Riunione Senato Accademico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indirizzo Sociosanitario Articolazione Arti ausiliarie dellE professioni SanitariE Odontotecnico.
Advertisements

F.Profumo, “Riunione SA del 10 marzo 2010”, Vers. 5.3 del 1 aprile /11 Senato Accademico Seduta del 10 marzo 2010 ore
Francesco Profumo, “Riunione SA del 21 settembre 2010”, Vers. 3.3 del 7 ottobre /8 Senato Accademico Seduta di Martedì 21 settembre 2010 Ore 9.30.
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
DOL 79 19/09/2016 Laura Antichi 1 Decreto 17 aprile (G.U. n. 98 del 29/04/2003)Decreto 17 aprile (G.U. n. 98 del 29/04/2003) Moratti-Stanca Regolamentazione.
Francesco Profumo, “Riunione SA del 9 marzo 2011”, Vers. 3.0 del 10 marzo /9 Senato Accademico Seduta del 9 marzo ore 9.30.
Senato Accademico 26 gennaio /01/2016 Staff del Rettore.
Seduta SA del 24 ottobre 2012, Vers 1.01/9 Senato Accademico Mercoledì 24 ottobre ore
Francesco Profumo, “Riunione SA/CdA del 26 gennaio 2011”, Vers. 1.1 del 21 febbraio /5 Senato Accademico Consiglio di Amministrazione Seduta congiunta.
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE SELISI Scuola in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali Università Ca’ Foscari Venezia.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET
Tandem Dai banchi di Scuola alle aule Universitarie
User Group U-Gov Programmazione Didattica
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
Master II livello ESERCIZIO-TERAPIA: Progettazione e conduzione dell’esercizio fisico nelle patologie esercizio-sensibili È un Master di II livello, giunto.
Scienze Economiche e Statistiche
Nuovo DM 987/16 Linee Guida AVA 2.
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
in particolare il menu «DIDATTICA»
Riunione Senato Accademico
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
MiUR - prot. 25 del 23/1/08 Requisiti necessari di docenza (art. 4 del DM 31/10/2007 n. 544) Sintesi delle nuove disposizioni e delle modalità operative.
Riunione Senato Accademico
PROGETTI DI ATENEO Nell'ambito dei progetti sviluppati a supporto dell'Ateneo, il CLA-UniTO risponde all’Ateneo torinese attivando percorsi di formazione.
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Rilevanza di genere nella governance dell’Ateneo di Parma
Riunione Senato Accademico
PERCORSO F.I.T. “Percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente” (D.lgs 59/17, art.2, lettara b)
Approfondimento sulle nature giuridiche Napoli,
Riunione Senato Accademico
Sociologia dell’organizzazione
Università degli Studi di Cagliari
Riunione Senato Accademico
FFO 2016 analisi U.O. – Controllo di Gestione
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
Linee guida per la programmazione delle attività didattiche per l’a. a
Riunione Senato Accademico
Presentazione dei dati sull’attività didattica
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Riunione Senato Accademico
La formazione dell’utenza La biblioteca di Psicologia Fabio Metelli
Riunione Senato Accademico
III parte – Alcuni approfondimenti
Presidio Qualità di Ateneo
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Incontro con le CPDS 19 Aprile 2018
Riunione Senato Accademico
il seguente regolamento:
Scuola Secondaria “J. Facciolati”
Riunione Senato Accademico
Consulta del Personale Tecnico Amministrativo Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Relazione dell’Ufficio Formazione sulle attività realizzate.
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
Incontro con le CPDS 26 Novembre 2018
Istituto Comprensivo “Via Crivelli”
I. I. S. PIAZZA SULIS – ALGHERO
Contenuto del report Analisi delle performance economiche:
Le nostre lauree magistrali
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
PIANO STRATEGICO D’ATENEO
Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)
Transcript della presentazione:

Riunione Senato Accademico 30.01.2017 Staff del Rettore

Sostenibilità economico-finanziaria e disponibilità delle risorse di docenza Nell'a. a. 2016/2017 sono stati attivati n. 77 corsi di studio. Per l’a. a. 2017/2018 si prevede di attivare n. 79 corsi di studio con un incremento di n. 2 corsi rispetto all’anno precedente. Infatti l’attivazione di n°6 corsi di nuova istituzione risulta compensata dalla disattivazione di n. 4 corsi: L-18 Economia e gestione dei Servizi turistici LM/SNT4 in Scienze delle professioni sanitarie della Prevenzione LMLM/SNT2 in Scienze Riabilitative delle professioni sanitarie LCU in Odontoiatria e Protesi dentaria.   L’indice complessivo di Sostenibilità Economico-Finanziaria (I SEF)è positivo, pari a 1.15   Il DID per a. a. 2016/2017 era il seguente:   Numero massimo di ore di didattica a livello di ateneo: 118.365 = ( 120 x 542 + 90 x 9 + 60 x 420 ) x ( 1 + 0.3 ) 

Numero massimo di ore di didattica a livello di ateneo corretto in funzione della qualità della ricerca: 118.365 

Numero di ore effettive: 93.073 di cui: • 56.452.5 ore di didattica assistita riferita a Professori a tempo pieno • 832 ore di didattica assistita riferita a Professori a tempo definito • 22.821.53 ore di didattica assistita riferita a Ricercatori • 12.967 ore di didattica assistita per contratto di insegnamento, affidamento o supplenza Pertanto, le risorse di docenza e di strutture disponibili non solo risultano adeguate a sostenere l’offerta formativa complessiva dell’Ateneo per l’a.a. 2017/2018, ma consentono anche una loro migliore valorizzazione attraverso i corsi di studio di nuova istituzione. 12/01/2019