)
13/11/
Il pH della soluzione di un sale Caso I: Sali di acido forte e base forte (es. NaCl) 1)NaCl → Na + + Cl - (dissociazione completa) 2)Na + + 2H 2 O ↛ H.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 19 1 Indice 1.Idrolisi dei saliIdrolisi dei sali 2.Soluzioni tamponeSoluzioni tampone 3.Reazioni.
TITOLAZIONI ACIDO-BASE Questa esperienza si presta all’osservazione di molti aspetti delle reazioni acido-base Prof. Salvatore Andini ANNO ACCADEMICO
Equilibri in soluzione acquosa Idrolisi e soluzioni tampone.
20 CAPITOLO Acidi e basi Indice Acidi e basi
alla chimica del carbonio
Definizione di Arrhenius
EQUILIBRI IN SOLUZIONE ACQUOSA
Svante August Arrhenius Wijk (Svezia), 1859 – Stoccolma, 1927 Acidi e Basi Svante August Arrhenius Wijk (Svezia), 1859 – Stoccolma, 1927 Definizione.
TITOLAZIONI ACIDO-BASE
13/11/
TITOLAZIONI ACIDO/BASE
Le reazioni tra acidi e basi
Acidi e basi Le teorie sugli acidi e sulle basi
Reazioni in soluzione acquosa.
Copertina 1.
Le caratteristiche del tampone per la sperimentazione biologica:
Equilibri ionici in soluzione
Dissociazione ionica dell’acqua
Acidi e basi.
2017 Le Soluzioni tampone Sali poco solubili.
Titolazioni Acido-base
Corso di Laurea in SCIENZE NUTRACEUTICHE Anno Accademico 2017/2081 Programma del Corso di Chimica Generale Prof. Giancarlo Morelli Struttura atomica della.
HCl(g) + H2O(l) ® H3O+(aq) + Cl-(aq)
Il pH del sangue 7,35-7,45 È importante? Come si regola?
Acidi e basi: Arrhenius
titolazione acido debole vs base forte
Laboratorio di Chimica Generale
Equilibrio in soluzione acquosa
13/11/
Sandro Barbone Luigi Altavilla
1. Le teorie sugli acidi e sulle basi
Capitolo 4 Le principali classi di reazioni chimiche.
15/09/17 Valitutti,Falasca, Amadio Chimica: molecole in movimento © Zanichelli editore
Reazioni in soluzione acquosa.
Gli acidi e le basi Capitolo 17
Capitolo 18 Equilibri ionici in soluzione acquosa.
Gli acidi e le basi. Secondo la teoria di Arrhenius: Le sostanze che dissociandosi in acqua dando ioni idrogeno sono acide Le sostanze che dissociandosi.
ACIDI BASI 1. Definizione di ARRHENIUS (1887)
1.
Acidi e basi.
Equilibri in soluzione acquosa
GLI ACIDI E LE BASI Classe 4BS a.s. 2016/17.
Soluzioni di più sostanze acido-base
Transcript della presentazione:

Capitolo 17 Equilibri Acido-Base

Acid-Base Equilibria 17.1 Acidi e Basi in acqua 17.2 Autoionizzazione dell’acqua e la scala del pH 17.3 Trasferimento protonico e definizione di acidi e basi secondo Brønsted-Lowry 17.4 Risoluzione di problemi che implicano equilibri coinvolgenti acidi deboli 17.5 Le basi deboli e la loro relazione con gli acidi deboli 17.6 Proprietà molecolari e forza di un acido 17.7 Proprietà acido-base delle soluzioni saline 17.8 Generalizzazione del concetto di Brønsted-Lowry: l’effetto di livellamento 17.9 Donazione di coppie di elettroni e definizione di acidi e basi secondo Lewis

L’entità della dissociazione di acidi forti Figura 17.2 A L’entità della dissociazione di acidi forti

L’entità della dissociazione di acidi deboli Figura 17.2 B L’entità della dissociazione di acidi deboli

Reazione dello zinco con un acido forte e un acido debole Figura 17.3 Reazione dello zinco con un acido forte e un acido debole 1M HCl(aq) 1M CH3COOH(aq)

La costante di dissociazione acida Gli acidi forti si dissociano completamente in ioni in acqua HA(g o l) + H2O(l) H3O+(aq) + A-(aq) Kc >> 1 Gli acidi deboli si dissociano molto debolmente in ioni in acqua. HA(aq) + H2O(l) H3O+(aq) + A-(aq) Kc << 1 La costante di dissociazione acida Kc = [H3O+][A-] [H2O][HA] Acido più forte [H3O+] più alta Ka maggiore Kc[H2O] = Ka = [H3O+][A-] [HA] minore Ka [H3O+] più bassa Acido più debole

Autoionizzazione dell’acqua e scala di pH H2O(l) H2O(l) + OH-(aq) H3O+(aq) +

H2O(l) + H2O(l) H3O+(aq) + OH-(aq) Kc = [H3O+][OH-] [H2O]2 Il prodotto ionico dell’acqua Kc[H2O]2 = Kw = [H3O+][OH-] = 1.0 x 10-14 at 250C Una variazione di [H3O+] determina una variazione inversa di [OH-]. In una soluzione acida, [H3O+] > [OH-] In una soluzione basica, [H3O+] < [OH-] In una soluzione neutra, [H3O+] = [OH-]

Metodi per misurare il pH di una soluzione acquosa Figura 17.7 Metodi per misurare il pH di una soluzione acquosa Cartina indicatrice di pH pH-metro

Definizione di acidi e basi secondo Brønsted-Lowry Un acido è un donatore di protoni, qualsiasi specie che dona uno ione H+. Una base è un accettore di protoni, qualsiasi specie che accetta uno ione H+. Una reazione acido-base può essere esaminata dal punto di vista dei reagenti e dei prodotti. Un reagente acido formerà un prodotto basico e i due costituiscono una coppia coniugata acido-base.

Percentuale di HA dissociato = [HA]iniziale x 100 Percentuale di HA dissociato = [HA]iniziale Acidi poliprotici Acidi con più di un protone ionizzabile Ka1 = [H3O+][H2PO4-] [H3PO4] H3PO4(aq) + H2O(l) H2PO4-(aq) + H3O+(aq) = 7.2x10-3 Ka2 = [H3O+][HPO42-] [H2PO4-] H2PO4-(aq) + H2O(l) HPO42-(aq) + H3O+(aq) = 6.3x10-8 Ka3 = [H3O+][PO43-] [HPO42-] HPO42-(aq) + H2O(l) PO43-(aq) + H3O+(aq) = 4.2x10-13 Ka1 > Ka2 > Ka3

Figura 17.11 L’effetto delle proprietà atomiche e molecolari sull’acidità degli idruri non metallici

Le forze relative degli ossiacidi Figura 17.12 Le forze relative degli ossiacidi

H2O vicina si comporta come base Figura 17.13 Il comportamento acido dello ione idrato Al3+ H2O vicina si comporta come base La densità elettronica è attratta verso Al3+ Al(H2O)63+ Al(H2O)5OH2+ H3O+ H2O

Molecole come Acidi di Lewis Un acido è un accettore di una coppia di elettroni Una base è un donatore di una coppia di elettroni acid base adduct H2O(l) M(H2O)42+(aq) M2+ adduct

Lo ione Mg2+ come acido di Lewis nella molecola di clorofilla Figura 17.14 Lo ione Mg2+ come acido di Lewis nella molecola di clorofilla