Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
gli accordi di ristrutturazione ex art. 182 bis L.F.
Advertisements

1 Le conoscenze di base desumibili dalle analisi di bilancio - Lesame dei bilanci consente di disporre di elementi utili per esprimere un giudizio sullo.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2009 CORSO DI Analisi.
Il Registro delle imprese. Avv. Carlo Di Brino Generalità Lattività di impresa è istituzionalmente destinata al mercato e per questo è la sorgente di.
I gruppi di società Società per azioni Prof. Mario Campobasso
S.p.a. unipersonali Patrimoni destinati
SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE AVANZATO Anno accademico Prof. Mario Campobasso.
“Sovraindebitamento di famiglie e imprese.
Gianluca Arcidiacono Dottore Commercialista Moltrasio, 12 – 13 Ottobre 2007 LE SOLUZIONI PRIVATISTICHE PER LA COMPOSIZIONE DELLA CRISI DI IMPRESA LE SOLUZIONI.
1 Le soluzioni concordate alle crisi di impresa: profili aziendali, civilistici e penali Prof. Avv. Francesco Barachini Il concordato preventivo in ipotesi.
ESPERTO PROCEDURE CONCORSUALI a.a.2013/2014. Introduzione Va riconosciuto al legislatore il merito di aver favorito il ricorso agli strumenti stragiudiziali.
Il sovraindebitamento: la legge c’è ma non basta
1 Università Carlo Cattaneo - LIUC Facoltà di Economia Laurea specialistica A/A Analisi Finanziaria degli enti pubblici: Il Bilancio dell’ente.
Le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento
Secondo l’art c.c. “E’ imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di.
CONCORDATO PREVENTIVO E ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE L’indagine nazionale OCI sui concordati e gli accordi di ristrutturazione dei debiti Presentazione.
INTRODUZIONE ALLE PROCEDURE CONCORSUALI Marzo 2016 Corso di diritto fallimentare GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA Marzo 2016 Corso di diritto fallimentare GIURISPRUDENZA.
S.p.a. unipersonali Patrimoni destinati
Università degli Studi della Tuscia DEIM Dipartimento di Economia e Impresa Anno accademico Prof. Massimo Mellaro 1.
IL FALLIMENTO Marzo 2016 LEZIONI DI DIRITTO FALLIMENTARE
1 Start up dei Gal Pianificazione operativa delle attività del GAL La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno 2011 Dario Cacace (Rete Rurale Nazionale.
Nella legge fallimentare riformata. Legge Fallimentare Regio Decreto 16 marzo 1942 n D.L. n. 35 (Decreto competitività) Modifiche alla.
Ciclo di seminari. Memorial Marcello Tita Prof. Mario Campobasso 1 INIZIO E FINE DELL’IMPRESA CICLO DI SEMINARI DI DIRITTO COMMERCIALE Memorial Marcello.
LE ATTIVITA’ DI CONTROLLO ALL’INTERNO DELL’ENTE LOCALE
PROCESSO TELEMATICO.
PROCEDIMENTI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E DI LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO Esdebitazione Edoardo Franceschi.
PERCORSO PARTECIPATIVO
STRUMENTI DI RISOLUZIONE DELLE CRISI D’IMPRESA
Riunione Senato Accademico
GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI
Nuovo Polo della Salute di Padova
TH 2016.
Unione industriale TORINO 25 ottobre 2016
Fenomeno economico del finanziamento esterno dell’impresa
INTRODUZIONE ALLE PROCEDURE CONCORSUALI
Fallimento dell’impresa
Corso di formazione per i gestori della crisi da sovraindebitamento
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
Concordato preventivo e accordi di ristrutturazione
ARTICOLO  10 Fallimento dell'imprenditore che ha cessato l'esercizio dell'impresa Gli imprenditori individuali e collettivi possono essere dichiarati falliti.
Amministrazione straordinaria presupposti
Regio decreto legge  , n. 375 (16 marzo 1936, n. 63)
Strumenti di risoluzione della crisi
(Liquidità immediata) (Liquidità immediata) (Liquidità differita)
Sovraindebitamento e esdebitazione
Avv. prof. Dionigi Scano Finanziamenti imprese in crisi
Riunione Senato Accademico
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
Procedure concorsuali cenni
Agenda LA CRISI AZIENDALE E LE PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE AL FALLIMENTO: PIANO ATTESTATO EX ART. 67 L.F. ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE EX ART. 182.
Riunione Senato Accademico
La Riforma Del Diritto Fallimentare
“NUOVO LIBRO UNICO DEL LAVORO”
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
CONVEGNO INTERNAZIONALE I PATTI PREMATRIMONIALI
Processo civile telematico Le CTU
Mora del debitore e mora del creditore
Economia mercati 2016 Strutture.
Il Piano Didattico Personalizzato
GLI ATTI DI DIRITTO DERIVATO
PASSAGGIO GENERAZIONALE E TUTELA DEL PATRIMONIO FAMILIARE E AZIENDALE
LE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E I DEBITI VERSO BANCHE
Il fallimento (d.lgs. 9 gennaio 2006 n. 5)
GLI ATTI DI DIRITTO DERIVATO
L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza (d.lgs. 8 luglio 1999 n. 270 ; d.l. 23 dicembre 2003 n. 347, convertito in.
LE OBBLIGAZIONI Marcello Trentinella Giacomo Capizzano 3 A SIA.
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
Transcript della presentazione:

Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione Prof. Avv. Riccardo Campione Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione

Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione Un accordo, stipulato tra il debitore ed i creditori rappresentanti almeno il 60% dei crediti, con il quale vengono liberate risorse funzionali all’adempimento integrale delle pretese creditorie degli estranei, al fine di superare il dissesto finanziario che insiste sul richiedente … … può rappresentare uno strumento idoneo all’attuazione del passaggio generazionale? [Causa di ristrutturazione = passaggio generazionale]

Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione ELEMENTI ATTI AD AGEVOLARE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN SEDE DI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI 1) FATTORE DI CARATTERE PSICOLOGICO

Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione 2) ELASTICITÀ CONTENUTISTICA DEGLI ACCORDI CON I CREDITORI ELEMENTI ATTI AD AGEVOLARE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN SEDE DI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI SFUMATA DISTINZIONE TRA PIANO ED ACCORDO

Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione 3) AMPIO MARGINE DI MANOVRA ASSICURATO AL DEBITORE NELLA FASE DI PREDISPOSIZIONE E DI ESECUZIONE DELL’ACCORDO ELEMENTI ATTI AD AGEVOLARE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN SEDE DI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI N.B.: VALUTARE CON ADEGUATEZZA LA PORTATA DELL’ART. 161, COMMA 6, L.FALL.

Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione ELEMENTI ATTI AD AGEVOLARE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN SEDE DI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI 4) POSSIBILITÀ, ENTRO DATI LIMITI, DI APPORTARE, IN SEDE DI ESECUZIONE, VARIANTI ALL’ACCORDO OMOLOGATO

Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione 5) LA PROTEZIONE DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE ELEMENTI ATTI AD AGEVOLARE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN SEDE DI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI ART. 182-BIS, COMMA 3; ART. 182-BIS, COMMI 6 E 7; ART. 182-BIS, COMMA 1; ART. 161, COMMA 6.

Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione ELEMENTI ATTI AD AGEVOLARE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN SEDE DI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI 6) PREDEDUCIBILITÀ (ANCHE INTERNA?) RISPETTO ALLA NUOVA FINANZA

Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione 7) ADESIONI SUCCESSIVE AL DEPOSITO DELL’ACCORDO E ALLA SUA PUBBLICAZIONE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE ELEMENTI ATTI AD AGEVOLARE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN SEDE DI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI

Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione 8) GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DI GRUPPO ELEMENTI ATTI AD AGEVOLARE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN SEDE DI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI ADESIONE ALL’ACCORDO DELLE ALTRE SOCIETÀ

Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione ELEMENTI ATTI AD AGEVOLARE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN SEDE DI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI 9) APPLICABILITÀ AD OGNI IMPRENDITORE COMMERCIALE? ART. 23, COMMA 43, D.L. 6 LUGLIO 2011 (L. N. 111/2011)

Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione ELEMENTI ATTI AD AGEVOLARE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN SEDE DI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI L’OGGETTO DELLA VERIFICA SPETTANTE ALL’ATTESTATORE E SOPRATTUTTO AL TRIBUNALE IN SEDE DI OMOLOGAZIONE

Passaggio generazionale ed accordi di ristrutturazione MANCATA OD IMPERFETTA PIANIFICAZIONE DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE CRISI DELL’IMPRESA ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE

Prof. Avv. Riccardo Campione riccardo.campione@unibo.it