I TRATTATI INTERNAZIONALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What dont you like to …?
Advertisements

Ratifica dei trattati internazionali - Italia
Accordi di codificazione
11 1 Roma, 11 dicembre 2006 Laura Gasparini Garanzia su Portafogli Estero.
Le organizzazioni internazionali
La cooperazione in ambito economico- finanziario: accordi di Bretton Woods, International Monetary Fund, World Bank (Lezione del )
Diritto internazionale
“Il progetto di articoli sulla responsabilità delle organizzazioni internazionali della CDI delle Nazioni Unite” (Lezione del ) Soggettività.
DIRITTO INTERNAZIONALE a.a Le caratteristiche del diritto internazionale Ordinamento coerente e tendenzialmente completo Struttura anorganica.
Architettura software La scelta architetturale: MVA (Model – View – Adapter/Control) The view is completely decoupled from the model such that view and.
D I G N I T A Contiene n.5 Articoli. Capitolo i CHAPTER I DIGNITY.
Obesity surgery triples among U.S. teens Long-term outcomes unknown, especially for patients as young as 12 Surgeons to carry out plastic surgery on obese.
UG40 Energy Saving & Twin Cool units Functioning and Adjustment
The Unìversal Declaratìon of Human Rìghts MìKèLa GaBrìèLLì … 3°G …ù.ù.
Ratifica dei trattati internazionali - Italia Art. 87 Costituzione “Il Presidente della Repubblica…ratifica i trattati internazionali, previa, quando occorra,
Consuetudine (III) Importanza dell’elemento psicologico:
Ontologia AA F. Orilia. Lez. 16 Discussione dell'approccio controfattualista di lewis condotta da Antonio De Grandis.
Successione degli Stati nei trattati Successione di Stati = mutamento di sovranità territoriale. Conseguenze di tale mutamento sui diritti ed obblighi.
United Nations Convention Relating to the Status of Refugees (1951)United NationsConvention Relating to the Status of Refugees article 1A "owing to.
Azione esterna dell’Unione europea – Come rafforzare il ruolo dell’Europa Elisabetta Capannelli, Commissione Europea
DIRITTO INTERNAZIONALE
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What don’t you like to …?
SUMMARY Quadripoles and equivalent circuits RIEPILOGO Quadripoli e circuiti equivalenti RIEPILOGO Quadripoli e circuiti equivalenti.
Relative pronouns Forms and uses. Relative pronouns Uses and functions of the relative CHI Translates he who, she who, those who, everybody who Does not.
Geneva 30 November – 1 December 2015 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL TRASPORTO STRADALE E L’INTERMODALITA ’ “To.
 Complete the following conjugations:  Dire   Viviere   Fare   Dare   What type of verbs are these ??
Giampiero Griffo Disabled Peoples International - DPI Cooperazione allo sviluppo e Persone con disabilità.
La governance europea. Governance without government J. N. Rosenau e E. O. Czempiel, Governance without government: order and change in world politics,
Procedimenti di formazione dei trattati Libertà di scelta del procedimento e della forma (scritta od orale) Validi gli accordi conclusi in forma orale.
Domenica Taruscio Direttore Centro Nazonale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità Roma
Diritti umani e diritto umanitario nei conflitti armati Alessandra Annoni Università Magna Graecia Catanzaro
Accertamento norme internazionali. Una delle tre funzioni essenziali sistemi giuridici Nessuna autorità sovraordinata In linea di principio, ciascun soggetto.
LE CONSEGUENZE DELLE VIOLAZIONI DI NORME ERGA OMNES E COGENTI, LA RESPONSIBILITY TO PROTECT E L’INTERVENTO ARMATO UMANITARIO O CONTRO LA MINACCIA TERRORISTICA.
Soluzione controversie. Una delle tre funzioni essenziali sistemi giuridici Nessuna autorità sovraordinata In linea di principio, ciascun soggetto vi.
Fonti del diritto internazionale (art. 38 Statuto CIG)
IL PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI
0 UPC - Introduzione 29 giugno 2016 UPC: CENNI INTRODUTTIVI LA GESTIONE DELLE COMPETENZE TERRITORIALI Gualtiero Dragotti.
Università di Pavia NOMINATO DAL CONSIGLIO EUROPEO CON L’ACCORDO DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE È PRESIDENTE DELLA FORMAZIONE AFFARI ESTERI DEL CONSIGLIO.
L’evoluzione delle convenzioni di diritto internazionale uniforme sulla legge del mare come risposte a bisogni concreti Enrico Vergani Studio Legale Garbarino.
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
Le «fonti» del diritto internazionale
TERMINATION The court confirmed that the landlord had to return the security deposit to the tenant within fifteen days after the termination of the lease.
ONU - NICE aprile
ITEM – PERCORSI FORMATIVI obiettivi e contenuti
I soggetti del diritto internazionale
Sentenza Van Gend en Loos (1963)
Rapporti tra regole: stabilità e mutamento
Ratifica dei trattati internazionali - Italia
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Statute of the ICJ, Article 38
Il diritto di guerra
Diritto europeo dell’immigrazione
DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO
DIRITTO INTERNAZIONALE
Il tuo Dipartimento, per te!
I rapporti tra Corte di Giustizia e Corte di Strasburgo
La condotta illecita.
Responsabilità internazionale
Jus cogens.
APPLICAZIONE INTERPRETAZIONE DEI TRATTATI
Trattati varie denominazioni
LA POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE
LE RISERVE NEI TRATTATI
Introduzione Nozione di controversia internazionale: un disaccordo su di un punto di diritto o di fatto, una contraddizione, ovvero un’opposizione di tesi.
Progettazione concettuale
Trattati varie denominazioni
Article Vienna Convention
I trattati
Pieni poteri Article 7 of Vienna Convention
IL CONSIGLIO EUROPEO.
Transcript della presentazione:

I TRATTATI INTERNAZIONALI formazione

Il negoziato internazionale

può avvenire in sede bilaterale utilizzazione dei canali diplomatici

può svolgersi in sede multilaterale es.: conferenze internazionali convocate dalle Nazioni Unite

La Conferenza di S. Francisco 26 giugno 1945

o nell’ambito delle O.I. es.: Conferenza ILO Assemblea generale ONU

Ass. Gen. ONU

La sottoscrizione

è di competenza del plenipotenziario o del rappresentante presso l’O.I.

L’espressione “pieni poteri”

Art. 7 Convenzione di Vienna del ‘69: A person is considered as representing a State...if: he produces appropriate full powers

it appears from the practice of the States concerned or from other circumstances that their intention was to consider that person as representing the State

Si presume che il Capo dello Stato o del Governo e il Ministro degli esteri o il capo missione abbiano i pieni poteri art. 7 Conv. Vienna ’69

L’atto che conclude le trattative autenticazione del testo (firma, firma ad referendum, parafatura): cfr. art. 1O Conv. Vienna 1969

In caso di trattato concluso nell’ambito di una O.I. il trattato è adottato con voto a maggioranza o per consensus

Il documento finale

titolo preambolo dispositivo clausole finali

titolo: CARTA DELLE NAZIONI UNITE preambolo: titolo: CARTA DELLE NAZIONI UNITE preambolo: WE THE PEOPLES OF THE UNITED NATIONS DETERMINED to save succeeding generations from the scourge of war…

dispositivo:: Article 4O …the Security Council may … call upon the parties concerned to comply with such provisional measures as it deems necessary or desirable…

clausole finali: Article 110 1. The present Charter shall be ratified by the signatory states in accordance with their respective constitutional processes.

Altri tipi di trattati: processi verbali o scambi di lettere o accordo di arbitrato

“Il a été convenu... les parties pourront soumettre la question à la Cour internationale de Justice...” cfr. caso Qatar-Bahrein (CIG 1994)

Lingua accordi bilaterali: quelle delle parti contraenti

changement climatique Development Goals desarrollo changement climatique nell’ambito delle conferenze diplomatiche convocate dall’ONU 千年发展目标是什么 руководителями ويجب علينا ان rinvio alla lezione sull’interpretazione dei trattati