Allena...Menti Corso base - cod 701 Docenti: Randolfo Marseglia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classi terze L.S.T. Docente: Luciano Canu
Advertisements

Presentazioni Seconda parte. Informatica 1 SCICOM (COM) - a.a. 2010/11 2 Primo piano, secondo,.. Quando due oggetti si sovrappongono parzialmente, si.
passaggi per capire meglio Coding a scuola:
Prof.ssa Rossella Petreschi Lezione del 5/12/2012 del Corso di Algoritmi e Strutture Dati Riferimenti: Capitolo 11 del testo Anany Levitin “The design.
CORSO elementare su DATABASE Applicativo utilizzato OpenOffice 3.0.
E CON GLI «SCHIERAMENTI INCOMPLETI»
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE-GRIMALDI COMPONENTI CONSIGLIO D’ ISTITUTO N.8 RAPPRESENTANTI DEI GENITORI ************** N.8 RAPPRESENTANTI DEI.
Basi di dati - Fondamenti
Il modello logico Il modello logico.
La chimica della vita Ogni organismo vivente è una macchina sofisticata, risultato di un complesso insieme di reazioni chimiche. La costruzione e il funzionamento.
Progettazione di una base di dati relazionale
“Vivere insieme” – Lezione6
Cosa nascondono i numeri naturali? N Loretta Ferrante.
“Vivere insieme” – Lezione6
T I A P Trattamento Informatizzato Atti Processuali
MODULO 6.1 RETI ELETTRICHE CLIC.
LA MAPPA CONCETTUALE Istruzioni per l’uso
Indicazioni per lo studio e per lo svolgimento del test
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di Dati 1 in eLearning C
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
Docenti Secondaria 22 risposte.
NASCE L’ANIMATORE DIGITALE Circolare MIUR 19 novembre 2015
Microsoft Office Access
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Progettazione di una base di dati relazionale
Realizzare una pagina che mostra la classifica di un campionato sportivo a 8 squadre e richiede di inserire i risultati della giornata. Supponete di avere.
L’indagine sull’opinione degli studenti
Lezione n°17 Prof.ssa Rossella Petreschi
Nozione di procedimento
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
IL MASSIMO COMUN DIVISORE
Programma del corso “Elementi di Fisica degli Acceleratori Docente: Dr
Corso PNSD mod. 2. Bello il corso!
Corso di primo grado Relatore:: Gualdi Simone
L’input che abbiamo.
Animazioni delle soluzioni dei giochi di riepilogo
F.A.Q. I registri di Classe e del Professore verranno unificati? Sì, i registri di classe e del professore vengono unificati. Assenze e attività potranno.
Prof.ssa Giovanna Scicchitano
L’Anagrafe edilizia UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
STORIA QUADRATI MAGICI Presentazione di Stefania Morrone e
La rappresentazione della realtà
Introduzione alla normalizzazione
Basi di dati - Fondamenti
RESISTENZE IN SERIE - PARALLELO
Impariamo a conoscere le Matrici
Corso Java Matrici.
L’indagine sull’opinione degli studenti
Interferenza luce.
Dott. Dallavalle Riccardo
La rappresentazione della realtà
Branch and Bound Lezione n°18 Prof.ssa Rossella Petreschi
1. Verso il sistema periodico
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Applicazioni cloud: Animoto
Vademecum per le Scuole
Modello Relazionale Proposto agli inizi degli anni ‘70 da Codd
Nozione di procedimento
Gli archivi e le basi di dati
Fogli di Calcolo Elettronici
CONVENZIONI PER CORRENTI E TENSIONI
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
DOCENTE: Collettini Annamaria
Dalle trasformazioni fisiche alle reazioni chimiche.
Vademecum per le Scuole
Indicazioni generali:
Docente: Sabato Bufano
ANALISI DEL FORBUSH Extreme Energy Events.
Corso di Fondamenti di Informatica
Creazione program plan
Vincoli di Integrità Non tutte le combinazioni possibili di valori dei domini su cui è definita una relazione sono accettabili. Alcuni attributi possono.
Transcript della presentazione:

Allena...Menti Corso base - cod 701 Docenti: Randolfo Marseglia Oriana Pagliarone

Catene

Regole Lo schema contiene una serie di caselle circolari collegate tra loro come anelli di una catena. Inserite i numeri da 1 a 5, in modo che ciascun numero compaia una sola volta in ogni riga, colonna e catena.

2 5 1 3 £££ 4 3 4 5 1 2 1 4 3 2 5 2 4 5 1 3 3 4 5 1 2

2 3 £££ 4 5 2 1 2 2 4 5 3 2

Es.1 5 £££ 3 1 4 2 2 1 4 2 3 5 1

Sol es.1 4 5 £££ 1 4 2 3 5 3 1 4 2 2 4 1 3 5 4 2 3 5 1 4 1 5 3 2

Es.2 4 3 1 £££ 2 4 4 3 5 5 2 4

Sol. Es.2 1 5 4 3 2 £££ 2 1 5 3 4 3 5 4 2 1 1 5 2 4 3 3 5 2 4 1

Es.3 5 £££ 1 4 5 2 4 5 3 1 2 5 1 4 2 3 3 5 4 1 3 2

Sol.Es.3 5 3 2 1 £££ 4 1 2 3 4 5 2 4 5 3 1 4 2 3 5 1 4 1 3 2 5