Sant’Agata Reliquie.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Duomo di Prato e il suo museo
Advertisements

S. AGATA. Chi è S. Agata una giovane vissuta tra il III e il IV secolo, durante il proconsolato di Quinziano. Viene venerata come santa, vergine e martire.
Esempio applicazione Didattica personalizzata
CATANIA ABITANTI I PALAZZI E LE CHIESE IN STILE BAROCCO DEL CENTRO STORICO SONO STATE DICHIARATE DALL’UNESCO PATRIMONIO DELL’UMANITA’
I.C. Resta De Donato Giannini Turi a.s. 2015/16 “I SEGNI DEL MEDIOEVO NEL NOSTRO TERRITORIO” Visita guidata a “Bari Vecchia” Basilica di San Nicola Cattedrale.
Il quartiere di Porta Capuana Ripa, Svyrydovska, Coppolecchia.
Il monastero dei Benedettini di Catania è ora un’università, essa è una struttura ricostruita più volte e ampliata; il monastero possiede due chiostri.
Sicurezza e crittografia asimmetrica ● Info su redsh.wordpress.com/corso-linux ●
Un murales (in spagnolo mural, plurale murales) è un dipinto realizzato su una parete, un soffitto o altra larga superficie permanente in muratura.
Storia e tradizione a Baucina Lavoro a cura del Prof. Giovanni Taibi Sez. di Baucina.
LA ZOOCOSMESI: NUOVA OPPORTUNITÀ PER L'ALLEVAMENTO BOVINO PODOLICO
La chimica della vita Ogni organismo vivente è una macchina sofisticata, risultato di un complesso insieme di reazioni chimiche. La costruzione e il funzionamento.
LA STATISTICA DESCRITTIVA
GLI OGGETTI LITURGICI Per celebrare la messa (oltre alle altre celebrazioni e funzioni) è necessario avere a disposizione un certo numero di oggetti. Di.
SCHIAVITÙ MINORILE NEL MONDO
Leonardo Fibonacci e la sezione aurea
Applicazione per Android realizzata con App Inventor
(Tali Sorex-13 anni - Israele)
Costruiamo i numeri in laboratorio
Dolcetti di Sant’Agata by Kornell, Andrea, Vittorio, Matteo, Alessio, Antonio Catania, 05/02/2017.
Tangram: Antichissimo gioco cinese che all'inizio era conosciuto con lo strano nome "Tch'iao pan" e risale al a.C. Nel 1796 furono pubblicate le.
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
Sant’Agata.
L’IRAN DEL PERIODO DEL FERRO
La testimonianza: i martiri
CROP CIRCLES.
Progetto UNESCO 2016/2017 Classe IIAE
Candelore di sant’ Agata
Sant’Agata:.
Le mani alzate verso Te, Signor,
CHI MANGIA BENE E’ A META’ DELL’OPERA
S. AGATA ARMENIO LORENZA, CALì AURORA, CAMPISI GIULIA, DE ANGELIS GIULIA, NORZI RULA.
Immagina... che un Angelo di Dio sia al tuo fianco
L’alba incompiuta del RINASCIMENTO.
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
Prof.ssa Giovanna Scicchitano
PROGETTO CONTINUITA’ Anno scolastico 2017/2018 Laboratorio “la Festa del Natale” Scuola Infanzia Santa Caterina Sezioni A/B/C Classi 5° t.p. Santa Caterina.
BASILICA DI SANTA MARIA
30 settembre 2018 Domenica XXVl Musica della Sinagoga ebraica
DUOMO DI MODENA L’atto di fondazione del Duomo risale al 23 maggio 1099 sull’antica cattedrale. È uno dei pochissimi edifici di cui si conoscono sia l’architetto.
Strelnik Jewelry Gioielli in ambra.
IL DUOMO DI VOLTERRA (PI).
Viaggio d’istruzione nella Sicilia occidentale
LE ROCCE MAGMATICHE e le catacombe di san gennaro
Immagina... che un Angelo di Dio sia al tuo fianco
Basilica di San Servazio.
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
Il volto di Cristo nei secoli
IC “G. PASCOLI TRAMONTI ANNO 2016/2017 ALUNNI:EMANUELE COSTANTE E ANTONIO PIRONTI CLASSE : 2 SEZIONE:A “RURARITA’” E TRADIZIONE AGRICOLA E TERRITORIO.
Henry W. Longfellow e Montecassino; o “Lo spirito del Santuario”
LA BIBBIA.
IN GIRO PER CATANIA 1/03/2018.
4/4 Con quest’ultima presentazione, il mio viaggio finisce
VISITA DI ISTRUZIONE A CATANIA GRECO-ROMANA
“UN’ESPLOSIONE DI IDEE E PROGETTI AI PIEDI DEL VULCANO”
Immagina... che un Angelo di Dio sia al tuo fianco
Progetto Comenius I.P.S.I.A. Acri anno scolastico 2006/2007
SI PARTE IN GRECIA.
Stazioni della metropolitana di Mosca
Corso per diventare cittadini «Digitali»
«La teoria sociologia contemporanea»
Cattedrale, Mondovì, con intervento di Benedetto Alfieri
IL RITRATTO IN EPOCA ROMANA
L a chiesa della Spina E la scultura gotica a Pisa
LABORATORI ESTIVI DI FISICA MODERNA
Una cura di bellezza per la tua anima
Inquinamento a catania
MILANO - Anche Milano ha la sua Lady Liberty, più gentile di quella di New York. Risale al 1810, si chiama «La Legge Nuova», è opera dello scultore Camillo.
Moda.
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Transcript della presentazione:

Sant’Agata Reliquie

Le sacre reliquie della martire catanese sono custodite in Cattedrale all’interno del sacello di Sant’Agata, visibili solo nei giorni delle festività agatine. I reliquiari contenenti i femori, le mani, i piedi, una mammella ed il sacro velo furono realizzati molto probabilmente da maestranze catanesi che si ispirarono alle tecniche di lavorazione utilizzate dal Di Bartolo nella realizzazione del busto.

Fra le reliquie, come già accennato, si custodisce una sola mammella della Santa perché, secondo la tradizione, l’altra è custodita a Galatina. Quanto al velo, esso è custodito in un reliquiario a fiala in argento.

Tali reliquiari, a loro volta, trovano sistemazione nel famoso scrigno reliquiario in argento sbalzato e cesellato, opera di diversi argentieri, realizzato tra il 1470 ed il 1556. I più antichi sono i reliquiari a femore che recano una decorazione incisa a motivi floreali con girali e tralci.

Realizzato Da Cosentino Giovanna e Penelope La Rocca 1 ^A Anno scolastico 2016/17