Giuseppe, 68 anni Accessibilità di un bagno molto piccolo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“ECOMAPPING ” A SCUOLA DI SOSTENIBILITA’ 27NOVEMBRE 2012 CLASSE 3^ A SCUOLA PRIMARIA “M. POLEDRELLI FERRARA.
Advertisements

Esercitazione sulla tipologia l grafici e i testi degli studenti riportati di seguito lo sono a solo titolo esemplificativo e possono contenere errori.
T.O. Gianfranco Bernardini Bologna. L'accesso dall'esterno dell'abitazione deve essere possibilmente senza barriere architettoniche. I vani devono sempre.
Al centro delle nostre azioni Relazioni. Viviamo in un mondo dove le piccole cose accadono per amore e le grandi cose grazie al denaro.
LA MIA IMPRESA IN UN E-BOOK SIAMO USCITI DAL NOSTRO ISTITUTO ACCOMPAGNATI DAI NOSTRI PROFESSORI E ABBIAMO INTERVISTATO I TITOLARI DELLE AZIENDE DELLA ZONA.
passaggi per capire meglio Coding a scuola:
- 3 vasetti in vetro di 500 ml, 900 ml, 1000 ml - Accendino - Piattino di carta - Candela - Timer.
EL REINO ESTA ENTRE NOSOTROS FIGLIO MIO, TUTTO IL MIO E’ TUO IL REGNO E’ IN MEZZO A NOI L’ “Offertorio” del “Requiem” di Marcel Olm ci invita a offrire.
Le ipotesi formulate sull’ opera scultorea sono : Che arrivasse da altri luoghi Che fosse importato il marmo dalla Grecia Che fosse una copia di una statua.
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Cambiamento climatico
BOSCOLO ANDREA AGOSTINI
CASA E APPARTAMENTO.
LABORATORIO CONOSCIENZAMBIENTE Arpa
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
dott.ssa Giovanna Sardella
La storia della gocciolina Chiara
COSA SI POTREBBE FARE CON UN PANNELLO SOLARE
Esercitazione Estimo 4G C.A.T. 2014/15
Classe 3a C Scuola Primaria 4 Novembre
Proposta di soluzione per trovare le incognite in una formula
Instruzioni per impostare gli Account utente limitato su di una Stazione di lavoro locale Leggere le presenti istruzioni attentamente e portare a termine.
? ? Chi l’ha detto? ? ? ?.
Favola della lepre e del corvo
il mio ufficio Cimitero bicchieri del caffè
Lo studio inizia a scuola
Scuola nel verde In collaborazione con la classe 3c della scuola secondaria di secondo grado.
Progetto Comenius WATER IN OUR LIFE.
che vivono in questa città?
To Flip or not to flip? Come e perché sperimentare la metodologia della flipped classroom in un percorso didattico Susanna Sancassani METID – Learning.
QUANTI IMPIANTI IN UNA CASA?
la ventitreesima porta del paradiso
USCIAMO INSIEME.
L’ISOLA DESERTA ….
LE CAMERE D’ALBERGO Copyright © 2015 Clitt
LA SEDIA In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote di recarsi a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era.
un video #3 Montaggio e condivisione
M.Grazia GIANNONI Dott in Fisioterapia AUSL 11 di Empoli
L’argomento di questa sera è:
SALUTE E AMBIENTE Quando si lavora al computer per tempi lunghi è importante seguire alcuni criteri per migliorare il proprio benessere e prevenire disturbi.
Definizione Un “tee” è un oggetto progettato per tenere la palla sollevata dal terreno.
“DEBATE” I.T.I.S. “G. Marconi” Pontedera (PI)
Storia di un viaggio speciale!
Panorama Biblico Rut.
Da una vita intera, queste due parole,
- Campagna promossa da MTV -
- Campagna promossa da MTV -
ALTERNATIVA ALL’USO DELLE ESC
Modello dell’interesse semplice
Favola della lepre e del corvo
ANALISI DI REGRESSIONE
il mio ufficio Cimitero bicchieri del caffè
* 07/16/96 Sez. 2: Ordinamento La consultazione di banche dati è sempre più cruciale in tutte le applicazioni dell’Informatica. Se vogliamo consultare.
TIPOLOGIE DI ABITAZIONI
il mio ufficio Cimitero bicchieri del caffè
Concorrenza e parallelismo
Excel 3 - le funzioni.
Parti interne del computer
IDEE E PROGETTI PER COSTRUIRE BARCHE
Compiti dello studente Compiti del docente
Fare ricerca mai così facile!
                    ILLUSION D’OPTIQUE Concentrati sull’immagine per 5 secondi
Vagone letto !!!.
strumenti compensativi e/o misure dispensative
ABBIGLIAMENTO SPORTIVO
LETTURE FACILITATE CLASSE 4ª
Algoritmi.
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL’ORALE-CLIL
                    ILLUSION D’OPTIQUE Concentrati sull’immagine per 5 secondi
Digitare qui i dettagli dell'evento
Transcript della presentazione:

Giuseppe, 68 anni Accessibilità di un bagno molto piccolo Giuseppe ha una Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) vive con sua moglie in un appartamento ampio ma dotato di un bagno molto piccolo Ha trovato comunque modo di adattarlo per poterlo usare autonomamente o con un limitato aiuto da parte di sua moglie Per un po’ lo ha usato camminando con il deambulatore, ora con una sedia da doccia a ruote. 11/01/2019 T.Menezello, R.Andrich

Giuseppe La tazza WC, alta 10 cm più della media, è stata posta sul lato destro vicino alla finestra. Il corrimano sulla destra è stato usato per un certo tempo come supporto ai trasferimenti 11/01/2019 T.Menezello, R.Andrich

Giuseppe La sedia di fronte al lavabo serve alla moglie di Giuseppe quando lo aiuta a lavarsi e a radersi. Giuseppe siede invece sulla propria sedia da doccia. Lo specchio è troppo alto per una persona seduta, pertanto egli si porta uno specchietto che colloca dietro il rubinetto. 11/01/2019 T.Menezello, R.Andrich

Giuseppe La sedia da doccia nella posizione che Giuseppe usa per fare la doccia 11/01/2019 T.Menezello, R.Andrich

Giuseppe Dettaglio della tazza WC, del corrimano e del reggicarta 11/01/2019 T.Menezello, R.Andrich

Giuseppe Una tenda di plastica impedisce la fuoriuscita dell’acqua dalla zona doccia. Quest’ultima è sulla destra vicino alla porta, che è stata allargata di 20 cm per consentire il passaggio della sedia da doccia. 11/01/2019 T.Menezello, R.Andrich

Giuseppe Dettaglio della doccia e del modo in cui sono riposti gli oggetti necessari. Il corrimano è collocato sulla destra della zona doccia 11/01/2019 T.Menezello, R.Andrich