All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Advertisements

All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
GESÙ SI DONA PER NOI. GESÙ È STATO CONDANNATO A MORTE, È STATO CROCEFISSO… PERCHÉ? RIVIVIAMO INSIEME GLI ULTIMI ISTANTI DELLA SUA VITA.
Monges de Sant Benet de Montserrat Con il « Messia » di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte V Quaresima B 2009.
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
Capitolo 27/A 1 Venuto il mattino, tutti i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo tennero consiglio contro Gesù, per farlo morire. 2 Poi, messolo.
Sono sempre con te quando stai male. L’affetto, la fiducia e la stima è immensa G L I A M I C I Capiscono sempre quando uno vuole rimanere solo.
EL REINO ESTA ENTRE NOSOTROS FIGLIO MIO, TUTTO IL MIO E’ TUO IL REGNO E’ IN MEZZO A NOI L’ “Offertorio” del “Requiem” di Marcel Olm ci invita a offrire.
I luoghi dell’incarcerazione e del martirio
Via Crucis.
Lc 20, 36 Non possono più morire, poiché sono figli della risurrezione
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
CRISTO RE ANNO C Lc 23,35-43.
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Terza parte Vangelo
Signore concedimi il tuo perdono…
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
XV Domenica del Tempo Ordinario
“GIUSTIFICAZIONE PER FEDE”
DOMENICA 2 quaresima B 2015 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù confrontata alla morte-risurrezione.
SANTA UMILTÀ E LA PASSIONE DI GESÙ
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
SANTA UMILTÀ E LA PASSIONE DI GESÙ
GIOVEDÌ SANTO ANNO b Gv 13,1-15.
LA MORTE SCIENTIFICA DI GESÙ
DELLA SCUOLA DEL SABATO
PRO-LOGO LOGOS = PAROLA-FATTO.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
La lezione della Farfalla
La festa della pasqua.
PONIAMO IL CASO CHE SIANO LE 18:30 DI UN NORMALE GIORNO LAVORATIVO
I DOMENICHE 5 quaresima B 2018 Regina.
Credo in Dio Padre.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
IMMAGINI E PAROLE DEL DOLORE
FIDUCIA... FINO ALLA FINE??? L'ALPINISTA Cliccare per avanzare.
TERRORISTA Il terrorismo oggi.
Il Segno della Croce.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
I luoghi dell’incarcerazione e del martirio
xIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
IV DOMENICA DI QUARESIMA
Preghiamo con il.
“13 spunti per la vita".
La Festa della Donna è una festività internazionale celebrata in molti paesi l’ 8 marzo. E’ un giorno di celebrazione per le conquiste sociali, di lotta.
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
UNA SFIDA DIVINA.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
LA VITA CI INSEGNA.
PONIAMO IL CASO CHE SIANO LE 18:30 DI UN NORMALE GIORNO LAVORATIVO
PONIAMO IL CASO CHE SIANO LE 18:30 DI UN NORMALE GIORNO LAVORATIVO
Perfetti Nell’UNITà.
Particolare della Lavanda
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Musica: Hosanna di Dufay
La lezione della Farfalla
PAROLA DI VITA Marzo 2019.
La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Ascoltare “In paradisum” (3’45) del Requiem di Fauré,
Vangelo di Luca. Vangelo di Luca L’autore di questo vangelo è Luca, un medico che amava Gesù e raccontò di lui alla gente. Luca viaggiò con Paolo.
II DOMENICA DI PASQUA ANNO C
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
Transcript della presentazione:

All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte. LA MORTE DI GESU’ All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.

All’epoca quella era la “peggiore” morte All’epoca quella era la “peggiore” morte. Solo i criminali erano crocifissi come Gesù. E con Gesù le cose andarono anche peggio, perchè non a tutti i criminali condannati a morte venivano piantati dei chiodi nelle mani e nei piedi.

Certo, chiodi. Chiodi enormi Certo, chiodi... Chiodi enormi! Ognuno misura da 15 a 20 cm, con una punta di 6 cm.

I chiodi venivano piantati nei polsi, non nei palmi delle mani, come siamo soliti sentire. Nei polsi c’è un tendine che si estende fino alla spalla e mentre i chiodi venivano piantati, quel tendine si ruppe costringendo Gesù a fare forza sui muscoli della schiena per poter respirare dal momento che stava perdendo tutta l’aria dai polmoni.

In questo modo, Egli era costretto a sostenersi sul chiodo conficcato nei piedi che era più grande. E, dal momento che i suoi piedi non avrebbero resistito a lungo senza lacerarsi, Gesù era costretto ad alternare quel “ciclo” per poter respirare.

Egli stava semplicemente versando acqua dalle ferite e dai fori. Gesù sopportò quella realtà per oltre 3 ore. Si, oltre 3 ore! Molto tempo, no? Alcuni minuti prima di morire, Gesù non stava sanguinando più. Egli stava semplicemente versando acqua dalle ferite e dai fori.

Quando Lo immaginiamo sulla croce, lo immaginiamo con semplici ferite, ma non è abbastanza; Le Sue ferite erano dei buchi veri e propri creati nel Suo corpo. Non aveva più sangue per sanguinare, versava solamente acqua.

Il corpo umano si compone di quasi 3,5 litri di sangue (un adulto). Gesù versò tutti i 3,5 litri del Suo sangue; Aveva tre chiodi piantati nelle Sue membra; una corona di spine sulla testa e, oltre tutto, un soldato romano gli aveva piantato una lancia nel costato.

Tutto ciò senza menzionare l’umiliazione che dovette subire dopo aver portato la propria croce per quasi 2 chilometri, mentre la folla gli sputava in faccia e gli tirava pietre (la croce pesava quasi 30 kg., solo la parte superiore, dove le sue braccia vennero inchiodate).

Gesù dovette passare attraverso questa esperienza affinchè tu avessi libero accesso a Dio. Affinchè i tuoi peccati venissero “lavati”. Tutti, senza eccezione! Non ignorare questa situazione. EGLI E’ MORTO PER TE! Per te che ora stai leggendo questa e-mail. Non pensare che Egli sia morto solamente per gli altri (quelli che vanno in chiesa, i preti, i vescovi ecc.).

Egli è morto per te! E’ facile inviare barzellette o foto stupide via e-mail, ma quando si tratta delle cose di Dio, alle volte ti vergogni di inoltrare agli altri perchè ti preoccupi di cosa loro possano pensare .

Accetta la realtà, la verità che GESU’ E’ L’UNICA SALVEZZA PER IL MONDO. Dio ha dei progetti per te, mostra a tutti i tuoi amici cosa Egli ha dovuto provare per salvarti. Pensaci! Possa Dio benedire la tua vita!