Progettare Una Presentazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come creare una presentazione in Power Point
Advertisements

11 Power Point prima lezione.
SPIEGAZIONE POWER POINT
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE UNA PRESENTAZIONE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul menù File e fare clicclic.
Indice 1.Cos'è Google DriveCos'è Google Drive 2.Crea e lavoraCrea e lavora 3.VisualizzareVisualizzare 4.Condividi come e con chi preferisciCondividi come.
“Vivere insieme” – Lezione4
Presentazione widescreen
Esportare le proprie mappe da QGis
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
Layout titolo Sottotitolo.
<Nome del gruppo di lavoro>
“Vivere insieme” – Lezione7
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
Album foto classico.
[Nome del progetto] [Nome del relatore]
“Vivere insieme” – Lezione3
Prima parte: Approfondimenti di Word
Economia Aziendale classe 2 AFM – Prof.ssa Monica Masoch
POWER POINT Il programma, all'interno del pacchetto Office della Microsoft, è quello dedicato alla realizzazione di audiovisivi. Consente di creare documenti.
1.
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Introduzione a PowerPoint
Access.
Introduzione a PowerPoint
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
Inserire, eliminare effetti di transizione tra le diapositive.
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
PowerPoint.
Apri PowerPoint – presentazione vuota – layout solo titolo
Scarica da internet alcune immagini
Titolo del corso di formazione
Introduzione a PowerPoint 2007
intestazione In power point
Creare un grafico dei posti a sedere
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
argomento affermazione
PRESENTAZIONE ECDL La prima diapositiva deve avere un layout titolo
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Roberto Tamburello Vice presidente Fabrikam Via Giovedì 12 | Bologna |
Scarica e poi apri «pittori»
Benvenuto in PowerPoint
Introduzione a PowerPoint
Fiamma Greco VICE PRESIDENTE Via Giovedì Bologna Ufficio
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagine
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Stare bene senza fumo La rubrica di LIAF dedicata ai consigli degli esperti che spiegano perché è importante smettere di fumare.
Costruiamo il gioco Pimball
Excel 3 - le funzioni.
ESERCITAZIONE PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE
Sottotitolo Layout titolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Progettare Una Presentazione
Aggiungere un titolo diapositiva 1
Layout titolo con immagine
B Personalizzare lo striscione con il proprio messaggio. Selezionare la lettera e aggiungere il testo desiderato. Usare un solo carattere per ogni diapositiva.
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Riflessioni sull’apprendimento
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
7 Anni Mira Hansson Sviluppo stack completo PERSONALI
Digitare qui i dettagli dell'evento
Modello immagine social media
B Personalizzare lo striscione con il proprio messaggio. Selezionare la lettera e aggiungere il testo desiderato. Usare un solo carattere per ogni diapositiva.
Transcript della presentazione:

Progettare Una Presentazione Power Point Progettare Una Presentazione 14/01/2019

1. IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE Stabilire l’obiettivo Definire il pubblico di riferimento Elaborare una strategia Tracciare una struttura del layout e dei contenuti 14/01/2019 Prof. Giuseppe Boncoddo

STABILIRE L’OBIETTIVO Il primo passo verso la creazione di un'efficace presentazione è quello di definirne l'obiettivo. Ciò vuol dire stabilire lo scopo che si vuole raggiungere con la presentazione e il messaggio che si vuole trasmettere. Il "messaggio" di una presentazione può essere definito come il ricordo che gli spettatori conservano dell'argomento e del relatore dopo aver visto la presentazione. Questo significa che il messaggio non rappresenta ciò che tu dici ma ciò che gli spettatori ascoltano. Quindi, è importante progettare la presentazione in modo che gli spettatori comprendano il messaggio prefissato.  14/01/2019 Prof. Giuseppe Boncoddo

DEFINIRE IL PUBBLICO DI RIFERIMENTO Dopo aver stabilito l'obiettivo della tua presentazione, dovrai considerare il pubblico a cui essa è indirizzata. Per esempio, dovrai cercare di scoprire ciò che il pubblico conosce sull'argomento della presentazione e cosa pensa a riguardo. 14/01/2019 Prof. Giuseppe Boncoddo

ELABORARE UNA STRATEGIA Una volta definito l'obiettivo e il pubblico di riferimento, avrai le basi per un efficace presentazione e potrai quindi iniziare a concentrarti sulla tua strategia. Ciò significa decidere in che modo presentare il tuo messaggio. Le presentazioni elaborate da altri sono spesso una buona fonte di ispirazione. 14/01/2019 Prof. Giuseppe Boncoddo

TRACCIARE UNA STRUTTURA DEL LAYOUT E DEI CONTENUTI Una volta deciso l'aspetto della tua presentazione, traccia una struttura del layout e dei contenuti prefissati. È utile abbozzare uno schema approssimativo di ogni diapositiva all'interno della presentazione al fine di verificare la disposizione del testo, delle illustrazioni e dei grafici.  Un altro importante fattore da considerare è la quantità di tempo a disposizione per esporre la presentazione. Si è tentati a creare una grossa quantità di diapositive, ma una singola presentazione ne dovrebbe contenere non più di  15-20.  14/01/2019 Prof. Giuseppe Boncoddo

Prof. Giuseppe Boncoddo 2.CREARE UNA NUOVA PRESENTAZIONE UTILIZZANDO UN MODELLO DI PRESENTAZIONE Avvia Power Point Seleziona l’opzione guidata contenuto Scegliere Avanti per continuare Scegli fine 14/01/2019 Prof. Giuseppe Boncoddo

3.CREARE UNA NUOVA PRESENTAZIONE UTILIZZANDO UN MODELLO DI STRUTTURA Avvia Power Point Seleziona l’opzione modello di struttura Seleziona il modello di presentazione Scegli fine 14/01/2019 Prof. Giuseppe Boncoddo

4. CREARE UNA NUOVA PRESENTAZIONE UTILIZZANDO UNA PRESENTAZIONE VUOTA Avvia Power Point Seleziona l’opzione presentazione vuota Seleziona il layout automatico e scegli OK 14/01/2019 Prof. Giuseppe Boncoddo

5. COLORARE UNA PRESENTAZIONE Scegliere una combinazione di colori standard Creare una combinazione di colori Modificare il colore dello sfondo 14/01/2019 Prof. Giuseppe Boncoddo

SCEGLIERE UNA COMBINAZIONE DI COLORE STANDARD Fai clic con il tasto destro del mouse sulla diapositiva. Scegli dal menu di scelta rapida “Combinazione colori diapositiva”. Seleziona la combinazione di colori desiderata Scegli “Applica a tutte” per applicare la nuova combinazione di colori a tutte le diapositive oppure Scegli “Applica” per applicare la nuova combinazione di colori solo alla diapositiva corrente 14/01/2019 Prof. Giuseppe Boncoddo

SCEGLIERE UNA COMBINAZIONE DI COLORI Fai clic con il tasto destro del mouse sulla diapositiva. Scegli dal menu di scelta rapida “Combinazione colori diapositiva”. Seleziona “Personalizza” Scegli il colore Scegli “Applica a tutte” per applicare la nuova combinazione di colori a tutte le diapositive oppure Scegli “Applica” per applicare la nuova combinazione di colori solo alla diapositiva corrente 14/01/2019 Prof. Giuseppe Boncoddo

MODIFICARE IL COLORE DELLO SFONDO Fai clic con il tasto destro del mouse sulla diapositiva desiderata e scegli “Sfondo” dal menu di scelta rapida Fai clic sulla freccia nella casella “Riempimento sfondo” e scegli il colore desiderato dalla tavolozza  Scegli “Applica a tutte” oppure solo sulla diapositiva in uso 14/01/2019 Prof. Giuseppe Boncoddo