Finestre temporali per la presentazione del piano di studi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
Advertisements

Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
EduMeter Sistema per la valutazione della didattica dell’Università degli Studi di Torino.
Genetica delle popolazioni a.a prof S. Presciuttini Syllabus del corso di GENETICA DELLE POPOLAZIONI Insegnamento per i corsi di laurea magistrali.
Nuovo PLS e Azioni mirate a ridurre gli abbandoni Background (dati raccolti dal prof. Persico dal sito MIUR) Tra il I e II anno calo di iscritti, soprattutto.
Il Piano di studi: cos’è? E’ il progetto di lavoro universitario annuale di ogni studente.
07/03/2014Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
29/02/2016Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
Seleziona Bandi di mobilità
Il team dello sportello per il cittadino
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
Servizio Accreditamento, Sistemi informativi e Qualità della Didattica
DATI DI SUPPORTO ALL’ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Istruzioni nuova domanda di laurea on line
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE L-19 Coordinatore
in particolare il menu «DIDATTICA»
MARKETING AVANZATO - 061SF
SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGENT E STATISTICA
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Aula Berti - Nuovo Cinema Nosadella, via Berti 2/7
Corso di Studi Interclasse Filosofia e Scienze e Tecniche Psicologiche a.a Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.
CORSO INTEGRATO 108GG CLINICA MEDICA E TERAPIA PICCOLI ANIMALI prof
Università degli Studi di Parma
Lezione introduttiva del corso di Idoneità Informatica
Bando Erasmus+ Anno Accademico
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Iscrizione alla Laurea Magistrale
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.

Rinnovi Firma Digitale «Clienti Aruba PEC» Firma Digitale ed ArubaKey
Informatica 2 (Informatica e SSRI) Università degli Studi di Milano
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Umanistiche
Come utilizzare gli video ed il Rapporto contatti
Guida operativa per le Associazioni
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
«Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Matematica a.a Università del Piemonte Orientale.
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
COME CARICARE IL PIANO STUDI E LE ATTIVITA’ A SCELTA
corso serale di istruzione professionale
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Passaggi ed esami integrativi
23/05/2019 Erasmus + #partire per credere Area per l’Internazionalizzazione marzo 2014.
Portale Acquisti Alperia
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Presentazione o modifica del PdS
Le nostre lauree magistrali
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA
Istruzioni per gli utenti
Andrea Martinelli.
Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)
Laurea in CHIMICA
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

Finestre temporali per la presentazione del piano di studi (Immatricolati 2016/2017 - 3° anno) Unica finestra: Dal 5 al 30 Novembre 2018

Finestre temporali per la presentazione del piano di studi (Immatricolati 2017/2018 - 2° anno) I finestra: Dal 5 al 30 Novembre 2018 II finestra: Dal 2 al 31 Maggio 2019 III finestra: Dal 4 al 29 Novembre 2019

Ricorda che se decidi di caricare un nuovo piano di studi, seleziona sempre il percorso che intendi scegliere. Attenzione: prima di procedere ti consigliamo di consultare il tuo ordine degli studi al seguente indirizzo http://www.uniroma3.it/didattica/ordini-degli-studi/

Le materie del primo anno sono obbligatorie per tutti e non selezionabili!

Scegli un esame per un totale di 9 cfu!

SCELTA A o SCELTA B 1)Esami obbligatori non selezionabili scegli due insegnamenti per un totale di 18 cfu Scegli un esame per un totale di 9 cfu 1)Esami obbligatori non selezionabili 3) Scegli un esame per un totale di 9 cfu 2)Scegli due insegnamenti per un totale di 18 cfu selezionando il «+» avrai due possibilità di scelta: SCELTA A o SCELTA B

SCELTA A Seleziona due esami da 9 cfu del Dipartimento di Economia Aziendale Se effettui questa scelta come nell’esempio il tuo piano sarà automaticamente approvato

SCELTA B Devi scegliere un esame da 9 cfu del nostro dipartimento e un esame da 9 cfu del dipartimento di economia appartenente al tuo anno accademico in questo modo… Devi selezionare un insegnamento tra quelli proposti del nostro dipartimento (9 cfu) e il secondo tra quelli del Dipartimento di Economia utilizzando la funzione ricerca avanzata su tutti i corsi proposti dell’ateneo Come procedere alla scelta di un insegnamento del Dipartimento di Economia: Seleziona la struttura didattica «Dipartimento Economia»

Selezionare dall’elenco l’esame desiderato NB: Potrai selezionare un solo insegnamento del Dipartimento di Economia del valore di 9 CFU, attivo nel tuo anno di immatricolazione http://www.uniroma3.it/did attica/ordini-degli-studi/ Attenzione : il sistema non permette di selezionare esami della magistrale, qualora lo permettesse a causa di un problema di sistema, non devi selezionarli, pena annullamento piano!

Alla fine del processo verifica l’inserimento completo di tutti gli insegnamenti Salva il piano di studi Clicca su «invia ora il piano» La compilazione è completa se cliccando su «invia ora piano» appare il messaggio «il tuo piano è stato inviato con successo»

Propedeuticità Lo studente nella compilazione del proprio piano di studi deve: far riferimento al regolamento dell’anno accademico di immatricolazione. rispettare nel sostenimento degli esami, le propedeuticità previste nel proprio anno di immatricolazione , pena l’annullamento degli esami svolti.

Sbarramenti Gli studenti che all’inizio del terzo anno non abbiano superato l’esame di matematica generale non potranno sostenere gli esami del terzo anno, pena l’annullamento degli stessi! Tale regola non si applica agli studenti che hanno un debito formativo (OFA), i quali dovranno chiedere le modalità di superamento presso la segreteria didattica.

Anticipo Esami Lo studente potrà richiedere, previa presentazione apposito modulo ufficiale, scaricabile dal sito, il I anticipo esame che verrà approvato direttamente dalla commissione didattica. Qualora intendesse richiedere altri anticipi esami dovrà presentare oltre il modulo sopra citato, una documentazione scaricabile dal portale dello studente, che attesti che abbia superato tutti gli esami degli anni precedenti.

Avviso Le segreterie didattiche del Dipartimento di Economia Aziendale non risponderanno più alle email inviate da indirizzi di posta privata, ma esclusivamente a quelle inviate con l’indirizzo di posta istituzionale di Roma 3. Vedi istruzioni utilizzando il seguente link: http://www.uniroma3.it/servizi/servizi-al-personale/e-mail/la-posta-elettronica-di-ateneo/

Contatti di Economia Aziendale Email Segreteria Didattica triennale.deca@uniroma3.it http://disa.uniroma3.it/