Regionale per le Aree Interne

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Advertisements

Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
1 Start up dei Gal Pianificazione operativa delle attività del GAL La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno 2011 Dario Cacace (Rete Rurale Nazionale.
Ingenium, il fondo di venture capital dell’Emilia Romagna Fondo Ingenium, un’opportunità per le PMI Parma, 27 Ottobre 2005 Roberto Bonanni – Maria Augusta.
I Progetti Integrati di Sviluppo Locale Processo di attuazione.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Ambito operativo I Progetti di filiera possono interessare tutti i comparti agricoli e devono essere realizzati interamente nel territorio regionale. L’insieme.
Iniziativa di avvio del Cantiere di Progettazione FRANCIACORTA TERRE CULTURE E VINI Brescia, 26 maggio 2016 Chiesa di San Giorgio, Via Gasparo da Salò.
PSR della Toscana ed energie rinnovabili Andrea Pruneti – Francesco Lisi 28 marzo 2008.
1 Tavoli area geografica Luglio 2007 Settore Attività Internazionali.
Comune di Cologno al Serio Proposta di delibera del consiglio comunale n.37 del – rinuncia al gettone di presenza dei consiglieri.
LA DISTRIBUZIONE DEL GAS
Il ruolo della Regione Calabria nella Cooperazione Territoriale Europea
Il sostegno al biologico nel PSR della Regione Marche
Istituto Comprensivo «S.G.Bosco-A.Manzoni» Toritto (BA)
PERCORSO PARTECIPATIVO
Piano di Rafforzamento Amministrativo P. R. A
BANDO PUBBLICO “Sviluppo Urbano Sostenibile”
il Utilizzazione delle aree pubbliche
Strumenti per le imprese
Nuovo Polo della Salute di Padova
REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE PROTEZIONE CIVILE
I Progetti Integrati di Sviluppo della Calabria
per lo sviluppo regionale: della Regione del Veneto
e i possibili futuri scenari dei consorzi socio-assistenziali
Master Budget Obiettivi 2017
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
La strategia cittadina per il superamento
Assurance and Advisory Business Services
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
PGT PARTECIPATIVO Un Piano di Governo del Territorio a cinque stelle
La politica europea per l’Allargamento - II Dr
L’IMPORTANZA STRATEGICA DEI PAF
Primo Evento Nazionale per la Giornata della Cooperazione Europea
Workstream 2: Workshop territoriali
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Comitato di sorveglianza POR FSE
ORISTANO EST La storia in Italia dei piani complessivi
Sviluppo sostenibile delle zone rurali delle Marche
SAVE THE DATE.
15/09/2018 POR I Grandi Progetti 1.
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Programma Operativo Regione Calabria
Regionale per le Aree Interne
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
Giunta Regionale d’Abruzzo
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
L’AVVISO L’Avviso approvato con DDG 9833 del 07/09/2017 sostiene progetti per il miglioramento della qualità dell’offerta regionale in coerenza con quanto.
REVISIONE DEL PERFORMANCE
Riunione Senato Accademico
Informativa avanzamento PO Umbria FSE Sabrina Paolini
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
“Percorsi ciclabili Sicuri” Incontro illustrativo
Incontro conclusivo per docenti in anno di prova/formazione
31/12/2018 POR Focus Depurazione 1.
13/01/2019 POR 2014/2020 Piano di Valutazione 1.
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
Chiara Ratzenberger - MAECI
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
COMITATO DI SORVEGLIANZA POR FSE VENETO 2014 – 2020 RELAZIONE DI ATTUAZIONE ANNUALE 2017 Santo Romano Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione.
Il ruolo dei Comuni nella politica di coesione: opportunità e (alcune) criticità 12 febbraio 2019.
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
aree di intervento, stato di attuazione
STATO DI AVANZAMENTO DEL POR FSE AL
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
FEAMP 2014/2020 Innovazione Mis pesca Mis acquacoltura
Modalità di attuazione degli interventi delle SSL Roma 11 aprile 2019
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
Transcript della presentazione:

Regionale per le Aree Interne 14/01/2019 POR 2014-2020 La Strategia Regionale per le Aree Interne 1

Indice L’inquadramento generale Lo stato d’avanzamento Prossime scadenze: il cronoprogramma

L’Inquadramento generale La Strategia Regionale per le Aree Interne (SRAI) si svilupperà attraverso una politica integrata declinata attraverso la partecipazione alla SNAI e l’attuazione di una Strategia Regionale ► Per le quattro aree che rientrano nel quadro della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI), Area Reventino- Savuto, Area Grecanica, Versante Ionico-Serre e Sila e Pre-Sila crotonese e cosentina, le Strategie d’Area verranno attuate attraverso lo strumento dell’ITI. La compartecipazione finanziaria del POR Calabria 2014-2020, stabilita con DGR 2/2018, sarà pari a euro 7.480.000,00 per ciascuna Area (pari al doppio delle risorse stanziate dalla Legge di stabilità per ogni Strategia). ► Per le altre aree interne si interverrà attraverso avvisi dedicati, a valere su alcuni Assi del Programma

Lo stato d’avanzamento ► Per le quattro aree che rientrano nel quadro della SNAI La prima Area progetto prescelta, Reventino-Savuto, è quella più avanzata avendo concluso e inviato al Comitato nazionale-CTAI la proposta definitiva della strategia d’area. L’Area Grecanica, seconda area prescelta, è invece attualmente in fase di conclusione della Strategia d’area definitiva (dopo l’approvazione della preliminare). ► La Strategia Regionale sarà attuata nei prossimi mesi attraverso avvisi pubblici a titolarità regionale, ripartendo le risorse disponibili nelle diverse categorie di Comuni, secondo il meccanismo della riserva finanziaria. I criteri di selezione delle operazioni, in ragione delle finalità di ogni avviso e degli obiettivi tematici perseguiti, potranno essere integrati da specifici criteri di valutazione finalizzati a: stimolare l’associazione di funzioni tra comuni limitrofi; promuovere l’aggregazione di più territori comunali in funzione dell’attuazione di operazioni di sistema; favorire la concentrazione degli investimenti.

Prossime scadenze : il cronoprogramma 2018 2019 Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre G F M A L S O N D Stategia Nazionale Aree Interne (SNAI) 1)Reventino Valutazione da parte dell’AdG Approvazione da parte della Giunta della Strategia e del quadro finanziario finalizzato all’attuazione Definizione delle schede delle operazioni Valutazione da parte dell’AdG delle schede delle operazioni Approvazione da parte della Giunta delle schede delle operazioni Sottoscrizione Accordo tra Regione e Sindaci Predisposizione dei procedimenti amministrativi e realizzazione dei progetti 2) Grecanica Elaborazione della Strategia di Area definitiva Invio della Strategia all’AdG e valutazione da parte dell’AdG Approvazione da parte della Giunta della Strategia e del quadro finanziario finalizzato all’attuazione della Strategia

Prossime scadenze : il cronoprogramma 2018 2019 Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre G F M A L S O N D Stategia Nazionale Aree Interne (SNAI) Altre Aree SNAI Incontro con le Aree e Istituzioni del Tavolo di negoziazione Regione-Comuni Elaborazione della Stategie di Area Invio della Strategia all’AdG e valutazione da parte dell’AdG Approvazione da parte della Giunta della Strategia e del quadro finanziario finalizzato Definizione delle schede delle operazioni Valutazione da parte dell’AdG delle schede delle operazioni Approvazione da parte della Giunta delle schede delle operazioni Sottoscrizione Accordo tra Regione e Sindaci Predisposizione dei procedimenti amministrativi e Realizzazione dei progetti Strategia Regionale (SRAI (Macro fasi) Pubblicazione avvisi per le Aree Interne della SRAI Predisposizione dei procedimenti Amministrativi e Realizzazione dei progetti